5/10litri su 200 non sono niente...meglio acqua "pulita"..magari anche demineralizzata in modo da non introdurre proprio niente se non acqua.FedericoF ha scritto:dave ha scritto:un po' posso provare ad aspirarli.. faccio al massimo 5/10 litri? al limite ci rimetto dentro l'acqua una volta tolti col retino dal secchio.Potresti far anche così.
sono ciano?
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: sono ciano?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 
- dave

- Messaggi: 183
- Iscritto il: 10/05/16, 18:18
-
Profilo Completo
Re: sono ciano?
ok, allora domani o dopodomani ne aspiro un po' e ripristino con acqua demineralizzataGiuseppeA ha scritto:5/10litri su 200 non sono niente...meglio acqua "pulita"..magari anche demineralizzata
► Mostra testo
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: sono ciano?
Tecnica.dave ha scritto:ragazzi piccolo OT, esiste una sezione di consigli per l'acquisto generica? avrei trovato un paio di acquari usati su cui vorrei la vostra opinione. non riesco a trovarla.. grazie
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 
- dave

- Messaggi: 183
- Iscritto il: 10/05/16, 18:18
-
Profilo Completo
Re: sono ciano?
eccomi.
i ciano sono visivamente molto diminuiti, anche dal vetro si stanno staccando come una pellicola.
ho aggiunto del myriophyllum mattogrossense.
ho rimosso le rocce che erano piene, per far spazio al myrio.
la conducibilità è sempre più o meno fissa sui 630 ma le piante si stanno riprendendo!
posso aumentare di 30 min il fotoperiodo?
i ciano sono visivamente molto diminuiti, anche dal vetro si stanno staccando come una pellicola.
ho aggiunto del myriophyllum mattogrossense.
ho rimosso le rocce che erano piene, per far spazio al myrio.
la conducibilità è sempre più o meno fissa sui 630 ma le piante si stanno riprendendo!
posso aumentare di 30 min il fotoperiodo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: sono ciano?
dave ha scritto:eccomi.
i ciano sono visivamente molto diminuiti, anche dal vetro si stanno staccando come una pellicola.
ho aggiunto del myriophyllum mattogrossense.
Il Myrio lascialo galleggiare per qualche giorno così si adatterà prima alla tua acqua.
Bene, se le piante crescono per il momento non fertilizzare a meno di vedere carenze.dave ha scritto:la conducibilità è sempre più o meno fissa sui 630 ma le piante si stanno riprendendo!
posso aumentare di 30 min il fotoperiodo?
A quante ore sei adesso?...io comunque aspetterei ancora qualche giorno per sicurezza.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 
- dave

- Messaggi: 183
- Iscritto il: 10/05/16, 18:18
-
Profilo Completo
Re: sono ciano?
l'ho preso da @Diego quindi era già sommerso. è comunque meglio a galla?GiuseppeA ha scritto:Il Myrio lascialo galleggiare per qualche giorno così si adatterà prima alla tua acqua
5 ore (4 e 30 a piena potenza).GiuseppeA ha scritto:A quante ore sei adesso?
ok, aggiorno in settimana e vediamo se è il caso di aumentare o menoGiuseppeA ha scritto:io comunque aspetterei ancora qualche giorno per sicurezza.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: sono ciano?
Si, perchè lui avrà valori differenti da te, quindi deve sempre fare un adattamento che, se svolto galleggiante, sarà meno traumatico.dave ha scritto: l'ho preso da @Diego quindi era già sommerso. è comunque meglio a galla?
dave ha scritto: ok, aggiorno in settimana e vediamo se è il caso di aumentare o meno
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 
- Diego

- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: sono ciano?
Trattalo bene il Myriophyllum 
L'adattamento a galla va bene farlo in qualsiasi caso, comunque!
L'adattamento a galla va bene farlo in qualsiasi caso, comunque!
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- dave

- Messaggi: 183
- Iscritto il: 10/05/16, 18:18
-
Profilo Completo
Re: sono ciano?
eccomi! vi faccio vedere qualche foto aggiornata.
i valori attuali sono: NO3- 50, PO43- 0.8 , GH 14, KH 8, pH 6.97, TDS 645
il myrio è partito e l'ho piantato, fa getti laterali ed è già cresciuto più di 5 cm.
anche la hydrocotyle e in generale tutte le piante sembrano essere ripartite, grazie a tutti i vostri suggerimenti.
sono ancora a 5 ore di fotoperiodo e sto fertilizzando solo con micro e ferro.
il vetro di fondo è completamente pulito dalla patina di ciano che lo copriva, ne vedo ancora tra la ghiaia e il vetro ma pazienza.
i valori attuali sono: NO3- 50, PO43- 0.8 , GH 14, KH 8, pH 6.97, TDS 645
il myrio è partito e l'ho piantato, fa getti laterali ed è già cresciuto più di 5 cm.
anche la hydrocotyle e in generale tutte le piante sembrano essere ripartite, grazie a tutti i vostri suggerimenti.
sono ancora a 5 ore di fotoperiodo e sto fertilizzando solo con micro e ferro.
il vetro di fondo è completamente pulito dalla patina di ciano che lo copriva, ne vedo ancora tra la ghiaia e il vetro ma pazienza.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: sono ciano?
Non fare mai mancare i fosfati e il ferro adesso che il Myrio è partito. 
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

