Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
ElianaAM

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/01/17, 22:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Genova
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 10.000 k + purple
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Limnophilla sessiliflora
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ElianaAM » 16/01/2017, 20:31
è un po' di giorni che noto una strana situazione in acquario. all'inizio credevo di immaginarmi le cose dopo aver letto tutti gli articoli possibili di piante, alghe e fertilizzazione ma alla fine mi sono decisa a chiedere :
La superficie dell'acqua che prima era liscia è perfetta ora presente un sacco di bollicine che si depositano li e non se ne vanno, mentre il fondo dell'acquario (fatto di sabbia) non è più chiaro come prima ma presenta un sacco di puntini marroni e verdi c e modo di porvi rimedio?

Qui i puntini si vedono meglio (sono presenti unicamente su questa foglia)
ElianaAM
-
Fafa

- Messaggi: 793
- Messaggi: 793
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: AquaBasis e Manado JBL
- Flora: Microsorum Pteropus
Microsorum Windelow
Echinodorus Bleheri
Ludwigia Glossostigma
Proserpinaca Palustris
Myriofphyllum Tubercolatum
Bacopa Caroliniana
Alternanthera Reinikii
- Fauna: Barbus Titteya 2 coppie
Ancistrus
3 Discus
- Altre informazioni: Plafoniera Easy LED Universal Freshwater dell' Aquatlantis 3824lm
Fertilizzazione con protocollo AF ;)
Erogazione CO2 con acido citrico e bicarbonato + sistema venturi
Filtro esterno Pratiko 200
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Fafa » 16/01/2017, 20:53
Ciao Eliana

, stai fertilizzando in qualche modo? Cosa usi? Da quanto è avviato l'acquario?
Fabio
Fafa
-
pippove

- Messaggi: 2964
- Messaggi: 2964
- Ringraziato: 118
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marcon (VE)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: (81x36x50)
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 6.133
- Temp. colore: 4.000, 6.800 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Limnophila hippuridoides
Saururus cernuus
Nesea sp.Gold
Cryptocoryne wendtii lucens
Criptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne albida brown
Cryptocoryne parva
Ludwigia palustris super red
Hemianthus callitricoides
Microsorum windelow
Microsorum narrow leaf
Ceratophyllum demersum
Legenandra meeboldi
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila polisperma
Juncus repens
Pogostemon stellatus
- Fauna: 6 pelvicachromis pulcher
17 Paracheirodon innesi
3 Chrossocheilus siamensis
- Altre informazioni: CO2 impianto askoll con diffusore askoll pro green e bombola ricaricabile 2 kg
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di pippove » 16/01/2017, 21:00
Sono alghe, quelle marroni probabilmente sono Diatomee, quando finiranno i silicati nell'acqua sopariranno da sole, mentre per quelle verdi e' da capire se sono puntiformi o se sono più sull' azzurro e fanno bolle d'ossigeno che non siano cianobatteri.
Puoi leggere questo articolo sulle
alghe per capire meglio la situazione.
Ti consiglio inoltre di apreire una discussione per ricevere consigli nell'inserire piante rapide che tolgano nutrimenti ad aventuali alghe.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
-
ElianaAM

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/01/17, 22:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Genova
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 10.000 k + purple
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Limnophilla sessiliflora
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ElianaAM » 16/01/2017, 21:11
Ho già letto quell articolo ma non riesco a, riconoscerle

ElianaAM
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 04/04/2017, 11:37
Sposto in alghe.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Messaggi: 11956
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 04/04/2017, 12:54
In superficie direi che cominci ad avere patina batterica. Per ora tutto normale.
Ovviamente servono più piante...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Elanor e 5 ospiti