Rio240 litri : come si evolve l'impero delle alghe

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Rio240 litri : come si evolve l'impero delle alghe

Messaggio di GiuseppeA » 31/07/2015, 9:45

Yellowstone1977 ha scritto:Da stasera dite di riaccendere le luci , scattare una foto e mostrarvi il progresso della terapia buio in un nuovo topic ? Oppure aspettiamo qualche giorno ancora ? (sono spente da molto)
Direi foto riportata quì così valutiamo la situazione e poi decidiamo il da farsi :-bd

Da molto quanto?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Rio240 litri : come si evolve l'impero delle alghe

Messaggio di Yellowstone1977 » 31/07/2015, 10:20

Le ho spente il giorno 20 quindi oggi è l'undicesimo giorno di buio :-?

In pausa pranzo faccio foto anche se , senza fare una pulizia manuale , si capirà ben poco della situazione .

Ad ogni modo di cianobatteri non ne vedo , filamentose ovvio che no ma di BBA ne vedo ancora un bel pò . Sono in uno stadio che mi paiono in riduzione ma so che sono molto dure a crepare quelle bestiacce
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Rio240 litri : come si evolve l'impero delle alghe

Messaggio di GiuseppeA » 31/07/2015, 10:28

Se siamo riusciti a debellare i ciano e le filamentose direi che abbiamo fatto un bel passo in avanti.

Sulle BBa come hai già detto ci vuole più tempo.


Dopo la foto vediamo il da farsi, ma se la situazione è migliorata potremmo fare un bel cambio per togliere un pò di eccessi e ripartire piano piano. :-bd
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Rio240 litri : come si evolve l'impero delle alghe

Messaggio di Rox » 31/07/2015, 17:16

GiuseppeA ha scritto:potremmo fare un bel cambio per togliere un pò di eccessi
Soprattutto, quegli eccessi ci saranno per tre motivi.
  • -Le alghe morte si decopongono, rilasciando quello che avevano assorbito per crescere.
    Anche qualche pianta dovrebbe essere morta, dopo 11 giorni di buio.

    - Il fotoperiodo non riparte subito da 10 ore; si comincia con 4 e si aumenta di mezz'ora la settimana, soprattutto d'Estate.
    Quindi le piante assorbono poco, all'inizio, anche quelle più rapide.

    - Anche se si potesse ripartire a pieno regime, la decomposizione delle alghe morte è molto più veloce, rispetto all'assorbimento delle piante.
Certo che 11 giorni sono tanti... io mi sarei limitato a 4-5, massimo 6.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Rio240 litri : come si evolve l'impero delle alghe

Messaggio di Yellowstone1977 » 31/07/2015, 22:15

Sto cuocendo le pizze e non posso fare foto come si deve . Domani pomeriggio mi ci dedico come dovuto e vi mostro l'evoluzione .
Però 5 giorni l'abbiamo già fatto ed anche se con miei errori , la situazione non è migliorata .

A domani il verdetto :)
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Rio240 litri : come si evolve l'impero delle alghe

Messaggio di Yellowstone1977 » 02/08/2015, 17:11

inizio ora a pulire tutto . Sradico le piante e rimetto solo quelle sane .
Le Alternanthera paiono non averne risentito gran che
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Rio240 litri : come si evolve l'impero delle alghe

Messaggio di Yellowstone1977 » 21/08/2015, 9:54

Tornato dalle ferie ed osservando questa vasca io deduco che abbiano biogno di fertilizzante in quanto vedo pallide le colorazioni e completamente sciolta l'Hetheranthera zosterifolia . Vedo i Pogostemon erectus che mettono piccoli gettini striminziti invece che proseguire con il fogliame di prima .
L'unic che se la passa bene è l'Egeria densa ma anche lei fa poco testo in quanto con 4 ore di fotoperiodo non cresceva gran che .
Ho già provveduto a portare a 5 le ore del fotoperiodo e vi mostro qualche foto di come si presenta dopo 10 giorni di buio e 15 giorni di fotoperiodo a 4 ore con in mezzo un cambio d'acqua e risistemazione della vasca quando ho riacceso le luci .
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Rio240 litri : come si evolve l'impero delle alghe

Messaggio di GiuseppeA » 21/08/2015, 12:16

Oltre alle foto dacci anche i valori dell'acqua.

Come fertilizzazione ripartiremo con gli stick probabilmente, ma ti conviene aprire un nuovo topic nella sezione giusta :-bd
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Rio240 litri : come si evolve l'impero delle alghe

Messaggio di Yellowstone1977 » 31/08/2015, 22:42

Le alghe paiono non esserci più ma le piante sono molto sofferenti . A mio avviso non hanno nutrimento .

Le luci sono ora a 5.5 ore (avevo sbagliato ad indicarvi e non erano 5 ma 4ore ... me ne sono accorto sabato quando le ho aumentate ed ora sono a 5.5 ore al giorno aumentate di 0.5 a settimana .

Il pH è intorno al 7 , la conducibilità è intorno a 350 µS/cm ma il KH non arriva a 2 e questo mi pare strano .
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Rio240 litri : come si evolve l'impero delle alghe

Messaggio di darioc » 01/09/2015, 0:00

Foto. :-bd
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti