Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Dario85

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 603
- Temp. colore: 7534
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia ,no substrato fertile
- Flora: 2 anubias nana,Hygrophila polisperma,egeria densa
- Fauna: 3 corydoras paleatus
6 danio rerio
- Altre informazioni: Filtro a zainetto 180l/h caricato con spugna media, lana e cannolicchi. NoCO2
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dario85 » 09/05/2025, 0:34
Si avevo seguito seguito una discussione in cui si spiegava come calcolare il GH e mi trovavo anch'io con 27,quindi èun'acqua troppo dura per poterla utilizzare. Per un periodo ho fatto anche i cambi con sola acqua in bottiglia e ricordo che KH,GH,e pH erano scesi tantissimo. Se non ricordo male intorno a 2 il KH, il pH a 6,5 e così avevo ripreso, per poche volte comunque, a fare i cambi in quelle proporzioni per fornire un pó di durezza. Nell'ordine di un litro di rubinetto ogni 6 di acqua in bottiglia più o meno So che si dovrebbe usare acqua d'osmosi per i rabbocchi ma leggendo l'etichetta dell'acqua in bottiglia e seguendo delle discussioni anche qui,sul forum mi sembrava di capire che i valori di conducibilità e presenza di carbonati e sodio nella Sant'Anna sono praticamente a zero e per comodità ho scelto di usare quella dato che mi dovrei spostare di qualche km per reperire acqua d'osmosi. Come dovrei regolarmi con i cambi seconde te? Grazie
Posted with AF APP
Dario85
-
Lenry99

- Messaggi: 643
- Messaggi: 643
- Ringraziato: 71
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
249
-
Grazie ricevuti:
71
Messaggio
di Lenry99 » 09/05/2025, 7:33
Dario85 ha scritto: ↑09/05/2025, 0:34
qualche km per reperire acqua d'osmosi
No va bene sant' Anna, al prossimo rabbocchi solo con sant' Anna.
Comunque anche se non porti KH a 4 e GH a 8 ma ti avvicini va bene uguale io non impazzirei
Aggiunto dopo 9 minuti 13 secondi:
Dario85 ha scritto: ↑09/05/2025, 0:34
Nell'ordine di un litro di rubinetto ogni 6 di acqua in bottiglia più o meno
Ma hai misurato KH e GH di questa acqua che prepari?
Lenry99
-
Dario85

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 603
- Temp. colore: 7534
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia ,no substrato fertile
- Flora: 2 anubias nana,Hygrophila polisperma,egeria densa
- Fauna: 3 corydoras paleatus
6 danio rerio
- Altre informazioni: Filtro a zainetto 180l/h caricato con spugna media, lana e cannolicchi. NoCO2
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dario85 » 09/05/2025, 8:14
No assolutamente non voglio impazzire e complicarmi troppo le cose.
Volevo aggiungere che quando facevo i cambi solo con acqua in bottiglia GH e KH erano uguali, a 4 ,poi misurai KH a 1 e allora ho deciso di aggiungere qualcosa, ma effettivamente non ho misurato i valori.
Posted with AF APP
Dario85
-
Lenry99

- Messaggi: 643
- Messaggi: 643
- Ringraziato: 71
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
249
-
Grazie ricevuti:
71
Messaggio
di Lenry99 » 09/05/2025, 8:51
Dario85 ha scritto: ↑09/05/2025, 8:14
ma effettivamente non ho misurato i valori.
Si non devi misurarli tutte le volte ma almeno una volta li misurerei giusto per sapere se le proporzioni che stai facendo sono corrette.
Secondo me con l' acqua che prepari dovresti avere un GH molto più basso. Da qui la mia domanda.
Lenry99
-
Dario85

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 603
- Temp. colore: 7534
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia ,no substrato fertile
- Flora: 2 anubias nana,Hygrophila polisperma,egeria densa
- Fauna: 3 corydoras paleatus
6 danio rerio
- Altre informazioni: Filtro a zainetto 180l/h caricato con spugna media, lana e cannolicchi. NoCO2
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dario85 » 09/05/2025, 9:04
Lenry99 ha scritto: ↑09/05/2025, 8:51
Si non devi misurarli tutte le volte
si certo.
Per farti un esempio prima mettevo 6 litri di sant'anna e 1/1,5 di rubinetto
Posted with AF APP
Dario85
-
Topo
- Messaggi: 7969
- Messaggi: 7969
- Ringraziato: 1458
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1458
Messaggio
di Topo » 10/05/2025, 7:27
Ma le alghe come vanno? Anch’io ho riletto ma parliamo sempre della stessa vasca? Ad un certo punto dico di aver trasferito in altra…
Topo
-
Dario85

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 603
- Temp. colore: 7534
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia ,no substrato fertile
- Flora: 2 anubias nana,Hygrophila polisperma,egeria densa
- Fauna: 3 corydoras paleatus
6 danio rerio
- Altre informazioni: Filtro a zainetto 180l/h caricato con spugna media, lana e cannolicchi. NoCO2
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dario85 » 10/05/2025, 7:46
Ciao @
Topo in effetti è stata una cosa improvvisa, un'opportunità che ho colto e si ,ho trasferito in un altra vasca. Ho pulito tutte le piante che ho trasferito, tagliato le parti piu colpite e per adesso sto mantenendo il LED spento, sembra andare bene. Solo un accenno di alghe, ho notato che prima quando tenevo accesa la luce tornavano in 2 giorni anche sulle foglie che non erano colpite. Saranno i valori cambiati? Il LED? Non vorrei sbagliare con la luce in questa vasca
Posted with AF APP
Dario85
-
Lenry99

- Messaggi: 643
- Messaggi: 643
- Ringraziato: 71
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
249
-
Grazie ricevuti:
71
Messaggio
di Lenry99 » 10/05/2025, 9:53
Ciao @
Dario85 scusa ma non sto capendo la vasca che hai da profilo e' quella nuova?
Se non lo e' puoi aggiornare profilo e dare qualche info in più?
Scusa @
Topo se mi sono intromesso.
Lenry99
-
Dario85

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 603
- Temp. colore: 7534
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia ,no substrato fertile
- Flora: 2 anubias nana,Hygrophila polisperma,egeria densa
- Fauna: 3 corydoras paleatus
6 danio rerio
- Altre informazioni: Filtro a zainetto 180l/h caricato con spugna media, lana e cannolicchi. NoCO2
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dario85 » 10/05/2025, 10:00
Ciao @
Lenry99, scusa ho creato un pó di confusione. Si parliamo della vasca nuova, il profilo dovrebbe essere aggiornato. Il LED è quello che avevo prima. Dimmi pure quale info ti è utile. Grazie per l'aiuto!
Posted with AF APP
Dario85
-
Topo
- Messaggi: 7969
- Messaggi: 7969
- Ringraziato: 1458
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1458
Messaggio
di Topo » 10/05/2025, 11:34
@
Dario85 Ok allora questo lo chiudo, apri per favore un altro topic altrimenti facciamo un casino… semprechè ci sia un problema di alghe

Topo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti