Ripartire da zero

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
GianniG
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/01/21, 18:45

Ripartire da zero

Messaggio di GianniG » 21/01/2024, 18:46

Ciao,
Il 28 dicembre ho rifatto completamente il mio tenerife 88 perché volevo cambiare il fondo.
Dopo circa 1 mese mi trovo una infestazione di alghe e sopratutto cianobatteri davvero sconsolante.
I valori, oggi sono:
pH: 6,58
T: 25,5°C
KH: 5,5
NO2-: 0 mg/l
NO3-: 10 mg/l
PO43-: 0,01 mg/l
Fe: 1 mg/l
Il filtro è un Tetra Ex 800 Plus.
L'illuminazione è Chihiros WRGB60  - Plafoniera 50w accesa per 6 ore al giorno durante le quali vi è anche la CO2 accesa.
Al momento non ci sono ancora pinnuti...
Mi sapreste aiutare??​ :ympray:
 
Grazie 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Ripartire da zero

Messaggio di Platyno75 » 22/01/2024, 8:02


GianniG ha scritto:
21/01/2024, 18:46
aiutare

Foto complessiva frontale please.  .
 
Hai già fertilizzato? Poche piante immagino.  

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
GianniG
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/01/21, 18:45

Ripartire da zero

Messaggio di GianniG » 22/01/2024, 13:36

Ciao, 
attualmente ci sono:
 
1 Anubias nana
 4/5 steli di elodea densa
4/5 steli di Hygrophila polysperma
1 Echinodorus

 
Non ho ancora fertilizzato. Ho aggiunto solo un po' di mangime per cercare di alzare NO3-...
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GianniG
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/01/21, 18:45

Ripartire da zero

Messaggio di GianniG » 22/01/2024, 18:34

Aggiungo foto ad oggi...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Ripartire da zero

Messaggio di Platyno75 » 23/01/2024, 7:57

Rimuovi i cianobatteri sull'Elodea o tieni solo le cime pulite. Le zone con ciano che non riesci a pulire puoi trattarle con acqua ossigenata direttamente con siringa (calcola 20 ml ogni 100 litri d'acqua). La vasca è giovane e le piante devono ancora adattarsi, aggiungerei molta Elodea.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andrea66 e 7 ospiti