Staghorn e bba
- sergio aquario
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 03/11/15, 9:57
-
Profilo Completo
Staghorn e bba
Sto combattendo da un po con le alghe...mi aiutate? I valori pH 6,5 GH 5, KH 4, NO3- 0, PO43- 0, NO2- 0. 54 LT lordi partita il 17 settembre. In vasca abbiamo 5 rodostomus, coppia vijeta, un oto, un ancy, sei nannostomus svariate marmorea modificate geneticamente (grandi come ampullarie...mai viste così!). Piante: staurogyne repens, Egeria densa Vallisneria torta, Echinodorus quadricostatus e cordifolius mini, hygrophila polysperma, cabomba caroliniana. Fondo fertile h.e.l.p. advanced soil a cui è stato sovrapposto del quarzo ceramizzato nero x motivi di tenuta delle piante. Filtro aquael UV 500 temp. sui 25,5°, un t8 15 watt 7000° k, quello da 6500k 15 watt. circa 8 ore fotoperiodo. CO2 15 bolle minuto senza elettrovalvola. Bene...sono zeppo di bba, stag horn, filamentose e non so cos'altro...Rabbocco solo acqua evaporata con quella di bottiglie minerali molto leggere. Fertilizzo ultimamente con quarti di bastoncini Compo suggerito da voi. In più ho dei prodotti per aumentare PO43- e NO 3. Questo è accaduto in concomitanza con l'inserimento dei rodostomus e della coppia di vijeta...che faccio??? Appena posso inviò foto...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
...lo so, "aCquario" si scrive con la C...
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Staghorn e bba
Fai cambi d'acqua "calendarizzati"? A quanto sei di fotoperiodo? Come fertilizzi oltre agli stick?
Per le filamentose, dopo appena 3 mesi dall'avvio, sei nel pieno della loro comparsa. Una volta che il filtro matura spariranno da sole come sono arrivate.
Le BBA e le Staghorn sono "legate" hai fosfati mancanti che rallentano le piante dando via libera a loro.
Hai in vasca Egeria, Hygrophila e Cabomba ma stai a zero con NO3- e PO43-...che mangiano ste tre bestie?
Un'altro problemino è l'allelopatia che c'è tra Hygrophila e Vallisneria, e tra l'Echinodorus e sempre la Vallisneria.
Ti posto un paio di articoli che ti potrebbero interessare:
Allelopatia tra le piante d'acquario
Alghe filamentose in acquario: Oedogonium capillare
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni( in questo ti interessa il capitolo delle Staghorn)
BBA: alghe a pennello in acquario
Per le filamentose, dopo appena 3 mesi dall'avvio, sei nel pieno della loro comparsa. Una volta che il filtro matura spariranno da sole come sono arrivate.
Le BBA e le Staghorn sono "legate" hai fosfati mancanti che rallentano le piante dando via libera a loro.
Hai in vasca Egeria, Hygrophila e Cabomba ma stai a zero con NO3- e PO43-...che mangiano ste tre bestie?



Un'altro problemino è l'allelopatia che c'è tra Hygrophila e Vallisneria, e tra l'Echinodorus e sempre la Vallisneria.
Ti posto un paio di articoli che ti potrebbero interessare:
Allelopatia tra le piante d'acquario
Alghe filamentose in acquario: Oedogonium capillare
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni( in questo ti interessa il capitolo delle Staghorn)
BBA: alghe a pennello in acquario
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- sergio aquario
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 03/11/15, 9:57
-
Profilo Completo
Re: Staghorn e bba
Scusami, di fotoperiodo sono a 5,5 ore.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
...lo so, "aCquario" si scrive con la C...
- sergio aquario
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 03/11/15, 9:57
-
Profilo Completo
Re: Staghorn e bba
La vallisneria andrà presto in vasca da mio fratello, appena riusciamo a vederci, rimpiazzata da naja guadalupensis e Sagittaria subulata...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
...lo so, "aCquario" si scrive con la C...
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Staghorn e bba
Fotoperiodo basso in questo momento va bene.
La Valli tirala via il prima possibile perche se radica poi ti viene su anche il pavimento.
Come fertilizzi?..devi dare da mangiare a quelle piante se vuoi "combattere" le alghe.
Apri un bel topic in fertilizzazione con breve riassunto del "problema" e vedrai che,una volta ripartite le piante, le alghe spariranno.

La Valli tirala via il prima possibile perche se radica poi ti viene su anche il pavimento.

Come fertilizzi?..devi dare da mangiare a quelle piante se vuoi "combattere" le alghe.

Apri un bel topic in fertilizzazione con breve riassunto del "problema" e vedrai che,una volta ripartite le piante, le alghe spariranno.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Staghorn e bba
Una domandina...
Egeria e Cabomba stanno crescendo, così a occhio?
Se non sei sicuro, fai una foto adesso e un'altra dopo 4-5 giorni, dalla stressa posizione.
Egeria e Cabomba stanno crescendo, così a occhio?
Se non sei sicuro, fai una foto adesso e un'altra dopo 4-5 giorni, dalla stressa posizione.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- sergio aquario
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 03/11/15, 9:57
-
Profilo Completo
Re: Staghorn e bba
Si stanno venendo su bene, soprattutto la cabomba che tra un po dovrò potare
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
...lo so, "aCquario" si scrive con la C...
- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Staghorn e bba
Allora armati di pazienza e lascia fare a loro.sergio aquario ha scritto:Si stanno venendo su bene, soprattutto la cabomba che tra un po dovrò potare
In questa fase, pota e ripianta, in modo da moltiplicarle il più possibile.
Quando avrai formato una jungla, le alghe spariranno da sole, poi penseremo all'estetica con potature più mirate.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- sergio aquario
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 03/11/15, 9:57
-
Profilo Completo
Re: Staghorn e bba
Allego foto...come si portano hygrophyla e cabomba?





Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk






Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
...lo so, "aCquario" si scrive con la C...
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Staghorn e bba
Se hai "problemi" di alghe non potare.
Comunque devi tagliare rasoterra e ripianti gli apici.
Se invece vuoi"moltiplicare"la pianta lascia dal fondo 2/3 internodi, tagli e ripianti sempre l'apice lasciando lo stelo tagliato piantato al suo posto.
Comunque devi tagliare rasoterra e ripianti gli apici.
Se invece vuoi"moltiplicare"la pianta lascia dal fondo 2/3 internodi, tagli e ripianti sempre l'apice lasciando lo stelo tagliato piantato al suo posto.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti