Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Handy

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 26/09/17, 12:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Riflettori: Si
- Fondo: solo sabbia
- Flora: work in progress
- Fauna: work in progress
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Handy » 18/01/2018, 20:25
Ciao a tutti....
Ho un po' di alghe che vorrei farvi vedere e non capisco se sono staghorn oppure BBA!?!?!?
Grazie x l'aiuto....
Chiedo scusa x le foto ma non é stato facile con il cellulare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Handy
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 18/01/2018, 20:48
A me sembrano bba

le staghorn le ho avute credo perchè avevo i nitrati perennemente a zero ed erano più lunghe e ramificate delle tue....Tu come sei messo con i nitrati?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Handy

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 26/09/17, 12:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Riflettori: Si
- Fondo: solo sabbia
- Flora: work in progress
- Fauna: work in progress
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Handy » 18/01/2018, 21:24
Ciao e grazie...
25/mg nitrati e fosfati circa 0,25 - test sera-
Conducibilità 910 temperatura 25 gradi
Handy
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 18/01/2018, 21:27
Handy ha scritto: ↑Ciao e grazie...
25/mg nitrati e fosfati circa 0,25 - test sera-
Conducibilità 910 temperatura 25 gradi
Caspita....altina la conducibilità....Aspetta gli esperti per i consigli e conferme....però a me sembrano bba....
- Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio (totale 2):
- Giueli (18/01/2018, 23:36) • Handy (19/01/2018, 11:13)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 18/01/2018, 23:35
Elisabeth ha scritto: ↑Handy ha scritto: ↑Ciao e grazie...
25/mg nitrati e fosfati circa 0,25 - test sera-
Conducibilità 910 temperatura 25 gradi
Caspita....altina la conducibilità....Aspetta gli esperti per i consigli e conferme....però a me sembrano bba....
Quoto anche per me sono bba...
La conducibilità è alta,meglio abbassarla con un cambio.
Le piante crescono bene?
- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- Handy (19/01/2018, 11:13)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Handy

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 26/09/17, 12:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Riflettori: Si
- Fondo: solo sabbia
- Flora: work in progress
- Fauna: work in progress
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Handy » 19/01/2018, 11:12
Grazie x l'aiuto.... Si io direi che le piante crescono abbastanza bene....
X un 200 litri secondo voi quanto devo cambiare?
Handy
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 19/01/2018, 11:16
Fai un 30 %.
Durezze le hai?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Handy

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 26/09/17, 12:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Riflettori: Si
- Fondo: solo sabbia
- Flora: work in progress
- Fauna: work in progress
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Handy » 19/01/2018, 14:24
Ok trota eseguiró ^:)^ cmq ho KH 6 E GH 11 nitrati a 25 e fosfati tra 0.25 e 1.non so voi ma il test sera fosfati é un pochino + difficile da verificare perché l'azzurrino è difficile x me da confrontare con la scala
Ultima modifica di
Handy il 19/01/2018, 14:30, modificato 1 volta in totale.
Handy
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 19/01/2018, 14:30
Bravo.
Di solito il 30 % va bene. Di più bisogna stare attenti agli sbalzi dei valori. Di meno ci vuole troppo tempo per correggere i valori.
Prepara l'acqua che mi sa che dovrai farne un'altro tra qualche giorno...
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata