Sporcizia?Residui di stick?Ciano?Help!

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Sporcizia?Residui di stick?Ciano?Help!

Messaggio di Matteorall » 19/03/2016, 18:16

Quoto Rox, lapalissiano ;)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48012
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Sporcizia?Residui di stick?Ciano?Help!

Messaggio di Monica » 19/03/2016, 19:56

Allora ragazzi ricapitolando...parte grigia futuro cibo ottimo,alghette anche infatti le mie instancabili e meravigliose lumache (a vasca vuota si apprezzano molto di più) le mangeranno,tutto questo si và a mettere insieme ai miei vermetti e agli esserini fatti a y cioè il mio acquario stà prendendo vita :) più che ottimo!
Non capisco solo il passaggio dei ciano...loro cioè la parte verde sono nell'angolo dietro la cabomba e nell'angolo dietro la bacopa...leggo se non mi è sfuggito qualcosa che vanno debellati...ho capito male?
Grazie a tutti per le risposte e perdonate la tontaggine...non è lapalissiano per tutti :(
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Sporcizia?Residui di stick?Ciano?Help!

Messaggio di CIR2015 » 19/03/2016, 20:12

Monica ha scritto:Allora ragazzi ricapitolando...parte grigia futuro cibo ottimo,alghette anche infatti le mie instancabili e meravigliose lumache (a vasca vuota si apprezzano molto di più) le mangeranno,tutto questo si và a mettere insieme ai miei vermetti e agli esserini fatti a y cioè il mio acquario stà prendendo vita :) più che ottimo!
Non capisco solo il passaggio dei ciano...loro cioè la parte verde sono nell'angolo dietro la cabomba e nell'angolo dietro la bacopa...leggo se non mi è sfuggito qualcosa che vanno debellati...ho capito male?
Grazie a tutti per le risposte e perdonate la tontaggine...non è lapalissiano per tutti :(
Monica anche io ne vengo da un periodo di lotta con i ciano ed ancora anche se limitatamente li ho ancora in vasca. Come avrai letto dall'articolo se sono limitati ed isolati puoi coprire la zona con una tazzina per qualche gg è sicuramente avrai dei benefici. Ma la vera lotta la si combatte con le altre piante in vasca. Myriophyllum, Egeria e Proserpinaca palustris sono le prime armi.

Io avevo delle chiazze verdi sui legni che brillavano e sono incredibilmente scomparse. sicuramente ci vuole tempo ed anche io sono ancora lì che combatto.

Altro consiglio... non inserire medicinali o prodotti che promettono miracoli. Se proprio la situazione diventa drammatica si passa all'acqua ossigenata.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48012
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Sporcizia?Residui di stick?Ciano?Help!

Messaggio di Monica » 19/03/2016, 20:41

Grazie Ciro...sono in AF da poco ma due cose mi sono ben chiare...la prima chiedi prima di fare qualunque cosa la seconda niente prodotti commerciali :)
Domani se riesco ad arrivare nell'angolo provo a coprire
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Sporcizia?Residui di stick?Ciano?Help!

Messaggio di Matteorall » 19/03/2016, 21:37

fatti a y cioè il mio acquario stà prendendo vita :)
Copepodi cyclops! :D Ma puoi chiamarli semplicemente bocconcini di pollo per pesci.
on è lapalissiano per tutti :(
Intendevo quotare Rox, che ci azzecca sempre... ;)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48012
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Sporcizia?Residui di stick?Ciano?Help!

Messaggio di Monica » 19/03/2016, 22:10

Copepodi cyclops curiosi esserini fatti a y...grazie Matteorall
Vado un secondo in OT da mamma
Ho guardato il tuo profilo e quindi la tua età alla prima risposta che mi hai dato in un topic sulle lumache...bè che dire,ragazzi come te mi fanno ancora sperare in qualcosa di buono!!!fine OT
Grazie a tutti
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Cicciuzzo, Google [Bot] e 5 ospiti