scomparsa cianobatteri, invasione di filamentose

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

scomparsa cianobatteri, invasione di filamentose

Messaggio di Catia73 » 03/09/2023, 12:46

ciao ragazzi
era meglio quando era peggio.
ho combattuto 2 anni e mezzo con i ciano, costantemente. 
ci ho convissuto, li ho gestiti in qualche maniera, 
poi allimprovviso scompaiono. iniziano a presentarsi le filamentose .
prima sui vetri poi su tutto. 
le piante stanno meglio con i ciano che con queste. perche i ciano possono essere aspirati , sono " delicati , quasi inconsistenti, se ne vengono via subito anche se si spezzettano e si riproducono.
le filamentose  invece aderiscono letteralmente  alle piante soffocandole..
 
 
non ho altro da fare che togliere tutto e rifare daccapo, lo so da tanto 
 
sto solo aspettando di allestire un'altra vasca per mettere i pesci. non lho fatto prima delle vacanze perché  mi sono detta " se per caso c'è  una perdita addio!" 
 
con la pazienza e cercando tempo che non ho lo farò 
 
volevo solo far sapere questo "strano" evento .
 
comunque all'inizio dell'avvio vasca ho avuto le filamentose, tolte quelle sono venuti i ciano.
ora è  stato l'inverso.
è  evidente una correlazione , che comunque io non so spiegare.
 
tanti auguri a me​ :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5044
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

scomparsa cianobatteri, invasione di filamentose

Messaggio di pietromoscow » 03/09/2023, 13:36

Due anni di cianobatteri, se fossero condagiosi come il COVID ci sarebbero morti​ :)) adesso hai le alghe e vuoi rifare tutto​ :-? io ti suggerisco di studiare e chiedere ai più esperti come gestire al meglio una vasca nei migliori dei modi.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

scomparsa cianobatteri, invasione di filamentose

Messaggio di Platyno75 » 03/09/2023, 22:13


Catia73 ha scritto:
03/09/2023, 12:46
correlazione

L'antagonismo tra filamentose e cianobatteri è noto...
Abbi pazienza perché le filamentose prima o poi vanno via. Che temperature hai avuto e hai ora in vasca?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

scomparsa cianobatteri, invasione di filamentose

Messaggio di Catia73 » 03/09/2023, 23:09

 a fine luglio é stato molto caldo , arrivavamo a 29 in casa. poi  intorno ai 25 °-abbiamo messo i condizionatori - ma già  il forte caldo era passato.
 
Mi pare, da mia esperienza,  che col caldo i ciano crescano. d'estate  gli altri anni li ho visti crescere, credo per la luce  oltre che per la temperatura.
ora con   i condizionatori  ho fatto in modo di non lasciare l'acqua oltre i 25.5 
 
pure è  vero che,  nel periodo primavera inizio estate, stufa di comprare demineralizzata sia per cambi che per rabbocchi , ho gettato la spugna e ho fatto cambi con rubinetto, perché sapevo di smantellare la vasca, per questo.
    E fertilizzato a cavolo​ #-o....

 verso il 10 di agosto andavo per eliminare i ciano e ho scoperto che non c'erano! sono rimasta scioccata. in quel momento i vetri erano ricoperti di uno strato sottile verde (inizio di filamentose evidentemente) e non si vedeva bene dentro.  non era cosa strana questa perché  nonostante non do i micro i vetri hanno sempre avuto questa tendenza, da sempre
 
le filamentose sono peggio dei ciano nella mia esperienza
e questo ora mi crea un disagio ulteriore perché  non ne conosco l'evoluzione, mentre con i ciano sapevo che fare
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

scomparsa cianobatteri, invasione di filamentose

Messaggio di fabbb » 03/09/2023, 23:18


Catia73 ha scritto:
03/09/2023, 23:09
un giorno andavo per eliminare i ciano e ho scoperto che non c'erano!
in un anno ho provato questa emozione solo per 3/4 settimane ​ :))

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

scomparsa cianobatteri, invasione di filamentose

Messaggio di Catia73 » 03/09/2023, 23:19

ps
in primavera ho avuto molto alti i nitrati, tipo 75

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:

fabbb ha scritto:
03/09/2023, 23:18
emozione

eh.... emozione di felice stupore ben presto rimpiazzata da nuova incazzatura
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

scomparsa cianobatteri, invasione di filamentose

Messaggio di fabbb » 03/09/2023, 23:45


Catia73 ha scritto:
03/09/2023, 23:20
emozione di felice stupore ben presto rimpiazzata da nuova incazzatura

Probabilmente sarà come dice @Platyno75, vedrai che andranno via le filamentose. Se non ricordo male avevo letto che si tolgono facilmente arrotolandole con lo stuzzicadenti. 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

scomparsa cianobatteri, invasione di filamentose

Messaggio di bitless » 03/09/2023, 23:48


Catia73 ha scritto:
03/09/2023, 23:09
le filamentose sono peggio dei ciano

Catia73 ha scritto:
03/09/2023, 12:46
era meglio quando era peggio

capisco che sia i cianobatteri che le filamentose
possano offendere quell'estetica perfetta che
l'acquariofilo medio ha in testa
 
una cosa è certa: vanno e vengono... i ciano
sono i primi a rompere le scatole, a volte anche
durante la maturazione, poi le filamentose
 
ma spesso basta solo attendere, senza decisioni
drastiche tipo "rifaccio tutto" per vedere uno
sfacelo tornare ad essere un bel panorama
 
sii positiva e lascia andare come andrà
 
un acquario bruttino è sempre più bello di una
gondola di plastica o del "bevitore" di Giuseppe
de Curtis, alias Teomondo Scrofalo [cit]
 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mm

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

scomparsa cianobatteri, invasione di filamentose

Messaggio di fabbb » 03/09/2023, 23:54


bitless ha scritto:
03/09/2023, 23:48
ma spesso basta solo attendere, senza decisioni
drastiche tipo "rifaccio tutto" per vedere uno
sfacelo tornare ad essere un bel panorama
Anche se capisco ben poco di questo mondo sommerso, sono d’accordo sul fatto di provare ad andare avanti, non è detto che facendo la nuova vasca i vecchi “problemi” non tornino. 
 

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

scomparsa cianobatteri, invasione di filamentose

Messaggio di Platyno75 » 04/09/2023, 7:38


bitless ha scritto:
03/09/2023, 23:48
ma spesso basta solo attendere, senza decisioni
drastiche tipo "rifaccio tutto" per vedere uno
sfacelo tornare ad essere un bel panorama

Quoto.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti