Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Andrea.bordin

- Messaggi: 207
- Messaggi: 207
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/10/17, 22:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Principalmente vallisneria e cerato
- Fauna: Principalmente ciclidi
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Andrea.bordin » 11/11/2017, 7:58
Ciao
Qualcuno ha esperienza di riproduzione di cladophore?
Grazie
Posted with AF APP
Andrea.bordin
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 11/11/2017, 16:24
Andrea.bordin ha scritto: ↑Ciao
Qualcuno ha esperienza di riproduzione di cladophore?
Grazie
Posted with AF APP
Quella commerciale, venduta di solito a "sfere", per riprodurla basta prelevarne una porzione ed aspettare che cresca.
Se ti riferisci alla temuta sorella, la "crispata", beh, quella di solito ci si pone il problema di debellarla, altro che riprodurla...
Posted with AF APP
cuttlebone
-
Andrea.bordin

- Messaggi: 207
- Messaggi: 207
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/10/17, 22:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Principalmente vallisneria e cerato
- Fauna: Principalmente ciclidi
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Andrea.bordin » 11/11/2017, 17:59
cuttlebone ha scritto: ↑Andrea.bordin ha scritto: ↑Ciao
Qualcuno ha esperienza di riproduzione di cladophore?
Grazie
Posted with AF APP
Quella commerciale, venduta di solito a "sfere", per riprodurla basta prelevarne una porzione ed aspettare che cresca.
Se ti riferisci alla temuta sorella, la "crispata", beh, quella di solito ci si pone il problema di debellarla, altro che riprodurla...
Posted with AF APP
No no quelle a sfere dico
Grazie mille per la info
Posted with AF APP
Andrea.bordin
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti