Riepilogo cianobatteri

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Riepilogo cianobatteri

Messaggio di Rox » 29/02/2016, 12:42

francesco78 ha scritto:una volta "infettati" da questo batterio non se ne va mai più...
I cianobatteri sono dappertutto. Sono stati la prima forma di vita sul pianeta, nell'Era Precambriana.
Se in un acquario ci sono le condizioni favorevoli, in qualche modo ci arrivano e ci si sviluppano.

In natura, sono stati notati in zone inquinate da detersivi; questo ha portato gli scienziati a ritenere che i fosfati li stimolassero.
In realtà i loro peggiori nemici sono i Myriophyllum, che di fosforo ne chiedono a palate; pertanto, in acquari dove i Myrio sono ben presenti, è accaduto il contrario: bombe di fosfati, piante lussureggianti... e cianobatteri spariti.

In quei laghetti inquinati, il vero problema è nella mancanza di specie antagoniste, non nell'eccesso di fosforo.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
francesco78 (29/02/2016, 12:49)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
francesco78
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 19/12/14, 14:47

Re: Riepilogo cianobatteri

Messaggio di francesco78 » 17/03/2016, 22:52

Buonasera era molto che non avevo più cianobatteri pensavo avessi risolto...purtroppo per un mio errore di interpretazione del test non avevo capito che avevo il KH 0 e difatti non mi spiegavo come fosse possibile che nonostante diminuivo sempre più la CO2 il pH scendesse sempre di più...ieri avevo pH quasi a 5.5 e mi sono impressionato e poi ho capito che avevo il KH a 0...parlando con la sezione chimica e non avendo uova ho fatto un cambio d'acqua d'urgenza per alzare il KH...e oggi mi ritrovo i ciano...ma per la miseria ~x(

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Riepilogo cianobatteri

Messaggio di GiuseppeA » 18/03/2016, 9:22

Abbassa il fotoperiodo e magari pista una foto cosi capiamo meglio la situazione. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Riepilogo cianobatteri

Messaggio di Rox » 18/03/2016, 11:37

francesco78 ha scritto:ieri avevo pH quasi a 5.5
Credo che tu abbia decimato la flora batterica.
I cianobatteri derivano da questo, non dal cambio d'acqua.

Adesso dovrai avere un po' di pazienza, per ricominciare la maturazione da capo.
Con le piante rapide che hai, non dovresti avere problemi di nitriti.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
francesco78 (18/03/2016, 13:21)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
francesco78
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 19/12/14, 14:47

Re: Riepilogo cianobatteri

Messaggio di francesco78 » 18/03/2016, 13:21

Si rox avevo immaginato fosse questo il motivo...ma cè anche un altro fattore dove ho già fatto un mea culpa nella sezione fertilizzazione e cioè per fare un potatura per far spazio a nuove piante ho esagerato e ho potato un po troppo senza rendermene conto...questo giorni fa ma non era successo nulla nei giorni a seguire...poi come ho fatto il cambio d'acqua il giorno dopo mi so ricomparsi i ciano...credo che a questo punto sia una seria di concause dove me la devo prendere solo con me stesso x_x ...vabbè credo che anche questo contribuisca a fare esperienza...

Avatar utente
francesco78
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 19/12/14, 14:47

Re: Riepilogo cianobatteri

Messaggio di francesco78 » 16/04/2016, 16:39

Buonasera se ricordate avevo risolto il problema ciano ma con l'incidente del pH avró dimezzato la flora batterica e i ciano sono ricomparsi...volevo un chiarimento perchè sulla myriophillum e la wallichi ci sono alghe che non riesco a capire se sono ciano che si sono talmente moltiplicate che sembrano filamentose oppure sono filamentose...giudicate voi dalle foto...in tal caao che faccio taglio le parte infette e ripianto le sane oppure non tocco nulla? Vi ricordo che in questo periodo ho potenziato la luce e sono ripartito da 4 ore fino a 8 e solo adesso vedo che le piante hanno finalmente ripreso a crescere...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Riepilogo cianobatteri

Messaggio di pantera » 16/04/2016, 17:13

Sono filamentose e cianobatteri (spesso capito che le filamentose vengano sostituite dai ciano) probabilmente sono li perché quelle sono le piante che più soffrono la carenza di luce,difficile recuperare le piante infestate conviene tagliarle
Questi utenti hanno ringraziato pantera per il messaggio:
francesco78 (16/04/2016, 17:14)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Riepilogo cianobatteri

Messaggio di Rox » 17/04/2016, 10:38

Dalle date dei tuoi messaggi, vedo che hai impiegato un mese per arrivare a questo punto, quindi la situazione non è così grave.
Sembra che quei cianobatteri non si stiano sviluppando come al solito, alla velocità di cui sono capaci.

Questo mi fa pensare che il consiglio di Pantera potrebbe essere sufficiente, senza ricorrere alla terapia del buio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: pietromoscow e 1 ospite