Si tratta di...?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Si tratta di...?

Messaggio di pippove » 21/08/2016, 20:12

Non riesco ad identificare che tipo di alghe siano, sembrano filamentose o stanghorn ma fanno perline come i cianobatteri.
Qualcuno riesce ad identificare meglio di cosa si tratta?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Si tratta di...?

Messaggio di FedericoF » 21/08/2016, 20:36

È un acquario avviato da poco? Son un tipo di filamentose credo..
Ma non quelle dell'articolo..
Non credo siano ciano.
Tuttavia le piante sono in salute? Perché quel pearling potrebbe essere delle piante non delle alghe..
Se è ciò che penso basta aspettare, dopo qualche settimana spariscono..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Si tratta di...?

Messaggio di pippove » 21/08/2016, 21:26

E avviato da gennaio, nei giorni scorsi l'ho svuotato per spostarlo per fare dei lavori e forse l'eteranthera ne ha sofferto trompo e le alghe in qualche maniera ne hanno aprofittato.
Quello che non riesco a capire è di che specie si tratti, hanno lo stesso colore del fondo in akadama e perciò non capisco bene.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48006
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Si tratta di...?

Messaggio di Monica » 21/08/2016, 21:30

Filamentose con intrappolata all'interno la polverina dell'Akadama credo :-?
Io ho sostituito da poco il fondo e le filamentose che non ho mai avuto sono comparse ovunque
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Si tratta di...?

Messaggio di FedericoF » 21/08/2016, 21:38

pippove ha scritto:E avviato da gennaio, nei giorni scorsi l'ho svuotato per spostarlo per fare dei lavori e forse l'eteranthera ne ha sofferto trompo e le alghe in qualche maniera ne hanno aprofittato.
Quello che non riesco a capire è di che specie si tratti, hanno lo stesso colore del fondo in akadama e perciò non capisco bene.
Aspetta due o tre settimane e spariscono. Son marroni di loro. Compaiono in maturazione.. Basta aspettare. Non so che specie specifica. Ma le ho avute uguali in tutti gli acquari. Son sempre comparse e scomparse insieme alle muffe
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Si tratta di...?

Messaggio di pippove » 21/08/2016, 21:40

Mi serviva la conferma che non fossero ciano, le bollicine mi avevano messo in allarme.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Si tratta di...?

Messaggio di FedericoF » 21/08/2016, 22:10

pippove ha scritto:Mi serviva la conferma che non fossero ciano, le bollicine mi avevano messo in allarme.
Ti dirò, secondo me no. Oppure se lo sono, son di una specie diversa. Perché io ho avuto le stessa alghe come le hai tu ora. Ma proprio all'inizio! Insieme alle diatomee per capirci, quindi era acquario avviato da pochissimi giorni. Dopo de o tre settimane son spariti.
Le lumache NON le mangiano finché non son morenti
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16000
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Si tratta di...?

Messaggio di Rox » 22/08/2016, 0:20

Pippove, ora sei in una fase di transizione, dopo il trauma che l'acquario ha subito.
Se potessimo guardare quei ciuffetti al microscopio, probabilmente ci troveremmo 3-4 specie di alghe diverse.
Anche quelle che noi chiamiamo "filamentose", in natura sono oltre 400; il nostro articolo è dedicato solo a quella più comune, perché tanto si combattono tutte con le stesse armi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Oneghost e 3 ospiti