vi mostro le foto di queste alghe , sembrano BBA ma si asportano abbastanza facilmente.
Hanno la consistenza di ovatta.
Potrebbero essere una varietà di cianobatteri?
Hanno il tipico odore di erba dei ciano ed hanno delle bolle di ossigeno.
La vasca è avviata da più di tre anni.
I valori sono pH 7, Kh3, Gh5, NO3- 0, PO43- 0.Erogo CO2 durante le 8 ore del fotoperiodo, più mezz'ora di alba e mezz'ora di tramonto.
Fertilizzo in maniera blanda con prodotti della EasyLife. Fosfati e nitrati sono a zero (!).
Come illuminazione ho una Chihiros Wrbg 2 slim (forse settata male ?) al 65% .Ho notato che come provo ad aggiungere Nitro e Fosfo della Easy Life (anche in piccole quantita') si formano subito alghe verdi sui vetri.
La conducibilità è di circa 130 µS/cm.
La vasca è di 200 litri netti, effettuo cambi di 60 litri ogni 20/30 giorni con acqua osmotica ricostruita con sali SHG Amazonas. In vasca ho 12 cardinali.
Cosa non va nella mia gestione?
Salve a tutti,Sembra ovatta nera
- Enrycucs
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 21/05/19, 8:00
-
Profilo Completo
Sembra ovatta nera
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- abalest14
- Messaggi: 1749
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
Sembra ovatta nera
Mi sembrano BBA. PO43- a zero no buono. GH 5 da aumentare meglio avere da 4 punti in su rispetto al KH. Cond a 130 mi sa che manca potassio. Vediamo se qualcuno più esperto conferma quanto detto.
Posted with AF APP
- Enrycucs
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 21/05/19, 8:00
-
Profilo Completo
Sembra ovatta nera
Le BBA pero' sono più resistenti da asportare.
Queste si tolgono più facilmente.
Potrebbero avere origine da qualche carenza?
Queste si tolgono più facilmente.
Potrebbero avere origine da qualche carenza?
Posted with AF APP
- abalest14
- Messaggi: 1749
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
Sembra ovatta nera
SE si staccano facilmente forse non sono manco alghe, il filtro funziona bene o hai notato una diminuzione della portata?
SE si staccano facilmente forse non sono manco alghe, il filtro funziona bene o hai notato una diminuzione della portata?
Posted with AF APP
- Topo
- Messaggi: 7954
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Sembra ovatta nera
Ciao le alghe se vengono via facilmente non sono bba sono troppo ‘cotonose’… potrebbero essere appunto queste, cotonose ((famiglia delle filamentose) ma scure per qualche motivo… i cambi che fai sono previsti dal protocollo? Che altro prodotti usi?
- Enrycucs
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 21/05/19, 8:00
-
Profilo Completo
Sembra ovatta nera
Ho un Pratiko 300 e sembra che non dia problemi.
I pesci sembrano star bene.
In passato (un anno fa) ho avuto probabilmente una batteriosi dovuta all'introduzione di nuovi pesci senza quarantena, ed ho perso 3 P. scalare e svariati cardinali. Da maggio ho reintrodotto dei cardinali dopo averli tenuti in quarantena e sembra che non ci siano problemi.
Credo che se il filtro non funzionasse bene dovrei avere i nitrati alti. Nel dubbio, non sto aumentando la fauna.
I cambi li faccio soprattutto per aspirare queste alghe. Dopo ogni cambio la situazione è tranquilla ma nel giro di 10 giorni torna come prima.
Ho pensato anche ad un eccesso di luce ma la plafoniera settata al 65% credo non dia troppa luce. Ho in programma l'acquisto di un filtro più grande e per il momento volevo provare con una pompa di movimento per muovere un po' l'acqua.
La cosa strana è che si formano anche sulle piante rapide come la Limnophyla.
I pesci sembrano star bene.
In passato (un anno fa) ho avuto probabilmente una batteriosi dovuta all'introduzione di nuovi pesci senza quarantena, ed ho perso 3 P. scalare e svariati cardinali. Da maggio ho reintrodotto dei cardinali dopo averli tenuti in quarantena e sembra che non ci siano problemi.
Credo che se il filtro non funzionasse bene dovrei avere i nitrati alti. Nel dubbio, non sto aumentando la fauna.
I cambi li faccio soprattutto per aspirare queste alghe. Dopo ogni cambio la situazione è tranquilla ma nel giro di 10 giorni torna come prima.
Ho pensato anche ad un eccesso di luce ma la plafoniera settata al 65% credo non dia troppa luce. Ho in programma l'acquisto di un filtro più grande e per il momento volevo provare con una pompa di movimento per muovere un po' l'acqua.
La cosa strana è che si formano anche sulle piante rapide come la Limnophyla.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rindez e 2 ospiti