Situazione alghe e vasca

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Situazione alghe e vasca

Messaggio di GiuseppeA » 03/09/2015, 18:17

Non hai CO2 in vasca.

Per la fertilizzazione, con il PMDD, non c'è una cadenza fissa ma si da quando e quello che chiedono le piante. Comunque nuovo topic come già hai detto e troverai le risposte che cerchi ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
FedericoVR
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 11/11/14, 22:11

Re: Situazione alghe e vasca

Messaggio di FedericoVR » 03/09/2015, 18:19

In che senso non ho CO2?
Incrociando pH e KH dovrei essere sui 25 mg/L , sono pochi?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Situazione alghe e vasca

Messaggio di GiuseppeA » 03/09/2015, 18:30

Con cosa misuri il pH?

Il pH che ti ritrovi in vasca è anche condizionato da altri fattori acidificanti come il filtro o legni..quindi dal valore che rilevi devi aggiungere quasi sicuramente 0,2 se non più punti per togliere l'effetto acidificante dato da questi ultimi.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
FedericoVR
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 11/11/14, 22:11

Re: Situazione alghe e vasca

Messaggio di FedericoVR » 03/09/2015, 18:35

Test reagente Jbl, non pensavo ci fosse l'influenza dei legni e filtro

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Situazione alghe e vasca

Messaggio di Rox » 03/09/2015, 19:28

Se l'acqua viene agitata, la CO2 si disperde.
Dopo tre minuti di sbattimento, tu hai misurato pH 7 e KH 4, ovvero 14 mg/litro di CO2, in un campione che doveva sicuramente essere a zero.

Pertanto, quel 14 è fasullo, il pH è frutto di altri acidificanti, che si sovrappongono alla CO2 falsando il calcolo.
In realtà, sei sotto i 10 mg/litro.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
FedericoVR
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 11/11/14, 22:11

Re: Situazione alghe e vasca

Messaggio di FedericoVR » 03/09/2015, 20:10

Provo con un flacone nuovo di reagente e verifico di nuovo.
Ma le 40 bolle che sto drogando di CO2 che fine fanno allora, disperse?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Situazione alghe e vasca

Messaggio di GiuseppeA » 03/09/2015, 21:08

Non vengono micronizzate bene e non restano nell'acqua ma vengono disperse.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
FedericoVR
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 11/11/14, 22:11

Re: Situazione alghe e vasca

Messaggio di FedericoVR » 03/09/2015, 21:12

Boh mi sembra strano, appena fatto il test con una boccetta nuova di reagente ed il valore è 6,7 , secondo me è corretto.
Immagine

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Situazione alghe e vasca

Messaggio di GiuseppeA » 03/09/2015, 21:14

Rox non ti ha detto che hai misurato male il pH ma il perché non hai CO2 in vasca.

Quel pH non é dato dalla CO2 ma da altri fattori acidificanti.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
FedericoVR
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 11/11/14, 22:11

Situazione alghe e vasca

Messaggio di FedericoVR » 03/09/2015, 21:27

Ho rifatto anche la prova con la bottiglietta che ho trovato, fatta con il tappo aperto..... Non ci avevo pensato primaImmagine

Dovrei aumentare l'erogazione secondo voi o cambiare orientamento all'uscita della pompa ?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: GioeleSalvo1997, Topo e 2 ospiti