Sono in guerra con i cianobatteri
- Fenics
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 01/01/19, 22:56
-
Profilo Completo
Sono in guerra con i cianobatteri
Ancora niente ciano... ma ho notato un'alga di tipo diverso. Ce n'è veramente pochissima e l'ho vista fatica. Secondo voi cos'è? La elimino fisicamente?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
Profilo Completo
Sono in guerra con i cianobatteri
Sembrano filamentose
Con il buio anche le piante sono rimaste bloccate e quindi ci sarà stato un leggero aumenta di ammonio nitrati.
Vedi come evolve ma con tutta quella egeria avranno vita breve
Con il buio anche le piante sono rimaste bloccate e quindi ci sarà stato un leggero aumenta di ammonio nitrati.
Vedi come evolve ma con tutta quella egeria avranno vita breve

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato kumuvenisikunta per il messaggio:
- Fenics (14/08/2019, 22:00)
Alessandro
- Fenics
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 01/01/19, 22:56
-
Profilo Completo
Sono in guerra con i cianobatteri
Scusate se riapro il 3d ma nuova invasione di cianobatteri.
Sono stato via poco meno di un mese. Decisi di ridurre il fotoperiodo a 5 ore al giorno (non potendo controllare nè fertilazzare nulla).
Il risultato è stato che oggi, al mio ritorno, invasione enorme di cianobatteri.
L'egeria praticamente non è cresciuta, così come nessuna altra pianta, in oltre 3 settimane.
I parametri sono questi
GH 10 (strano, nessun cambio d'acqua e sono aumentati dagli 8)
KH 5 (stabile)
nitriti 0,05
nitrati 37,5
fosfati 2
pH al buio e con CO2 spenta: 7,3 (di solito scende a 6.9-7.0 quando tutto è acceso)
conducibilità 624 (in salita)
temperatura 23.4
Secondo me i problemi sono due: il primo ovvio è eliminare quei maledetti ciano, ma il secondo, più importante, è far crescre le piante, altrimenti i ciano mi sa che torneranno sempre.
Io concimo con un PMDD avanzato, nel senso che ho messo nitrato di potassio e (poco) rinvenrdente (non mi sembra che manchi ferro o altro alle piante).Inoltre nel filtro ho mezzo stick di NPK della compo.
Gli unici motivi che mi vengono in mente per cui le piante non crescono sono:
troppo sodio nell'acqua del rubinetto
lampada scadente
Di nutrienti credo non manchi nulla.
Il sodio da sito dell'acquedotto è 19 mg/l, e io uso un terzo di acqua del rubinetto 2 terzi di osmotica
La lampada è 920 LED lumen bianchi 6500 K
@kumuvenisikunta, @cicerchia80 cosa mi consigliate?
la mia idea era di fare 5 giorni di buio, poi cambio importante (30-40%) usando acqua minerale povera di sodio, poi se le piante non esplodono faccio un investimento con una lampada figa. Serve perossido???
Grazie davvero!
Sono stato via poco meno di un mese. Decisi di ridurre il fotoperiodo a 5 ore al giorno (non potendo controllare nè fertilazzare nulla).
Il risultato è stato che oggi, al mio ritorno, invasione enorme di cianobatteri.
L'egeria praticamente non è cresciuta, così come nessuna altra pianta, in oltre 3 settimane.
I parametri sono questi
GH 10 (strano, nessun cambio d'acqua e sono aumentati dagli 8)
KH 5 (stabile)
nitriti 0,05
nitrati 37,5
fosfati 2
pH al buio e con CO2 spenta: 7,3 (di solito scende a 6.9-7.0 quando tutto è acceso)
conducibilità 624 (in salita)
temperatura 23.4
Secondo me i problemi sono due: il primo ovvio è eliminare quei maledetti ciano, ma il secondo, più importante, è far crescre le piante, altrimenti i ciano mi sa che torneranno sempre.
Io concimo con un PMDD avanzato, nel senso che ho messo nitrato di potassio e (poco) rinvenrdente (non mi sembra che manchi ferro o altro alle piante).Inoltre nel filtro ho mezzo stick di NPK della compo.
Gli unici motivi che mi vengono in mente per cui le piante non crescono sono:
troppo sodio nell'acqua del rubinetto
lampada scadente
Di nutrienti credo non manchi nulla.
Il sodio da sito dell'acquedotto è 19 mg/l, e io uso un terzo di acqua del rubinetto 2 terzi di osmotica
La lampada è 920 LED lumen bianchi 6500 K
@kumuvenisikunta, @cicerchia80 cosa mi consigliate?
la mia idea era di fare 5 giorni di buio, poi cambio importante (30-40%) usando acqua minerale povera di sodio, poi se le piante non esplodono faccio un investimento con una lampada figa. Serve perossido???
Grazie davvero!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Kira
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 17/02/19, 23:47
-
Profilo Completo
Sono in guerra con i cianobatteri
Ciao @Fenics,secondo me con il buio e con i cambi peggiori solo le cose... e qualche ramo di egeria non ti serve a nulla contro i ciano.
Anche con l' acqua ossigenata non lo risolvi per molto..Come ti hanno già consigliato devi avere più piante!
Io avevo messo del ceratophyllum e l ho lasciato crescere liberamente per più di un mese,mi ha riempito ogni angolo della vasca ma ha fatto il suo dovere,ciano e diatomee spariti!!
Poi l ho sostituito con la salvinia e la lemna,non ti preoccupare che crescono bene anche in vasca chiusa!! Segui senza paura i consigli che ti vengono dati,vedrai che i risultati arriveranno in fretta!
Anche con l' acqua ossigenata non lo risolvi per molto..Come ti hanno già consigliato devi avere più piante!
Io avevo messo del ceratophyllum e l ho lasciato crescere liberamente per più di un mese,mi ha riempito ogni angolo della vasca ma ha fatto il suo dovere,ciano e diatomee spariti!!
Poi l ho sostituito con la salvinia e la lemna,non ti preoccupare che crescono bene anche in vasca chiusa!! Segui senza paura i consigli che ti vengono dati,vedrai che i risultati arriveranno in fretta!
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
Profilo Completo
Sono in guerra con i cianobatteri
Non credo
Quindi hai poco più di 6 mg/l di sodio

L'illuminazione in effetti è poca ma non hai nemmeno piante troppo esigenti.
No perché le piante stanno messe molto male,rischi di perderle.
Cerca di rimuovere il più possibile tratta i focolai rimanenti con acqua ossigenata e fai un piccolo cambio.
Recupera le parti buone delle piante e lasciale a galleggiare,ne frattempo procurati altre piante rapide che si nutrono in colonna(non il ceratophyllum perché è allelopatico con l'egeria).
Anche piante galleggianti sono molto utili
Posted with AF APP
Alessandro
- Fenics
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 01/01/19, 22:56
-
Profilo Completo
- Fenics
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 01/01/19, 22:56
-
Profilo Completo
Sono in guerra con i cianobatteri
Però c'è una cosa che non capisco: ho messo una tonnellata di egeria, piano piano è seccata, in totale assenza di ciano. C'è qualche cosa che non fa crescere le piante, e non è ila mancanza di potassio, l'azoto o il carbonio. Giudico altamente improbabile che siano micronutrienti, per quanto non lo possa escludere. Io credo che i ciano proliferino per questo. Ammazzarli senza far crescere le piante li farà ricrescere.
Sbaglio il ragionamento?
Sbaglio il ragionamento?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti