Sono diatomee?
- Andreves

- Messaggi: 1209
- Iscritto il: 18/03/20, 16:36
-
Profilo Completo
Sono diatomee?
Ragazzi ho queste alghe attaccate al vetro! Ho riempito questa vasca senza filtro con metà rubinetto e metà demineralizzata.. Io sospetto diatomee voi che dite?
Ho provato con la lana di perlon a toglierle ma sono dure e alla fine non ci sono più riuscito! Se sono diatomee faccio un cambio con demineralizzata che tanto devo abbassare il KH e aspetto vadano via sole!
A voi la conferma ^:)^
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
.
Aggiunto dopo 9 minuti 55 secondi:
E poi su un legno si sono formate queste macchie rosse.. Anche loro possono essere diatomee?
Ho provato con la lana di perlon a toglierle ma sono dure e alla fine non ci sono più riuscito! Se sono diatomee faccio un cambio con demineralizzata che tanto devo abbassare il KH e aspetto vadano via sole!
A voi la conferma ^:)^
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
.
Aggiunto dopo 9 minuti 55 secondi:
E poi su un legno si sono formate queste macchie rosse.. Anche loro possono essere diatomee?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marcello

- Messaggi: 5800
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Sono diatomee?
Per me possono essere Diatomee. ( riesci con una lente a vedere se hanno come una piccola ragnatela ? , sarebbero le Diatomee del genere Melosira.
La principale causa delle Diatomee sono i Silicati alti.
Con i Silicati molto bassi vanno via da sole , se tanto vuoi fare un cambio acqua va bene .
Metti una pompetta e fai circolare bene l' acqua.
Sul legno non credo siano Diatomee perchè non ne ho mai viste rosse così.
Fossi in te il legno lo lascerei come si trova , anche se fossero muffe se ne andranno da sole.
La principale causa delle Diatomee sono i Silicati alti.
Con i Silicati molto bassi vanno via da sole , se tanto vuoi fare un cambio acqua va bene .
Metti una pompetta e fai circolare bene l' acqua.
Sul legno non credo siano Diatomee perchè non ne ho mai viste rosse così.
Fossi in te il legno lo lascerei come si trova , anche se fossero muffe se ne andranno da sole.
- marcello

- Messaggi: 5800
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Sono diatomee?
Prova con le pinzette a prenderne un batuffolo poi lo metti in mezzo bicchiere d' acqua e con una lente guardi .
Se sono come la mia foto sono le Melosira altrimenti sono altre Diatomee.
Se sono come la mia foto sono le Melosira altrimenti sono altre Diatomee.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Andreves

- Messaggi: 1209
- Iscritto il: 18/03/20, 16:36
-
Profilo Completo
Sono diatomee?
Il problema é che sono proprio delle macchie! Non mi sembrano granché in rilievo.. Inizialmente mi sembrava sporco ma quando ho passato la lana invece erano proprio adese al vetro! Per cui ho escluso lo sporco e ho pensato a delle alghe!
In ogni caso una parte le ho grattare via ma alcune, soprattutto vicino al fondo, erano durissime e quindi le ho lasciate! Stasera faccio il cambio e dimezzo i valori che ho un KH 5 e un GH 16! Assurdo! Non ho mai fertilizzato né niente visto che é avviata da poco ed era stata riempita con metà demineralizzata e metà rubinetto!
Porto il KH a 2 o 3 e il GH scende a 8, che mi serve acqua tenera per i cacatuoides!
Con la scusa vedo se dopo questo taglio i silicati si riducono ed eventualmente spariranno anche le diatomee se di diatomee si tratta!
Aggiunto dopo 37 minuti 45 secondi:
Pubblico un'altra foto dove si vedono da lontano questa serie di puntini e si notano nella zona bassa vicino la sabbia
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marcello

- Messaggi: 5800
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
- marcello

- Messaggi: 5800
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Sono diatomee?
@Andreves
Hai animali in vasca ?
Piante ne hai ?
con i Silicati alti anche le piante si bloccano .
Se non hai il filtro devi mettere molte piante rapide tipo Ceratophyllum.
Come farei io , se poi qualcuno vuole intervenire .
Sifono ed asporto per quanto riesco.
Farei un cambio del 50% con acqua di rete+osmosi ( devi calcolare quanta per tipo in base ai valori che vuoi fare ) ed inserila alla stessa temperatura.
Ammesso che siano Diatomee , anche il fondo di sabbia silicea le crea.
Hai animali in vasca ?
Piante ne hai ?
con i Silicati alti anche le piante si bloccano .
Se non hai il filtro devi mettere molte piante rapide tipo Ceratophyllum.
Come farei io , se poi qualcuno vuole intervenire .
Sifono ed asporto per quanto riesco.
Farei un cambio del 50% con acqua di rete+osmosi ( devi calcolare quanta per tipo in base ai valori che vuoi fare ) ed inserila alla stessa temperatura.
Ammesso che siano Diatomee , anche il fondo di sabbia silicea le crea.
- Andreves

- Messaggi: 1209
- Iscritto il: 18/03/20, 16:36
-
Profilo Completo
Sono diatomee?
Animali sono lumache per ora!
Piante sì, galleggianti, cerato, vallisneria e poi piante lente!
Come ti dicevo sono appiccicate ai vetri e sono dure, quindi non posso asportare se non raschiando con la lana. Cosa che ho fatto per quel che potevo ma quelle più basse era impossibile proprio!
La sabbia é sabbia inerte della amtra color ambra specifica per acquari, non penso sia silicea
Comunque oggi devo fare un cambio del 50% con solo osmosi perché devo dimezzare le durezze visto che dovrò ospitare una coppia di ciclidi nani
Posted with AF APP
- marcello

- Messaggi: 5800
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Sono diatomee?
Ok , non è la sabbia.
Sui vetri raschiale con una lametta con l' aggeggio apposito altrimenti ti tagli.
Questa operazione si fa dall' alto al basso , altrimenti facile rigare il vetro.
Sui vetri raschiale con una lametta con l' aggeggio apposito altrimenti ti tagli.
Questa operazione si fa dall' alto al basso , altrimenti facile rigare il vetro.
- Andreves

- Messaggi: 1209
- Iscritto il: 18/03/20, 16:36
-
Profilo Completo
Sono diatomee?
Ma se invece non le tolgo che ci fa?
Alla fine i silicati in parte sono stati consumati e ora ho fatto un bel cambio del 50%!
Per cui se ne sono rimasti ce ne saranno tracce! Appena finiscono non dovrebbero morire sole?
Posted with AF APP
- marcello

- Messaggi: 5800
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Sono diatomee?
Se non ti danno fastidio lasciale .
Con il cambio acqua tra una settimana osservi che succede.
Con il cambio acqua tra una settimana osservi che succede.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

