Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Ulisee

- Messaggi: 102
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 30/10/21, 14:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Alternanthera reineckii - Ceratophyllum demersum - Cladophora aegagropila - Hydrocotyle verticillata - Hygrophila polysperma - Hygrophila Polysperma Rosanervig - Lilaeopsis brasiliensis - Limnophila sessiliflora - marsilea hirsuta - Microsorum pteropus - rotola yao yai- nesea sp gold - pogostem
- Fauna: 2 ancistrus - 1 ancistrus giallo - 3 crossocheilus siamensis - 2 Gymnocorymbus ternetzi - 2 Gymnocorymbus ternetzi bianchi - 1 Kriptopterus Bicirrhis - 20 Paracheirodon axelrodi - 1 Scabies crispata - 1 neritina - 1 scalare - 2 Pangio kuhlii
- Altre informazioni: Il mio acquario è 85 litri netti
Cambio acqua ogni 3 settimane con 25 litri di sola osmosi
Fertilizzazione giornaliera alternata con:
1) Fosfo 2,5 ml
2) Nitro 2,5 ml
3) Kalium potassium 10 ml
4) Ferro 5 ml
5) Profito 10 ml
CO2 con bombola = 20 bolle minuto
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ulisee » 20/03/2022, 13:08
Sapete darmi un consiglio su che azioni intraprendere per togliere queste fastidiose alghe verdi? Sui sassi non mi danno fastidio, ma sulle piante ho l’idea che le indeboliscano.
I valori dell’acqua sono sempre stabili e buoni e le piante crescono in maniera veloce e costante
Dettagli:
Juwel 125l
Pesci : guppy, P. scalare e Corydoras
NO3- 15
NO2- 0
GH. 15
KH. 6
pH. 7,5
CLO2. 0
Fostati. 0
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ulisee
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 20/03/2022, 13:15
Ciao ti porto alla giusta sezione
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Topo
- Messaggi: 8130
- Messaggi: 8130
- Ringraziato: 1484
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
427
-
Grazie ricevuti:
1484
Messaggio
di Topo » 21/03/2022, 6:58
Ciao, sulla limno potrebbero essere vecchie diatomee, e comunque è una pianta in carenza… i fosfati a zero sono un primo segnale … per il resto luci? CO2? Fertilizzazione ?
Topo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti