strana patina verde

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

strana patina verde

Messaggio di reartu76 » 10/04/2015, 19:40

rps20150410_192120.jpg
rps20150410_192045.jpg
Ho una strana patina verde su un tronco in acquario.
Sapete dirmi che cosa sarebbe e come si può eliminare?
L acquario è in fase di maturazione
Quindi prima di prendere provvedimenti visto che sta maturando chiedo a voi esperti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: strana patina verde

Messaggio di GiuseppeA » 10/04/2015, 21:17

Sposto in alghe :-bd
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: strana patina verde

Messaggio di cuttlebone » 10/04/2015, 21:18

"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: strana patina verde

Messaggio di reartu76 » 10/04/2015, 21:29

Da quello che ho letto deduco che non sono così pericolose se a livello minimo come il mio caso.
Se ci sono loro non ci sono le alghe

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: strana patina verde

Messaggio di cuttlebone » 10/04/2015, 22:30

reartu76 ha scritto:Da quello che ho letto deduco che non sono così pericolose se a livello minimo come il mio caso.
Se ci sono loro non ci sono le alghe
Beh, se la vuoi mettere così....
Sono sicuramente peggio delle alghe, ma se ne hai solo in quel punto, segui le istruzioni dell'articolo per lo stadio 1 e dovresti risolvere a breve.
Mi raccomando, rispetta tutte le prescrizioni.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: strana patina verde

Messaggio di reartu76 » 10/04/2015, 22:41

Sicuro. Questa volta niente errori.
Unica cosa. Agisco anche se il filtro è ancora in maturazione?
Non vi è nessun rischio x lo sviluppo della flora batterica ?
Perché vi è scritto ::::
Aspettate almeno un'ora prima di riaccendere la pompa, e approfittate di questo periodo per un robusto cambio d'acqua.

Robusto cambio d acqua ora che è in maturazione non porta ad un indebolimento della flora?
Robusto cambio che intendete? 30 % ??

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: strana patina verde

Messaggio di cuttlebone » 10/04/2015, 23:09

I cambi in maturazione vanno evitati, ma ci sono circostanze, cosiddette di forza maggiore, nelle quali non si ha scelta.
Se sono pochi, direi che puoi fermarti al 20%
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: strana patina verde

Messaggio di reartu76 » 10/04/2015, 23:39

Così facendo eliminero i ciano batteri ma allunghero l attivazione della flora batterica ?

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: strana patina verde

Messaggio di reartu76 » 11/04/2015, 1:08

Ho preferito togliere il tronco e farlo bollire. Domani lo rimettero in acquario

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti