sono ciano?
- dave
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 10/05/16, 18:18
-
Profilo Completo
sono ciano?
buongiorno, vorrei sapere se questi che vedo sono cianobatteri o altro.
io onestamente non sento un odore molto forte ma sono gelatinosi quindi penso proprio che lo siano.
NO3- 50, NO2- -, PO43- 1, GH 12, KH 8, pH 7.34 TDS 620
grazie a tutti
io onestamente non sento un odore molto forte ma sono gelatinosi quindi penso proprio che lo siano.
NO3- 50, NO2- -, PO43- 1, GH 12, KH 8, pH 7.34 TDS 620
grazie a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: sono ciano?
Sono da Cell e purtroppo non vedo bene le foto, ma da quel poco che ci capisco sembrerebbero loro.
Da quanto è avviata la vasca?
Da quanto ti sono comparsi?
Come fertilizzi?
Quanto dura il fotoperiodo?
Le piante come ti crescono?
Vuoi un avvocato per rispondere a tutto?
Da quanto è avviata la vasca?
Da quanto ti sono comparsi?
Come fertilizzi?
Quanto dura il fotoperiodo?
Le piante come ti crescono?
Vuoi un avvocato per rispondere a tutto?

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- dave
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 10/05/16, 18:18
-
Profilo Completo
Re: sono ciano?
ciao!
uso il pmdd ma non ho ancora l'occhio per le carenze.
Avevo le piante bloccate, finalmente fatto test fosfati e trovati a zero. messo stick npk per cercare di alzarli. IL 30 gennaio mi è arrivato il cifo fosforo e ne ho dosate 11 gocce (circa 0.5ml) per portarli a 1.8. (con nitrati a 50), vasca 200l.
inoltre ho dosato 12ml di ferro chelato 6% il giorno seguente, non raggiungendo arrossamento ma mi sono fermato per paura di metterne troppo. non ne avevo mai messo così tanto.
dal giorno dopo(quindi ieri) ho visto che i ciano avevano ripreso a fare i filini sulle foglie.
avviata da marzo 2016.GiuseppeA ha scritto:Da quanto è avviata la vasca?
a dicembre avevo avuto una invasione. ho fatto terrapia del buio e cambi acqua per rimuoverli manualmente. i nitrati sono scesi grazie ai cambi. non erano andati via al 100% però non si espandevano più.GiuseppeA ha scritto:Da quanto ti sono comparsi?
uso il pmdd ma non ho ancora l'occhio per le carenze.
Avevo le piante bloccate, finalmente fatto test fosfati e trovati a zero. messo stick npk per cercare di alzarli. IL 30 gennaio mi è arrivato il cifo fosforo e ne ho dosate 11 gocce (circa 0.5ml) per portarli a 1.8. (con nitrati a 50), vasca 200l.
inoltre ho dosato 12ml di ferro chelato 6% il giorno seguente, non raggiungendo arrossamento ma mi sono fermato per paura di metterne troppo. non ne avevo mai messo così tanto.
dal giorno dopo(quindi ieri) ho visto che i ciano avevano ripreso a fare i filini sulle foglie.
fotoperiodo 8 ore comprese due mezz'ore in cui sale da 0 a 100 progressivamente (LED).GiuseppeA ha scritto:Quanto dura il fotoperiodo?
le piante erano abbastanza bloccate, dovrei fare un post solo per quelle.GiuseppeA ha scritto:Le piante come ti crescono?
GiuseppeA ha scritto:Vuoi un avvocato per rispondere a tutto?
► Mostra testo
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: sono ciano?
Dunque, dobbiamo cercare di far riprendere le piante, soprattutto il Myrio.
Per rallentarli un po' potresti iniziare ad abbassare il fotoperiodo, 4/5h, e nel frattempo aggiustare la fertilizzazione.
Oppure, soluzione due, buio per qualche giorno, cambio per eliminare qualche eccesso e resettare, e ripartite bene. Questa soluzione però, allle piante non in forma, potrebbe "far male".
Ti linko anche l'articolo che ne parla nel frattempo:Cianobatteri in acquario
Per rallentarli un po' potresti iniziare ad abbassare il fotoperiodo, 4/5h, e nel frattempo aggiustare la fertilizzazione.
Oppure, soluzione due, buio per qualche giorno, cambio per eliminare qualche eccesso e resettare, e ripartite bene. Questa soluzione però, allle piante non in forma, potrebbe "far male".
Ti linko anche l'articolo che ne parla nel frattempo:Cianobatteri in acquario
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- dave
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 10/05/16, 18:18
-
Profilo Completo
Re: sono ciano?
purtroppo ho fatto fatica a trovarlo e dopo poco che era in vasca ha iniziato a scurirsi e "sciogliersi". io penso che sia spacciato ma lo lascio dentro speranzoso... quale carenza avrebbe potuto causare il suo scioglimento? (era diventato "morbido" e si staccavano i pezzi solo a guardarlo).GiuseppeA ha scritto:dobbiamo cercare di far riprendere le piante,soprattutto il Myrio.
.
come? facendo un bel cambio dell'acqua e ripartendo a dosare, magari dimezzando le dosi?GiuseppeA ha scritto:nel frattempo aggiustare la fertilizzazione.
devo allontanarmi dalla vasca fino a domenica.. questo può aiutare a scegliere tra le due opzioni?
è gia tardi per l'acqua ossigenata?
ho paura che tutte le piante non siano in gran forma.GiuseppeA ha scritto:Questa soluzione però, allle piante non in forma, potrebbe "far male".
posto una foto di tutto l'acquario.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: sono ciano?
Il Myrio mettilo a galleggiare..riceverà più luce e CO2 così magari lo salviamo.
Per la fertilizzazione meglio un nuovo topic nella sezione dedicata.
Per adesso fermati.
Il tuo allontanamento non farà che bene alla vasca...la maggior parte delle volta il vero problema dell'acquario é l'acquariofilo stesso.
Riduci il fotoperiodo per adesso...vediamo di rallentarli un po' e far riprendere le piante.
Per il Myrio, chiedi nel mercatino, magari qualcuno ne ha da regalare.
Scusa le mie risposte veloci e non "in ordine" ma sto guidando e i semafori rossi durano tropo poco.
Per la fertilizzazione meglio un nuovo topic nella sezione dedicata.

