Salvato dal Limnobium?
- robby2305
- Messaggi: 736
- Iscritto il: 30/01/15, 9:56
-
Profilo Completo
Salvato dal Limnobium?
Ciao a tutti, ieri rientrando a casa dopo una vacanza di 13 giorni circa mi sono reso conto che due dei quattro T5 della mia plafo sono rimasti accesi 24h per tutto il periodo.
Mi sono dimenticato di riportare lo switch che c'e' sul timer in posizione Automatica dopo averlo messo in manuale per alcune operazioni pre-vacanza.
Per fortuna il Limnobium si è sviluppato in modo abnorme coprendo tutta la superficie e creando cosi ombra in acquario.
Ora che il fotoperiodo è tornato quello originale (9 ore) posso aspettarmi di avere esplosioni algali o blocco delle piante?
Mi sono dimenticato di riportare lo switch che c'e' sul timer in posizione Automatica dopo averlo messo in manuale per alcune operazioni pre-vacanza.
Per fortuna il Limnobium si è sviluppato in modo abnorme coprendo tutta la superficie e creando cosi ombra in acquario.
Ora che il fotoperiodo è tornato quello originale (9 ore) posso aspettarmi di avere esplosioni algali o blocco delle piante?
Roberto
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Salvato dal Limnobium?
Direi di no.
Come hai osservato tu stesso, la coltre di limnobium ha tamponato l'aurora artificiale...
Stavolta ti è andata bene
Come hai osservato tu stesso, la coltre di limnobium ha tamponato l'aurora artificiale...
Stavolta ti è andata bene

- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Salvato dal Limnobium?
Le altre piante come le hai trovate, a parte la galleggiante?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- robby2305
- Messaggi: 736
- Iscritto il: 30/01/15, 9:56
-
Profilo Completo
Re: Salvato dal Limnobium?
La Heteranthera era lunga un metro, steli con moltissime biforcazioni e una marea di radici avventizie.
La cabomba furcata con internodi distantissimi tra loro ma le cime arrivate in superficie ancora spumose e rosse.
Le ho tagliate e ripiantato le cime, la furcata è nuovamente ancorata alle radici a metà colonna d'acqua e sembra stare bene.
Ieri ho aggiunto potassio, magnesio e ferro, tutto a volontà.
Domani faccio un analisi di fosfati e se necessario integro con cifo fosforo.
Stranamente prima di partire avevo principio di filamentose, ma al mio rientro nemmeno la minima traccia nonostante le 24h di luce per 2 settimane e passa...meglio così e lunga vita al Limnobium
Ps: tra l'altro è la prima volta che mi fiorisce il Limnobium quindi nella sfiga mi è andata alla grande, ora vediamo la bolletta
La cabomba furcata con internodi distantissimi tra loro ma le cime arrivate in superficie ancora spumose e rosse.
Le ho tagliate e ripiantato le cime, la furcata è nuovamente ancorata alle radici a metà colonna d'acqua e sembra stare bene.
Ieri ho aggiunto potassio, magnesio e ferro, tutto a volontà.
Domani faccio un analisi di fosfati e se necessario integro con cifo fosforo.
Stranamente prima di partire avevo principio di filamentose, ma al mio rientro nemmeno la minima traccia nonostante le 24h di luce per 2 settimane e passa...meglio così e lunga vita al Limnobium

Ps: tra l'altro è la prima volta che mi fiorisce il Limnobium quindi nella sfiga mi è andata alla grande, ora vediamo la bolletta

Roberto
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Salvato dal Limnobium?
Da copiare e incollare in ogni caso di "temibili filamentose"robby2305 ha scritto: Stranamente prima di partire avevo principio di filamentose, ma al mio rientro nemmeno la minima traccia nonostante le 24h di luce per 2 settimane e passa...

- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Salvato dal Limnobium?
Secondo la Walstad, il Limnobium è estrememente efficace contro le alghe.cuttlebone ha scritto:Da copiare e incollare in ogni caso di "temibili filamentose"
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- robby2305
- Messaggi: 736
- Iscritto il: 30/01/15, 9:56
-
Profilo Completo
Re: Salvato dal Limnobium?
Mi sono ricordato di aver fatto foto all' acquario una volta rientrato a casa. Ve le allego.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Roberto
- robby2305
- Messaggi: 736
- Iscritto il: 30/01/15, 9:56
-
Profilo Completo
Re: Salvato dal Limnobium?
Il tappeto di Limnobium
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Roberto
- robby2305
- Messaggi: 736
- Iscritto il: 30/01/15, 9:56
-
Profilo Completo
Re: Salvato dal Limnobium?
Queste invece sono le foto di 13 giorni prima...
Bella differenza eh? Guardate il Limnobium come si è propagato!! Se la bolletta non sarà troppo alta luce accesa sempre in stile estate al polo nord
Bella differenza eh? Guardate il Limnobium come si è propagato!! Se la bolletta non sarà troppo alta luce accesa sempre in stile estate al polo nord

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Roberto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lenry99, matteo.toffoli e 3 ospiti