Rimozione filamentose e prevenzione Ciano

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Rimozione filamentose e prevenzione Ciano

Messaggio di joey » 21/03/2022, 11:37

Ciao a tutti,

il mio Acquario è avviato da ottobre, avuto già filamentose che a gennaio sono scomparse. Tutto andava bene, piante in ottima forma e vetri pulitissimi...super contento :)

Poi verso febbraio secondo giro di filamentose, che penso siano derivate da un acquario non ancora ben maturo, problema alla CO2/PHmetro per un periodo cospicuo e qualche errore che ho commesso.

Ho resistito per oltre 1 mese aspettando e facendo relativamente poco, ma avevo i vetri veramente sporchi che non mi facevano vedere quasi più nulla. In più qualche stelo stava soffocando. Quindi ieri ho dovuto dare una ripulita.

Ho quindi pulito 3 dei 4 vetri e rimosso steli aggrediti più qualche parte bassa messa male che stava marcendo.

L'ho fatto ovviamente con la consapevolezza che quelle filamentose erano li per un motivo (che sto cercando di risolvere) e che corro il rischio di ciano...quindi sono qui a chiedervi se c'è qualche azione che posso fare per minimizzare il rischio.

Ad oggi ho ridotto il fotoperiodo a 5h e "quasi" azzerato la fertilizzazione (quasi perchè agisco solo in piccole correzioni per evitare carenza nota), per il resto cosa posso fare? Un piccolo cambio(10/15%) potrebbe essere utile? Ho qualche pezzo di fondo con troppi residui che credo stiano alimentando nutrienti in vasca. Piante ce ne sono in abbondanza e crescono...

altra info, in 5 mesi ho effettuato un solo cambio del 10%, il resto solo rabbocco con demineralizzata.
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Rimozione filamentose e prevenzione Ciano

Messaggio di Topo » 22/03/2022, 6:53

Foto e valori??

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Rimozione filamentose e prevenzione Ciano

Messaggio di joey » 23/03/2022, 11:47

Topo ha scritto:
22/03/2022, 6:53
Foto e valori??
Eccoli fatti poco fa:

Nitrati: 0mg/lt
Fosfati: 0mg/lt
Potassio: 10mg/lt
Magnesio: 8mg/lt
Ferro: 0mg/lt
KH: 4
GH; 6
pH: 6.7
Calcio: sui 30mg/lt (calcolo GH Magnesio)
CO2: 20/25mg/lt
Luci: 5,5h @80% potenza

dai valori agirei in questo modo, porterei i fosfati intorno a 1mg/lt, fornirei 2ml di nitrato di potassio (+7mg/lt di nitrati e +4,5mg/lt di potassio) e 1ml scarso di rinverdente.

Ad ogni modo le filamentose non mi preoccupano più di tanto, le ho avute e debellate...ora sono tornate e con un po' di pazienza mandando bene a regime le piante sono sicuro che andranno via anche stavolta. I ciano invece li temo...e vorrei mettere in campo tutte le azioni preventive possibili.

Ecco le foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Rimozione filamentose e prevenzione Ciano

Messaggio di Topo » 23/03/2022, 14:03

Potassio lo hai, i ciano se le piante si muovono hanno vita difficile, per me manca azoto sia per le piante sia per i batteri.....lo usi il cifo giusto?

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Rimozione filamentose e prevenzione Ciano

Messaggio di joey » 23/03/2022, 17:22

Topo ha scritto:
23/03/2022, 14:03
Potassio lo hai, i ciano se le piante si muovono hanno vita difficile, per me manca azoto sia per le piante sia per i batteri.....lo usi il cifo giusto?
Si l'ho usato ma tempo fa, ora con le filamentose che prosperavano non mi sono fidato ad immetterlo...sul potassio era proprio per dare anche un po' di nitrato...il plus di potassio che creo, credo che la vasca possa sopportarlo
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Rimozione filamentose e prevenzione Ciano

Messaggio di Topo » 24/03/2022, 21:50

Ok prova, ricordo la tua precedente vasca… attento agli eccessi peró… piano piano riprendi col cifo che aiuta anche i batteri

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Rimozione filamentose e prevenzione Ciano

Messaggio di joey » 25/03/2022, 11:32

Topo ha scritto:
24/03/2022, 21:50
Ok prova, ricordo la tua precedente vasca… attento agli eccessi peró… piano piano riprendi col cifo che aiuta anche i batteri
Tenterò una piccola dose di Nitrato di potassio e vediamo come evolve...poi tra qualche tempo riprendo le micro somministrazioni di CIFO.

Ad ogni modo, dici altre iniziative per i ciano non vale la pena adottarle? Il FP lo lascio a 5,5h e lo riporto su col solito schema 30min/settimana?
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Rimozione filamentose e prevenzione Ciano

Messaggio di Topo » 28/03/2022, 6:02

In realtà non vedo ciano o sbaglio ?

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Rimozione filamentose e prevenzione Ciano

Messaggio di joey » 28/03/2022, 7:57

Topo ha scritto:
28/03/2022, 6:02
In realtà non vedo ciano o sbaglio ?
No no, ad oggi non ci sono. E' più un timore, visto la cospicua rimozione di filamentose che ho rimosso....da li l'ipotesi di fare qualche azione preventiva.

Ma più o meno c'è un tempo in cui si manifestano? Nel senso che se devono arrivare, lo fanno entro X giorni/settimane??
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Rimozione filamentose e prevenzione Ciano

Messaggio di Topo » 29/03/2022, 7:53

Ma non è detto, comunque le filamentose rimuovile solo se soffocano le piante e non tutte insieme
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
joey (29/03/2022, 9:56)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aibalit e 3 ospiti