Per adesso fermati.
Il tuo allontanamento non farà che bene alla vasca...la maggior parte delle volta il vero problema dell'acquario é l'acquariofilo stesso.

Riduci il fotoperiodo per adesso...vediamo di rallentarli un po' e far riprendere le piante.
Per il Myrio, chiedi nel mercatino, magari qualcuno ne ha da regalare.

Scusa le mie risposte veloci e non "in ordine" ma sto guidando e i semafori rossi durano tropo poco.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- dave
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 10/05/16, 18:18
-
Profilo Completo
Re: sono ciano?
ok, riduco il fotoperiodo a 5 ore e metto il myrio a galla. poi non tocco più niente 

- niko79
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 10/03/14, 23:28
-
Profilo Completo
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Re: sono ciano?
ENTRAMBE!niko79 ha scritto:Ma c'è in giro l'influenza o una epidemia di ciano??????


"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- dave
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 10/05/16, 18:18
-
Profilo Completo
Re: sono ciano?
eccomi tornato. situazione direi un po' migliorata
li rimuovo manualmente i rimasti?
ora c'è sul vetro una "bella" patina verdolina, sono alghe puntiformi? eccesso di micro?
inoltre , ma questa già c'era, vedo una patina oleosa in superficie.
le piante devo dire che un po' sono cresciute, ma continuo ad essere in alto mare con la fertilizzazione percui aprirò appena possibile un topic in sezione.
ecco delle foto di qualche ora fa
non ho fertilizzato o toccato nulla, luce ancora 5 ore

li rimuovo manualmente i rimasti?
ora c'è sul vetro una "bella" patina verdolina, sono alghe puntiformi? eccesso di micro?
inoltre , ma questa già c'era, vedo una patina oleosa in superficie.
le piante devo dire che un po' sono cresciute, ma continuo ad essere in alto mare con la fertilizzazione percui aprirò appena possibile un topic in sezione.
ecco delle foto di qualche ora fa
non ho fertilizzato o toccato nulla, luce ancora 5 ore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Sashimi e 10 ospiti