Soglia tra tranquillo e preoccupato

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53997
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Soglia tra tranquillo e preoccupato

Messaggio di cicerchia80 » 07/06/2016, 19:21

Più che la conducibilità il GH,in più viene da un altro protocollo :-?
Mi sà che glielo ho suggerito io di fare un cambio.....ah,e aveva i nitriti a palla
Stand by

Avatar utente
AlessioZ1
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 09/04/16, 0:21

Re: Soglia tra tranquillo e preoccupato

Messaggio di AlessioZ1 » 07/06/2016, 22:12

il GH si aggirava intorno ai 21,con un KH 10.
Dopo il cambio siamo a GH 14,KH 6 ( Test fatto al volo con i jbl di cui non mi fido,fra un paio di giorni riprovo con i sera a reagenti )

La conducibilità era sugli 880 da una settimana circa senza diminuire,per questo ho fatto due cambi poi. Saranno comunque due settimane che non crescono bene le piante.

Se come ho capito bene dalle letture e gli insegnamenti,la conducibilità dovrebbe andare a oscillare tra valori massimi post fertilizzazione e valori minimi prima di essa.

Ecco nel mio acquario non ho mai visto questo andamento,per questo nell'altro post avevo avanzato idee al riguardo.

Non mi convince però la storia delle piante rapide,nel senso: Posso fronteggiare la cosa senza piante rapide? o le piante rapide sono esse stesse protocollo PMDD =)) ? Questo non mi è chiaro,perchè se fosse la seconda allora starei sbagliando perchè avevo inteso,magari erroneamente,che aiutano in fase iniziale.

Dallo start ho tolto egeria e molta Limno per fare spazio a un altro abbozzo di layout.

Comunque mi sta venendo voglia di spendere una mezza piotta e farmi i test Ca,Mg,K...cosi invece di avanzare teorie sulla terra quadrata,appuro dove sto toppando.

Anche perchè ormai ci sto sotto,mi alzo metto su la macchinetta del caffè e tiro fuori il conduttivimetro ( A casa me guardano male ormai. )

Comunque,vi ringrazio.
Con questo approccio verso l'acquario ho capito di più in 3 mesi che in 10 anni.

In tutto ciò leggero OT,nel terzo acquario che ho allestito un mese fa,e che farò dedicato ai carinotetraodon,faccio 4 mesi di maturazione per compensare.
TOP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53997
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Soglia tra tranquillo e preoccupato

Messaggio di cicerchia80 » 07/06/2016, 23:12

AlessioZ1 ha scritto:In tutto ciò leggero OT,nel terzo acquario che ho allestito un mese fa,e che farò dedicato ai carinotetraodon,faccio 4 mesi di maturazione per compensare.
TOP
poi voglio le foto :x
AlessioZ1 ha scritto:Ecco nel mio acquario non ho mai visto questo andamento,per questo nell'altro post avevo avanzato idee al riguardo.
di là,ti ho anche detto che stai mettendo troppo potassio,a momenti 15 ml li metto io in 300 litri
AlessioZ1 ha scritto:Non mi convince però la storia delle piante rapide,nel senso: Posso fronteggiare la cosa senza piante rapide? o le piante rapide sono esse stesse protocollo PMDD
le piante rapide vanno in competizione con le alghe,e se loro sono in salute non gli lasciano scampo
Oltre che per competizione alimentare,creano sostanze allelopatiche
Stand by

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Soglia tra tranquillo e preoccupato

Messaggio di Rox » 08/06/2016, 2:27

AlessioZ1 ha scritto:Non mi convince però la storia delle piante rapide
Le piante rapide assorbono un sacco di inquinanti, consentendoti di ridurre i cambi d'acqua, sia nella frequenza che nell'entità.

In questo modo, la formazione di allelochimici impiega meno tempo per raggiungere concentrazioni significative.
Inoltre, anche la flora batterica si stabilizza più rapidamente.
Infine, c'è la competizione alimentare diretta, di cui ha parlato Cicerchia.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Soglia tra tranquillo e preoccupato

Messaggio di pantera » 08/06/2016, 2:40

AlessioZ1 ha scritto:le piante rapide sono esse stesse protocollo PMDD ?
Bella domanda anche se voleva essere una battuta,i migliori risultati col pmdd si ottengono con molte rapide e molta luce

Avatar utente
AlessioZ1
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 09/04/16, 0:21

Re: Soglia tra tranquillo e preoccupato

Messaggio di AlessioZ1 » 09/06/2016, 1:02

pantera ha scritto:
AlessioZ1 ha scritto:le piante rapide sono esse stesse protocollo PMDD ?
Bella domanda anche se voleva essere una battuta,i migliori risultati col pmdd si ottengono con molte rapide e molta luce
Non è una battuta :) ,non è intuitivo capire che il pmdd si regge su un sistema di equilibri,e diciamo che sto capendo qualcosa ora,ovviamente grazie ai miei multipli errori
cicerchia80 ha scritto:AlessioZ1 ha scritto:
In tutto ciò leggero OT,nel terzo acquario che ho allestito un mese fa,e che farò dedicato ai carinotetraodon,faccio 4 mesi di maturazione per compensare.
TOP
poi voglio le foto
.

Arrivano,stavo aspettando che prendesse vita il mio esperimento ahahahah

------------------

Ritornando On-Topic

-Abbassato fotoperiodo a 4 ore,lo alzo di mezz'ora settimanale.
-Domani mi arriva una vagonata di Myriophillum, sego la vallisneria e la porto nel 100l e faccio spazio al maradona delle piante rapide.
-Sto monitorando la EC per vedere se ci sono miglioramenti.
-Cerco di lasciare la vasca un pò in pace che ho smanettato parecchio sto periodo.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Soglia tra tranquillo e preoccupato

Messaggio di Rox » 09/06/2016, 19:25

AlessioZ1 ha scritto:il pmdd si regge su un sistema di equilibri
Il PMDD non si regge su niente. [-x
E' l'acquario che "si regge su un sistema di equilibri", di cui i fertilizzanti sono una componente.
Se il PMDD si adatta bene alle piante rapide, sotto luce forte, è solo perché costa pochissimo.

Quel potassio, o quel ferro, possiamo darglieli anche con la scritta Elos o Dennerle; le piante non sanno leggere.
Tuttavia, con quello che consumano certi acquari-jungla che vedo in giro, devi mettere la macchina a metano per pagare quei flaconi.
E' lì che il PMDD entra di prepotenza.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti