Sono Cianobatteri?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Robbysw
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 06/04/19, 15:31

Sono Cianobatteri?

Messaggio di Robbysw » 07/04/2019, 11:04

Walsim, attualmente ho Cryptocoryne, Anubias nana e l'unica "veloce" Rotala Indica che ha la fortuna di trovarsi sotto all'uscita del filtro dove è posizionato anche il diffusore di CO2 perciò ne assume molta, avevo anche provato a mettere uno spezzone di Egeria bloccato, proprio sopra al diffusore per qualche giorno, ma non è cambiato, fatto galleggiare ma è rimasto sempre uguale, poi stranamente fanno dei ciuffi nuovi che rimangono fermi...ho anche ipotizzato ci potesse essere qualche incompatibilità tra queste due piante, ma nella guida sul sito non sono menzionate

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Sono Cianobatteri?

Messaggio di Walsim » 07/04/2019, 11:32

Non mi sembra che tra le due ci siano problemi di allelopatia ....eventualmente se non ne vuole sapere prova ad inserire una limnophila comunque ti aiuta in modo diverso .....egeria non a particolari esigenze di CO2 quindi non è lì il problema ...predilige acque dure ..ma stiamo parlando di una specie infestante sopravvive anche a basse temperature ...il problema va ricercato in altro.....ossia siccome parliamo di una pianta che , è un’ottima spia per nitrati e fosfati, ferro, zolfo e anche potassio....suppongo che il problema vada ricercato li ...ma ripeto anche in assenza di questi elementi non marcisce cambia aspetto colore tipo di foglie ecc. ...ecco perché è molto comune in tutti gli acquari ....diciamo che osservandola bene ci fa risparmiare i soldi per alcuni test :-bd ..
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Robbysw
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 06/04/19, 15:31

Sono Cianobatteri?

Messaggio di Robbysw » 07/04/2019, 11:57

Walsim, Limnophila molto bella, però voglio dare le ultime chance all'Egeria cominciando PMDD anche perchè come dici te è una pianta utilissima sotto il punto di vista gestione vasca e anche anti alghe quindi mi piacerebbe averla dalla mia parte ;) spero di riuscire a far crescere una delle piante più facili di questo mondo :))

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Sono Cianobatteri?

Messaggio di Walsim » 07/04/2019, 12:57

Prova ad ancorarle uno stelo il più vicino alla luce in modo da dargli più energia per la scissione del carbonato di calcio ....può essere un tentativo ...tanto non si nutre tramite le radici ....quelle servono solo come ancoraggio ....e facci sapere se funziona
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Sono Cianobatteri?

Messaggio di Matty » 08/04/2019, 9:16

Ciao @Robbysw in questo topic cerchiamo di risolvere il problema cianobatteri così non andiamo OT.
Per approfondire sull'Egeria apri un altro topic in "piante" così riceverai consigli più mirati :)
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio (totale 2):
kumuvenisikunta (08/04/2019, 14:08) • Robbysw (08/04/2019, 21:04)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rindez e 9 ospiti