Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Jkwxp

- Messaggi: 547
- Messaggi: 547
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 16/03/15, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Prisco
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias, Hygrophila corymbosa, Rotala rorundifolia, Java moss, Riccia e Salvinia
- Fauna: Neon, guppy e platy
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di Jkwxp » 16/07/2018, 10:41
@
trotasalmonata @
Giueli
Ho i legni in queste condizioni e mi rivolgo a voi esperti:
20180712 (6).jpg
20180712 (1).jpg
20180703 (6).jpg
Sono da parecchio in vasca e si sono formati quando avevo una pietra forse calcarea che mi formava nell'acqua una nebbia.
sinceramente non mi dispiacciono.
Gli ultimi valori sono:
Test_06072018_125150.png
Fert_06072018_125156.png
In un altro topic in altra sezione mi hanno detto che potrebbero essere ciano e di aprire un topic qua.
Che ne pensate ?
@
sa.piddu
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Jkwxp
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 16/07/2018, 11:11
seguo... secondo me non sono ciano

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
Marta
- Messaggi: 17968
- Messaggi: 17968
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 16/07/2018, 11:20
Premetto che di alghe ne capisco poco...ma sono propensa a concordare con @
sa.piddu. Almeno dalle foto non mi danno l'impressione di essere viscide come i ciano. Ma sembrano più una spessa povere.
@
Jkwxp hai provato a toglierne un pochino? Vengono via facilmente? Fuori dall'acqua, che odore hanno? I ciano puzzano, per quanto ne so...
Comunque..l'effetto sui legni è molto bello..molto wild!

Marta
-
Jkwxp

- Messaggi: 547
- Messaggi: 547
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 16/03/15, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Prisco
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias, Hygrophila corymbosa, Rotala rorundifolia, Java moss, Riccia e Salvinia
- Fauna: Neon, guppy e platy
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di Jkwxp » 16/07/2018, 11:25
Marta ha scritto: ↑Premetto che di alghe ne capisco poco...ma sono propensa a concordare con @
sa.piddu. Almeno dalle foto non mi danno l'impressione di essere viscide come i ciano. Ma sembrano più una spessa povere.
@
Jkwxp hai provato a toglierne un pochino? Vengono via facilmente? Fuori dall'acqua, che odore hanno? I ciano puzzano, per quanto ne so...
Comunque..l'effetto sui legni è molto bello..molto wild!

Concordo con te non sono viscide mi sembra la stessa polvere che si forma sui vetri ogni tanto. Se non hanno effeti negativi nella gestione vorrei cercare di mantenerle
Jkwxp
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Messaggi: 11956
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 16/07/2018, 11:36
Tutta sta gente che vuole piante in forma e alghe belle!!!
Sui legni non sembrano ciano...
Ma ogni quanto pulisci i vetri?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Jkwxp

- Messaggi: 547
- Messaggi: 547
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 16/03/15, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Prisco
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias, Hygrophila corymbosa, Rotala rorundifolia, Java moss, Riccia e Salvinia
- Fauna: Neon, guppy e platy
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di Jkwxp » 16/07/2018, 11:38
trotasalmonata ha scritto: ↑Tutta sta gente che vuole piante in forma e alghe belle!!!
Sui legni non sembrano ciano...
Ma ogni quanto pulisci i vetri?
una quindicina
ps
trotasalmonata ha scritto: ↑16/07/2018, 11:36
Tutta sta gente che vuole piante in forma e alghe belle!!!
Perché a te non piacciono?
Jkwxp
-
FedeCana

- Messaggi: 2376
- Messaggi: 2376
- Ringraziato: 354
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adeje ( Isole Canarie)
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k / 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine di fiume
- Flora: Anubias, Vallisneria
- Fauna: Malawi : Metriaclima Estherae (6 femmine 2 maschi), Metriaclima Mbenji( 4 femmine 1 maschio)
- Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) :
Temperatura 24
Doppio filtro esterno,
Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k
Rocciata di laviche inerti prese in natura.
54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) :
Temperatura 25
Flora:
Eleocharis Minima Sp
Linomphila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Nana
Hygrophila Rosanervig
Mayaca Vandellii
Rotala Rotundifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Un gruppetto di Trigonostigma 10
Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
Tecnica ed allestimento:
Rocce di basalto inerte
Fondo fertile allofano
Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa.
CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle
Riscaldatore da 50w
Filtro esterno Eheim classic250
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
354
Messaggio
di FedeCana » 16/07/2018, 11:47
Concordo anche secondo me on sono ciano sui legni .... e per di più sono bellissimi cosi :x
a guardare i valori ...secondo me potrebbero essere alghe polverose ...
le piante crescono ?
come sopra così sotto ...
FedeCana
-
Jkwxp

- Messaggi: 547
- Messaggi: 547
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 16/03/15, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Prisco
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias, Hygrophila corymbosa, Rotala rorundifolia, Java moss, Riccia e Salvinia
- Fauna: Neon, guppy e platy
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di Jkwxp » 16/07/2018, 12:36
FedeCana ha scritto: ↑Concordo anche secondo me on sono ciano sui legni .... e per di più sono bellissimi cosi :x
a guardare i valori ...secondo me potrebbero essere alghe polverose ...
le piante crescono ?
Si abbastanza solo che ho provato ad inserire diverse volte la pistia e la Riccia è la pistia scompare in pochi giorni la riccia impiega di più ma il risultato è lo stesso
Posted with AF APP
Jkwxp
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 16/07/2018, 12:50
Off Topic
trotasalmonata ha scritto: ↑Tutta sta gente che vuole piante in forma e alghe belle!!!
noi di fertilizzazione facciamo l'uno e l'altro.... dipende dalla vasca!!!
► Mostra testo
non usiamo protocolli commerciali per questo!!!

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Messaggi: 11956
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 16/07/2018, 13:13
Comunque.
Visto che i legni ti piacciono così per ora ti farei seguire dai ragazzi di fertilizzazione...
Terrei d'occhio quello che ti si forma sulla ghiaia e sui vetri...
Non riesco a capire se sulla ghiaia potresti avere dei principi di ciano..
Ps. Io adoro le alghe... ma farle crescere insieme alle piante è un casino...
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: federicaing e 7 ospiti