Staghorm e ancora filamentose perchè??????
- Gazza
- Messaggi: 497
- Iscritto il: 12/08/17, 17:46
-
Profilo Completo
Staghorm e ancora filamentose perchè??????
Ciao a tutti il mio acquario è avviato oramai da 2 mesi e mezzo da un mese si sono ripresentate le filamentose e comparse anche le staghorm, non riesco a mandarle via, sto pensando di utilizzare controvoglia un alghicida.
La situazione della mia vasca è la seguente
pH:7
KH:4
GH:10
NO2-:0
NO3-:0.50
fosfati:0,2
CO2:30 bolle non ne posso erogare di piu altrimenti i corydoras impazziscono fanno su e giu in superfice tutto il giorno
Conduttivita. 500
la vasca è un 125lt lordi , 110 netti è popolata da 25 neon ,2 apistogramma macmasteri, 5 corydoras ed 1 ancistrus
nel filtro ho inserito circa 100grammi di torba per riuscire a gestire il pH dato che ho preso una sola da un venditore on line , il fondo è leggermente calcareo.
L'illuminazione è cosi composta, 2 neon t5 da 24 watt, uno fotostimolante, l'altro ahime è un 10000k appena mi arriveranno i LED da 6500 lo sostituirò, piu un metro di LED per coltura idroponica da 12 watt 5 LED rossi ed 1 blu.
Fotoperiodo LED 4 ore , luce totale 8 ore con 8 ore di CO2, quali consigli mi date per debellare le alghe ?
La situazione della mia vasca è la seguente
pH:7
KH:4
GH:10
NO2-:0
NO3-:0.50
fosfati:0,2
CO2:30 bolle non ne posso erogare di piu altrimenti i corydoras impazziscono fanno su e giu in superfice tutto il giorno
Conduttivita. 500
la vasca è un 125lt lordi , 110 netti è popolata da 25 neon ,2 apistogramma macmasteri, 5 corydoras ed 1 ancistrus
nel filtro ho inserito circa 100grammi di torba per riuscire a gestire il pH dato che ho preso una sola da un venditore on line , il fondo è leggermente calcareo.
L'illuminazione è cosi composta, 2 neon t5 da 24 watt, uno fotostimolante, l'altro ahime è un 10000k appena mi arriveranno i LED da 6500 lo sostituirò, piu un metro di LED per coltura idroponica da 12 watt 5 LED rossi ed 1 blu.
Fotoperiodo LED 4 ore , luce totale 8 ore con 8 ore di CO2, quali consigli mi date per debellare le alghe ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Staghorm e ancora filamentose perchè??????
Aspetta un po'...
Abbassa il fotoperiodo a 6 ore per il momento.
NO3- 50 e fosfati 2?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Gazza
- Messaggi: 497
- Iscritto il: 12/08/17, 17:46
-
Profilo Completo
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Staghorm e ancora filamentose perchè??????
@Gazza qua gli zeri non si capiscono...
NO3- =
PO43- =
prima ho letto cose diverse...grazie!
Fotoperiodo ridotto per le staghorn come suggerito da @Giueli e poi vediamo...
NO3- =
PO43- =
prima ho letto cose diverse...grazie!
Fotoperiodo ridotto per le staghorn come suggerito da @Giueli e poi vediamo...
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- Gazza
- Messaggi: 497
- Iscritto il: 12/08/17, 17:46
-
Profilo Completo
Staghorm e ancora filamentose perchè??????
Ti ho scritto quello che riportano le scale colometriche dei test che ho ,dopo posto foto
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Staghorm e ancora filamentose perchè??????
Sono alti farei anche un cambio per dimezzarli almeno.
Le piante come vanno?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Gazza
- Messaggi: 497
- Iscritto il: 12/08/17, 17:46
-
Profilo Completo
Staghorm e ancora filamentose perchè??????
il cambio lo ho fatto una settimana fa, erano 50 e sono rimasti 50, ho cambiato 25 litri con osmosi, il KH è a 4 ho paura che poi scenda troppo, le piante vanno alla grande crescano bene, solo la alternathera raijiki va un po a rilento, ho notato questa cosa con il primo cambio dove le alghe non erano presenti il filtro era molto sporco e l'acqua pulita, con al comparsa della alghe invece il filtro era abbastanza pulito, le spugne quasi non necessitavano di pulizia mentre l'acqua risulta sporca, il fatto è che nella elodea densa cè una fitta rete di alghe che catturano e tutto lo sporco che invece di finire nel filtro rimangono li. posto foto dei test
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Staghorm e ancora filamentose perchè??????
la variazione di nitrati è proporzionale per cui se parti da 50 mg/litro e cambi con 25 di osmosi in 125 litri passi a 40 mg/litro, ma col test non lo rilevi perché per lui basta che sono + di 25 mg/litro da lo stesso colore.
Da quello che leggo e dalle foto che vedo, porterei i fosfati ad almeno 1 mg/litro...se vuoi apri un thread in fertilizzazione...
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- Gazza
- Messaggi: 497
- Iscritto il: 12/08/17, 17:46
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti