Rinforzare le BBA

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Rinforzare le BBA

Messaggio di enkuz » 04/04/2016, 12:35

Recentemente ho variato allestimento passando da un biotipo asiatico tradizionale (70% piante) ad un simil-torrente di acque mosse (perlomeno ci sto provando).

Le BBA le avevo già: si presentavano sul legno, sul fondo... e su parte della parete posteriore... in parte le ho perse (nel cambio di allestimento ho praticamente eliminato tutte quelle presenti sul vecchio fondo) quindi vorrei aiutarle a riprendere vigore.

Sarebbe bello se si insediassero sui sassi che compongono il ''letto'' del torrente... per renderlo più vissuto :D

Fosforo? quanto in 60 litri? devo esagerare?
Bastoncino npk in colonna fisso?

L'unica pianta che in questo momento effettua azione fitodepurativa è la lemna... ed è anche l'unica che mi devo preoccupare, eventualmente, di fertilizzare (visto che è rimasta l'unica pianta rapida di tutto l'acquario).

Ovviamente punto al fatto che ricopra tutta la superficie, in breve tempo.
Lei sarà il mio filtro adesso (prima c'erano altre piante che svolgevano la funzione).

Per ora non sto fertilizzando per nulla: la vasca appunto non ha filtro... di conseguenza vorrei evitare di avere eccessi di azoto (in primis) ma confido che quanto la natura offre (deiezioni dei pesci, residui di cibo ecc...) sia sufficiente per la mia lemna.

Non posso permettermi di rischiare la comparsa di filamentose oppure altro... BBA o niente... :D
La vasca per carità è matura... ha oltre 3 anni... però non voglio fornire cibo ad alghe che non sarebbero le benvenute...

Come muovermi per avere quei bei ciuffi neri ? ;)
Dite che la copertura di luce, da parte della galleggiante, potrà essere troppo d'intralcio?
A me sembra che di luce ne passi comunque sotto... la lemna è piuttosto sottile del resto...

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Rinforzare le BBA

Messaggio di WilliamWollace » 04/04/2016, 12:45

Spero di sbagliarmi, ma non so se tu possa decidere le alghe che arriveranno. :-??

Come sicuramente sai in natura non viene sprecato niente, e chi trova le condizioni migliori prolifera sugli altri, possano essere piante, alghe varie o cianobatteri ecc. Solo che non so se tu possa aiutare le BBA senza aiutarne nessun'altra, ho paura che ci sono troppe variabili di cui tenere conto e un normale acquariofilo come me o te non so se ha i mezzi e le conoscenze per farlo.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Rinforzare le BBA

Messaggio di enkuz » 04/04/2016, 14:34

Le BBA che ho attualmente sono arrivate da sole... senza che io facessi nulla.. però le condizioni della vasca adesso sono diverse.

Quando si sono formate, il biotopo era un altro e fertilizzavo pure.

Con il biotopo attuale (''scarso'' di piante sommerse esigenti) speravo di poter alimentare le BBA in modo mirato... in modo che crescano in abbondanza... teoricamente (lemna a parte) non hanno più nessuno che gli fa concorrenza.

C'è gente che le coltiva le BBA... e crescono solo loro (non altre alghe) ... il segreto dove sta ??? :))

;)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Rinforzare le BBA

Messaggio di Rox » 04/04/2016, 15:04

Se la Lemna copre la luce, non crescerà nessuna alga; anzi, moriranno pure quelle che ci sono.

Comunque, anche le alghe producono allelochimici; se le BBA hanno ormai preso il sopravvento, non vedrai altre specie.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Rinforzare le BBA

Messaggio di enkuz » 04/04/2016, 15:18

La cosa strana rox è che anche prima la luce non passava tantissimo (la mia era una foresta e c'era pure del limnobium a fare un po' di ombra) ma le bba sono cresciute... anche dove c'era meno luce.. sarà merito della finestra grande che sta vicina alla vasca?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Rinforzare le BBA

Messaggio di Rox » 04/04/2016, 15:30

enkuz ha scritto:ma le bba sono cresciute...
Sono molto adattabili, cambiano colore in base alla luce che hanno; ma qui si parla di velocità di sviluppo.
Con la luce filtrata, dovresti averci messo messo una vita, per ottenere una buona copertura... e ci ne vorrà un'altra vita per ottenerla di nuovo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Rinforzare le BBA

Messaggio di enkuz » 04/04/2016, 16:00

Ma un aiutino con il fosforo? Giusto per dare una spinta...

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Rinforzare le BBA

Messaggio di cuttlebone » 04/04/2016, 16:14

enkuz ha scritto:Ma un aiutino con il fosforo? Giusto per dare una spinta...
Io le ho avute belle e rigogliose nella mia precedente via acquariofilia (ante AF) solo sino a quando ho avuto/eseguito:
1. T5 scarichi e vecchi;
2. Tanta osmosi di scarsa qualità;
3. Pochissime piante rapide;
4. niente fertilizzazione;
5. Filtro on;
6. Periodiche sifonature.
Credo che un modalità AF non sia per nulla semplice ottenerle.... :D

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Rinforzare le BBA

Messaggio di Rox » 04/04/2016, 18:23

enkuz ha scritto:Ma un aiutino con il fosforo?
Per qualsiasi organismo vegetale, la richiesta di fosforo dipende dalla luce.
Sono sempre le lampade che comandano; i fertilizzanti sono solo una conseguenza.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Rinforzare le BBA

Messaggio di enkuz » 05/04/2016, 10:44

...capisco... quindi è certo che per far crescere le BBA in modo deciso serve tanta luce... quella filtrata dalla lemna aggiunta a quella della finestra non sono sufficienti... vero?

Ma quella vasca di emix... con tutte quelle BBA... aveva le galleggianti a filtrare luce... come faceva ??? :-s

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti