Ripristino dopo terapia del buio

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Ripristino dopo terapia del buio

Messaggio di GiuseppeA » 07/03/2016, 20:47

Direi di si. Hai un fondo altissimo.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Ripristino dopo terapia del buio

Messaggio di taita » 07/03/2016, 21:21

GiuseppeA ha scritto:Direi di si. Hai un fondo altissimo.
in teoria l'Akadama dovrebbe rilasciare (o terminare il potere assorbente) dopo qualche mese quello che ha assorbito, giusto?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Ripristino dopo terapia del buio

Messaggio di Rox » 08/03/2016, 0:30

taita ha scritto: l'Akadama dovrebbe rilasciare
Non esiste né "rilasciare" né "assorbire". Qualunque sostanza va sempre da dove ce n'è di più a dove ce n'è di meno.

Se il fondo è senza fosforo, mentre l'acqua ne è piena, è inevitabile che si sposti dal'alto al basso.
Se un giorno ne avrai il fondo saturo, mentre nell'acqua scarseggerà, accadrà il fenomeno opposto.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Ripristino dopo terapia del buio

Messaggio di taita » 14/03/2016, 21:07

Rox ha scritto:Se sei assolutamente sicuro di quei test, prova ad aggiungere altro fosforo liquido (senza esagerare).
L'effetto sarà rilevabile immediatamente, sulla provetta, invece di aspettare settimane che si sciolga lo stick.
non ho più aggiunto fosforo, ho preferito aspettare per vedere se veniva rilasciato qualcosa dal fondo, mezzora fa ho eseguito alcune misurazioni, questi i risultati:

conduttività - 610 (leggermente aumentata rispetto all'ultimo test, 24 febbraio)
fosfati - 1,5 circa (ultimo test 0,5, 2 marzo)
nitrati - 8 circa (ultimo test 24 febbraio, stessa concentrazione)

quindi i fosfati sono aumentati, così come la conduttività, direi logica visto l'aumento del fosforo.
Considerando la quantità delle mie piante, posso rimanere su questi valori o no?
Grazie

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Ripristino dopo terapia del buio

Messaggio di Rox » 15/03/2016, 9:38

taita ha scritto:posso rimanere su questi valori o no?
Non te lo deve dire il forum, ma l'acquario. :-bd
Aspetta una settimana senza aggiungere niente, poi fai un altro test (soprattutto la conducibilità).
A quel punto facci sapere, che se ne riparla.

Bisogna capire se il rilascio, da quegli stick, è adeguato all'assorbimento della vegetazione.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Ripristino dopo terapia del buio

Messaggio di taita » 15/03/2016, 9:49

Rox ha scritto:Aspetta una settimana senza aggiungere niente, poi fai un altro test (soprattutto la conducibilità).
ok, ci sentiamo tra una settimana. Grazie

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Ripristino dopo terapia del buio

Messaggio di taita » 15/04/2016, 9:48

Eccomi di nuovo, purtroppo il lavoro e l'inizio delle competizioni tennistiche mi hanno portato via tempo e ho potuto fare le misurazioni solo ieri. Questi sono i risultati:

Conduttività - 683
Nitrati - 7/8
Nitriti - 0.05/0.10
pH - 6.88
GH - 13
KH - 2
Fosfati - 1/1.5

Rispetto ai precedenti valori mi sembra che solo la conduttività sia aumentata, il resto è più o meno simile. Mi sembra normale che abbia un pochino di sostanze in pù in acqua non avendo fatto cambi ma solo un rabbocco di 5 lt da acquedotto. La situazione delle piante è buona, la Rotundofolia cresce bene, lo stesso la Pogostemon e la Hygrophila. Anche la Limnophila va abbastanza bene ma non velocissima. Dei 3 steli di Proserpinaca uno cresce molto, gli altri 2, anche se stanno bene, rimangono bassi.
Grazie

Dimenticavo, il mio periodo di luce è di 5 ore

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Ripristino dopo terapia del buio

Messaggio di Rox » 15/04/2016, 15:22

taita ha scritto:il mio periodo di luce è di 5 ore
Credo sia per questo che la conducibilità aumenta.
Le piante assorbono con la luce e crescono con il buio; le tue assorbono ancora poco, perché dopo il periodo "tutto spento" sei ripartito basso, quindi sei ancora in una fase di transizione.

Con un aumento di mezz'ora a settimana, ti serviranno ancora due-tre mesi per arrivare a regime.
Comunque, quell'aumento non è esagerato, parliamo di 70 µS in un mese... Poteva andare peggio.

P.S.:
Secondo me, sei anche un po' basso di CO2.
Ma se le piante crescono bene, dài retta a loro e non a me. :-bd
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti