Situazione alghe e vasca

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
FedericoVR
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 11/11/14, 22:11

Situazione alghe e vasca

Messaggio di FedericoVR » 02/09/2015, 15:32

Oltre a problemi di alghe, mi sembra che anche le foglie degli Echino non se la passino bene.
Da circa un mese sono passato dalla fertilizzazione Seachem giornaliera, alla Dennerle fertilizzando nella seguente maniera:
3 spruzzate di S7 settimanali
1,5 pastiglie E15 ogni 15 giorni
1,5 spruzzate di V30 ogni 15 alternati all'E15.

I valori misurati oggi sono:
T26
pH 6,8
KH 4
PO43- 0,5
NO3- 25
Fe 0,1

Oggi ho aggiunto 0,6 di clismalax per alzare un po' il PO43-.
Erogo CO2.
Il foto periodo l'ho portato a 7 ore perché da una settimana ho aggiunto una CFL da 23watt sopra la nuova Alternanthera e quella specie di pratino algale vicino, quest'ultima accesa 2 ore al giorno.

Posto alcune fotoImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Che faccio, cura del buio?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Situazione alghe e vasca

Messaggio di GiuseppeA » 02/09/2015, 15:58

Dalle foto non capisco bene se siano BBA o GDA...se passi il dito vengono via?
Nell'ultima foto invece mi sembra di vedere dei ciano...confermi?

Il problema alghe/piante è arrivato dopo il cambio del protocollo di fertilizzazione?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Situazione alghe e vasca

Messaggio di ange871 » 02/09/2015, 16:33

Il clismalax non va bene, a mio avviso i tuoi fosfati sono bassi rispetto agli NO3-.

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Situazione alghe e vasca

Messaggio di Saxmax » 02/09/2015, 16:36

FedericoVR ha scritto:Oggi ho aggiunto 0,6 di clismalax per alzare un po' il PO43-
Ancora il clismalax?!? #-o
Erano anni che non sentivo qualcuno che lo usa ancora. Lascialo perdere. Contiene sodio. Molto dannoso se alto, e dato che di solito è già fin troppo presente nell'acqua del rubinetto, aggiungerne ancora non aiuta. Se sei scarso di potassio ti consiglio il cifo potassio. E in ogni caso di leggere attentamente l'articolo di Rox sul pmdd avanzato. ;)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Situazione alghe e vasca

Messaggio di Rox » 02/09/2015, 17:13

Fede, io non ripeterò quello che ti hanno già detto, sul clisma Lax (è così che si scrive)...

Tuttavia, il fatto che lo usi mi fa capire che frequenti qualche altro forum, dove ancora lo consigliano.
Per me puoi frequentarne anche 20, uno dei nostri Mod è iscritto in tutti i forum d'Italia... :)) Ma devi essere tu a decidere chi seguire.

Non mescolare mai consigli da fonti diverse, perché ognuno ha le sue idee su come si gestisce un acquario.

Tornando ai tuoi problemi, devo darti un consiglio che ti conviene seguire su qualsiasi forum.
Quando parli degli Echinodorus, di qualsiasi specie, scrivi sempre che fondo stai usando, quanto è vecchio e se lo fertilizzi con qualcosa.
Gli Echino si nutrono dalle radici, non dall'acqua.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
FedericoVR
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 11/11/14, 22:11

Re: Situazione alghe e vasca

Messaggio di FedericoVR » 02/09/2015, 18:14

Con il dito non vengono via ed il problema è un po' aumentato ultimamente, non credo in occasione del cambio protocollo, prima del quale ho cambiato 55 litri di acqua, il 30% circa.

Il clisma lo avevo acquistato perché usavo il phosphorous Seachem in quanto avevo i PO43- sempre a 0, poi cercando in giro avevo visto che era un alternativa, se ce ne sono altre ben vengano consigli.

Il fondo è costituito da 4/5 cm di jbl acquabasis plus più sabbia fine. Gli echino mi sembra che stiano soffrendo a causa dell'estate calda, anche se in acquario ho messo delle ventole per tenere la temperatura Mac 28 gradi.

Il cambio di protocollo l'ho fatto, un po' per pigrizia perché tutti i giorni avevo dei problemi durante il periodo estivo, ma soprattutto perché a Gennaio starò via 30 giorni e mi serviva qualcosa di semplice da far fare a mia madre.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Situazione alghe e vasca

Messaggio di Rox » 03/09/2015, 3:13

Misura il pH dell'acquario, poi prendi un campione d'acqua in una bottiglietta, riempita per meno di un quarto.
Agita bene per due-tre minuti, poi rimisura il pH con lo stesso test.
Vedendo le piante, ho qualche sospetto sulla tua CO2.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
FedericoVR
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 11/11/14, 22:11

Re: Situazione alghe e vasca

Messaggio di FedericoVR » 03/09/2015, 7:27

Rox ha scritto:Misura il pH dell'acquario, poi prendi un campione d'acqua in una bottiglietta, riempita per meno di un quarto.
Agita bene per due-tre minuti, poi rimisura il pH con lo stesso test.
Vedendo le piante, ho qualche sospetto sulla tua CO2.
Nella bottiglietta che acqua devo mettere? Sempre quella del l'acquario ?

Il test permanente della CO2 mi da che è ok, come da incrocio pH/KH che misuro con i test.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Situazione alghe e vasca

Messaggio di GiuseppeA » 03/09/2015, 7:30

FedericoVR ha scritto:Nella bottiglietta che acqua devo mettere? Sempre quella del l'acquario ?
Si quella dell'acquario.
FedericoVR ha scritto:Il test permanente della CO2 mi da che è ok, come da incrocio pH/KH che misuro con i test.
Il test permanente non è affidabile, più che la CO2 misura il pH ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
FedericoVR
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 11/11/14, 22:11

Re: Situazione alghe e vasca

Messaggio di FedericoVR » 03/09/2015, 18:13

Ho fatto la prova del pH e mi da 6,8 quella dell'acquario e 7 quella agitata per tre minuti (ho usato un contenitore per le urine, nuovo ovviamente, in quanto non avevo bottigliette in casa).

Ho anche rifatto la prova dei Nitrati e forse la lettura che avevo fatto 25 non è corretta, appoggiando la provetta sul foglio e guardando dall'alto alla luce del giorno è un pò più scuro del 10 (test SERA passa da 10 a 25).


Ho letto un pò l'articolo sul PMDD, e lo devo sicuramente rileggere altre volte, una cosa che non ho capito è la frequenza della fertilizzazione, corretto settimanalmente ?
Aprirò un topic in fertilizzazione così mi aiutate a fare il salto :) :) :)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Alex Carbonari e 6 ospiti