Secondo me sono due cose diverse.
Nel mio caso la puzza di zolfo non aveva nulla a che fare con le zone anossiche del fondo, ma dipendeva dal troppo materiale organico che avevo in vasca (molto probabilmente le piante marcivano perché non fertilizzavo), che era pappa per i batteri eterotrofi, i quali a loro volta inibivano lo sviluppo di batteri nitrificanti.
Di conseguenza..
cicerchia80 ha scritto: ↑C'è un altro processo che non è descritto nell'articolo
Ossia....che senza ossigeno la degradazione delle proteine produce acido solfidrico.....indovina di che puzza?
In più io ho un acquario senza filtro, in cui l'attività batterica è particolarmente importante nel primo periodo.
Io avevo nebbia batterica (causata dal fatto che lo sviluppo dei batteri eterotrofi inibiva quello dei batteri nitrificanti) e agglomerati di batteri e proteine che in acquario erano biancastri mentre fuori dall'acqua grigi.
Il perossido di idrogeno (acqua ossigenata) frizza, è normale.
Senti che la puzza è estesa a tutto l'acquario o si sente solo quando smuovi il fondo?
Da quando hai avviato l'acquario?
Che piante hai?
Filtro?