SOS cianobatteri
- pietro19
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 31/03/20, 15:09
-
Profilo Completo
SOS cianobatteri
Ciao a tutti, questo acquario é un 20 litri netti circa.
Senza filtro.
Ho un problema con i ciano, come posso risolvere?
I valori sono questi
pH 6,67
KH 1
GH 1,5
NO3- 0
PO43- 0
Ec 151 µS/cm
Senza filtro.
Ho un problema con i ciano, come posso risolvere?
I valori sono questi
pH 6,67
KH 1
GH 1,5
NO3- 0
PO43- 0
Ec 151 µS/cm
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pietro19
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 31/03/20, 15:09
-
Profilo Completo
SOS cianobatteri
Demi tagliata con s.benedetto, l'acquario è avviato da Ottobre 2020 e il secondo cambio l'ho fatto per sistemare un po l'acquario dopo l'estate.
Ultimo cambio il 25/10 di 8,5 litri
(1 litro S.Benedetto + 7,5 litri demineralizzata)
Valori S.Benedetto KH 10,3 GH 10,4
I valori misurati ieri sono questi
Come posso risolvere per i ciano avendo le piante che sarebbero il mio unico filtro?
Quelli sul fondo avevo intenzione di aspirarli facendo un cambio e quelli attaccati al muschio di usare o acqua ossigenata o provare a usare uno spazzolino per farli attaccare a questo..
Come procedo?
Buongiorno

-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
SOS cianobatteri
Se hai il manado (questo sconosciuto) io scappo perché ignoro.
Proverei ad aumentare la percentuale di acqua in bottiglia.
Con gradualità.
Sui valori dell'acqua in bottiglia, non dico nulla perché l'avrai scelta con cognizione e non solo sulla base del suo costo..
Cedo parola.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
O aspetti e guardi, o aspiri o acqua ossigenata che io non conosco.
Per ora e per fortuna.
Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
.... E viste le durezze che hai in vasca io sospendere i proprio, per ora, la demineralizzata se non per i rabbocchi.
Proverei ad aumentare la percentuale di acqua in bottiglia.
Con gradualità.
Sui valori dell'acqua in bottiglia, non dico nulla perché l'avrai scelta con cognizione e non solo sulla base del suo costo..
Cedo parola.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Anche non perseguitando le (eventuali) alghe.
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Come vuoi.
O aspetti e guardi, o aspiri o acqua ossigenata che io non conosco.
Per ora e per fortuna.
Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
.... E viste le durezze che hai in vasca io sospendere i proprio, per ora, la demineralizzata se non per i rabbocchi.
Posted with AF APP
- pietro19
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 31/03/20, 15:09
-
Profilo Completo
SOS cianobatteri
Il manado lo ho nella vasca principale con gli oranda, qui ho l'askoll pure soil, fondo allofano che penso ormai si sia saturato.
Lho scelta principalmente perché é un acqua che ha poco sodio e poi anche per il costo.
Non mi sono praticamente mai cresciute alghe avendo carico organico pari a zero e avendo limnophila e ceratophyllum che devo fertilizzare per far crescere, quindi sulla competizione alimentare hanno sempre vinto le piante. Fino ad ora, che i ciano le stanno "avvolgendo".
La situazione sta peggiorando a vista d'occhio ogni giorno, quindi vorrei agire il prima possibile..
Le durezze mi serve tenerle basse sia per la conducibilità che il betta ne risente parecchio, sia per acidifcare essendo questo un acquario low tech non ho neanche la CO2 e uso le foglie di catappa
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
SOS cianobatteri
Boooo?
Aggiunto dopo 29 secondi:

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Io farei come ti ho detto.
Meno demi....
Test e poi si vede.
Nel frattempo leverei ciò che mi dà fastidio.
Posted with AF APP
- Topo
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
SOS cianobatteri
ciao intanto aspira quelli che puoi, dopodichè....i valori sono praticamente tutti a zero, evidentemente il fondo ha assorbito, aumenterei con acqua di bottiglia leggermente le durezze e poi fertilizzerei, qui il problema sono i litri, valuterei l'uso di stick vista la grandezza della vasca....che piante hai in tutto?
- pietro19
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 31/03/20, 15:09
-
Profilo Completo
SOS cianobatteri
I valori diciamo che li volevo tenere io così come spiegato per acidificare meglio con le foglie.Topo ha scritto: ↑19/11/2021, 14:45ciao intanto aspira quelli che puoi, dopodichè....i valori sono praticamente tutti a zero, evidentemente il fondo ha assorbito, aumenterei con acqua di bottiglia leggermente le durezze e poi fertilizzerei, qui il problema sono i litri, valuterei l'uso di stick vista la grandezza della vasca....che piante hai in tutto?
Provo ad aumentare leggermente.
Mi segue già @Marta in fertlizzazione, gli stick le uso solo sotto le Cryptocoryne parva.
Le piante sono
-Ceratophyllum
-Limnophila
-Muschio di java
-Cryptocoryne parva
- Topo
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
- pietro19
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 31/03/20, 15:09
-
Profilo Completo
SOS cianobatteri
Eh quelle sul fondo riesco, ma gli steli di limnophila e ceratophyllum che sono avvolti? Devo tagliare tutto? No vero?
E sul tronco?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti