Salvare qualche pianta?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Gumo
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 14/08/14, 19:57

Salvare qualche pianta?

Messaggio di Gumo » 24/08/2015, 21:14

Ciao ho bisogno del vostro aiuto, ho un problema di alghe (il mio primo, non per abilità, ovviamente, ma solo perché il mio primo "acquario" funziona da ottobre). Ho messo le virgolette perché le ospiti non sono pesci, ma 3 Bombine Orientalis (rane/rospi - difficile definirli poiché è un genere di anfibio molto primitivo) e c'è anche una parte emersa con uno o due tralci di ficus pumila (che sono andati a infilare le radici nell' "acquario").
Dati: 18 litri circa - filtro esterno Eden 501 - 13W 6500k - un Ceratophyllum, un'Anubias nana e un Microsorum
Cerato_alghe.jpg
Anubias_alghe_alto.jpg
Palude_vetro_alghe.jpg
Il segno sul vetro credo sia dovuto all'azione delle Melanoides.
Microsorum_alghe.jpg
Il Microsorum mi sembra stare un po' meglio.
Sulla storia delle alghe nei 18 litri: sono comparse a maggio, causa sole. Avevo scelto la posizione della vasca nella camera dei miei figli a ottobre, e poi mi sono accorto che il sole da maggio ad agosto arriva proprio a battere su quella parete, al mattino. Ho pensato che era poca cosa (due o tre ore al mattino presto, a seconda di quando alzavo la tapparella), e ho lasciato perdere. Poi ho avuto una perdita del filtro a fine giugno, l'ho dovuto staccare per piu' di mezz'ora (e mi sa che i batteri sono morti tutti).
Poi 15 giorni fa sono andato in montagna portandomi dietro le ranocchie. E al ritorno la situazione era peggiorata (non ho fatto nulla, prima di partire, pensavo di lasciare tanto "nutrimento" alla piante)...
Cosa devo fare? Posso smontare tutto, la vasca è piccolina 60x30x30 e pulire, ma mi preme salvare le mie piantine se possibile.
Ho provato a leggere qualche post per farmi un'idea, e da quello che ho capito dovrei diminuire la luce (infatti il microsorum che prende poca luce è quello che sta meglio, e il vetro di fianco è praticamente libero da alghe). E' giusto? Posso pulire anche un po' a mano le piante?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Salvare qualche pianta?

Messaggio di Rox » 25/08/2015, 1:09

Gumo ha scritto:Ho provato a leggere qualche post per farmi un'idea
Non devi leggere il forum, ma il portale, per avere informazioni.
Qui si viene a discutere caso per caso, ma lì ci sono i riferimenti generali.

Nella fattispecie, quelli che ci mostri sono cianobatteri, non alghe.
Butta 10 minuti sull'articolo che ti ho linkato; poi torna qui, se necessario, per un'eventuale chiacchierata di approfondimento.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Gumo
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 14/08/14, 19:57

Re: Salvare qualche pianta?

Messaggio di Gumo » 26/08/2015, 22:32

Ho adottato il protocollo "infestazione avanzata", e ho spento tutto.
Posso lavare le piante? In realtà l'ho già fatto con Anubias e Ceratophyllum: non resistevo a vederle così impestate. Su alcune foglie dell'Anubias ci sono dei punti chiari, a volte molto concentrati, e una parte del rizoma è un po' marcio.
Anubias foglie.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Salvare qualche pianta?

Messaggio di GiuseppeA » 27/08/2015, 9:05

Gumo ha scritto:Su alcune foglie dell'Anubias ci sono dei punti chiari, a volte molto concentrati, e una parte del rizoma è un po' marcio.
Il rizoma non è interrato vero?
Gumo ha scritto:Posso lavare le piante?
Gumo ha scritto:In realtà l'ho già fatto con Anubias e Ceratophyllum: non resistevo a vederle così impestate.
Se chiedi e nel frattempo agisci senza ricevere risposta non ha troppo senso:-?? :-??
Comunque non gli hai fatto sicuramente del male. Il Cerato lascialo galleggiare in modo che appena riaccendi la luce ne prenda il più possibile.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Gumo
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 14/08/14, 19:57

Re: Salvare qualche pianta?

Messaggio di Gumo » 27/08/2015, 9:48

Il rizoma non è interrato (prima avevo chiesto come metterla :) ), ma quando la comprai notai che una piccola parte del rizoma presentava una piccola marcescenza...
Metto foto. La prima parte del rizoma è scura (se n'è staccato un pezzo, senza foglie, mentre la lavavo), la seconda è verdissima.
Anubias Rizoma 2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Salvare qualche pianta?

Messaggio di Rox » 27/08/2015, 12:57

Taglia subito la parte marcia dell'Anubias, prima che si prenda tutta la pianta.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti