Riconoscimento alghe filo e puntiformi

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
MarcoRh
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 11/03/20, 19:52

Riconoscimento alghe filo e puntiformi

Messaggio di MarcoRh » 06/10/2022, 18:25

Ciao! Da ormai più di un due mesi ho l'acquario che si è abbastanza riempito di alghe. Facendo i test dell'acqua ho visto che i fosfati erano a 0. Da quel momento fertilizzo almeno una volta a settimana con 1ml di CifoFosforo così da tenere i fosfati a 2 per cercare di fare scomparire le alghe sul vetro (?probabilmente alghe verdi puntiformi?).Alzando i valori del fosforo mi sembra che le alghe puntiformi siano rallentate, ma se non pulisco i vetri per più di 2 settimane ricompaiono (riempiendomi i vetri, pompe, sassi, legni, piante...)

In tutto questo ho anche un altro tipo di alghe che non riesco proprio a riconoscere.
Sembrano dei fili  verdi molto lunghi e sottilissimi che infestano tutto l'acquario formando anche grumi tra le piante, e rovinandomi anche tutto il muschio di Java.

Valori acqua:
KH 4.5
NO2- 0
NO3- 15
PO43- 1 / 2
Conducibilità 430
 
Fertilizzo con PMDD ma ormai ho smesso da più di 1 mese perché non vedo carenze sulle piante e crescono abbastanza bene. Anche i microelementi li ho smesso di dare dalla comparsa delle alghe puntiformi.

​​​Chiedo aiuto a voi per riconoscere le alghe e cercare un modo per farle scomparire definitivamente. Grazie a tutti!

Foto in allegato:

​​
IMG_20221006_182752.jpg
IMG_COM_20221006_1811_37_0307_6635170859120478930.jpg
IMG_COM_20221006_1811_36_9324_9099680453182108331.jpg
IMG_COM_20221006_1811_36_9555_7354696109562537964.jpg
IMG_COM_20221006_1811_36_8953_8673344447792801214.jpg

IMG_20221006_174023_4873516520018605755.jpg

(Il marrone sulle piante, sassi è lo sporco dell'acquario che si attacca soprattutto sulle alghe)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Riconoscimento alghe filo e puntiformi

Messaggio di Platyno75 » 06/10/2022, 20:17

Ciao, il GH?
Che luci monti? Durata fotoperiodo?
Quanto potassio dai e hai dato recentemente?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
MarcoRh
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 11/03/20, 19:52

Riconoscimento alghe filo e puntiformi

Messaggio di MarcoRh » 06/10/2022, 21:09

@Platyno75  
Ho 2 luci a LED 9600k
6500k
​​​Fotoperiodo 8h (acquario attivo da 3 anni e non ho mai avuto troppi problemi di alghe)

GH non ho il test per misurarlo Potassio(e tutti i fertilizzanti) l'ultima volta che li ho  dati è stata circa 1 mese e mezzo fa e di potassio ho messo 40ml


 

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Riconoscimento alghe filo e puntiformi

Messaggio di Platyno75 » 06/10/2022, 22:24


MarcoRh ha scritto:
06/10/2022, 21:09
GH non ho il test per misurarlo

Con il dosaggio del magnesio sei andato ad occhio? Andamento conducibilità? Il fondo è fertilizzato?
A prima vista un rallentamento della crescita delle piante dovuto a qualche eccesso e da qui le alghe, in Fertilizzazione sapranno consigliarti meglio.

Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
Quello che puoi fare subito è ripulire ciò che si può ripulire, ripiantare le cime belle e affidarti alle piante rapide ma per spingerle serve una verifica della fertilizzazione.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
MarcoRh
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 11/03/20, 19:52

Riconoscimento alghe filo e puntiformi

Messaggio di MarcoRh » 06/10/2022, 23:12

Si, magnesio dosato ad occhio in base alle carenze delle piante (non mi fido molto della correlazione GH KH e magnesio)

Fondo fertile, ultima fertilizzazione conducibilità a 480, adesso conducibilità 430, quindi i fertilizzanti dovrebbero essere stati assorbiti?
Le piante in realtà non sembrano crescere troppo lentamente.

Si, avrei bisogno di una revisione del PMDD, perché sennò penso che fertilizzerò seguendo la "regola iniziale" che è descritta sul sito del PMDD:

"Giusto per iniziare, consiglierei 20 ml di soluzione di potassio, 5 di magnesio e 5 di Rinverdente in 100L d'acqua"

@Topo non so se per caso anche tu riesci a darmi una mano​

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7947
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Riconoscimento alghe filo e puntiformi

Messaggio di Topo » 07/10/2022, 7:24

Secondo me ci sono 3 variabili la ferti con il potassio, dovremmo sapere quanto calcio e magnesio hai, la lampada a 9600k, ed il filtro…. C’è troppo sporco in vasca … le spugne le hai pulite? 

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Riconoscimento alghe filo e puntiformi

Messaggio di Platyno75 » 07/10/2022, 8:00


MarcoRh ha scritto:
06/10/2022, 23:12
regola

Il PMDD è uno strumento, le regole le decide la vasca. @Topo  ti ha indicato alcune criticità. Io scommetto soprattutto sul potassio in eccesso (che è collegato con calcio e magnesio).
 

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Per questo motivo è fondamentale conoscere il GH.
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
MarcoRh
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 11/03/20, 19:52

Riconoscimento alghe filo e puntiformi

Messaggio di MarcoRh » 07/10/2022, 8:45


Topo ha scritto:
07/10/2022, 7:24
dovremmo sapere quanto calcio e magnesio hai
Come faccio a scoprirlo? Con il test del GH?

Le spugne le ho cambiate ieri pomeriggio, era da qualche mese che non le cambiavo.

Allora oggi aspiro il fondo e faccio un cambio d'acqua (penso circa 15/30L su un acquario da 240). Poi secondo voi dopo aver fatto il cambio d'acqua fertilizzo o per ora non faccio niente?

 

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7947
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Riconoscimento alghe filo e puntiformi

Messaggio di Topo » 07/10/2022, 21:26

Io non farei proprio nulla di questo … intanto dici come hai riempito la vasca e le analisi del gestore se hai usato acqua di rete… uno storico delle fertilizzazioni lo hai? Poi passiamo alla luce 

Avatar utente
MarcoRh
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 11/03/20, 19:52

Riconoscimento alghe filo e puntiformi

Messaggio di MarcoRh » 08/10/2022, 8:46

@Topo  visto che mi avevi detto che era sporca pensavo che dovessi aspirare, comunque non l'ho ancora fatto.

Fertilizzato (21 agosto): 0.2 Azoto12 Micro Elementi12 Magnesio45 Potassio10 Ferro(Qui ho smesso di fertilizzare per aumento alghe)

Fertilizzato (23 agosto):
0.5 Azoto
Fertilizzato (15 settembre):
0.8 Fosforo
Fertilizzato (25 settembre):0.7 Fosforo
Fertilizzato (6 ottobre):0.7 Fosforo0.4 Azoto L'acqua dell'acquario è principalmente di rubinetto, ma tagliata leggermente con acqua osmotica
(Sarà circa 1/4 di acqua osmotica) 

Test dell'acqua del comune allego qui sotto
IMG_20221008_075958.jpg

Allego anche il grafico della conducibilità (il misuratore è in TDS)
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rindez e 4 ospiti