Strane alghe sul 12 litri

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Strane alghe sul 12 litri

Messaggio di Masatomo » 26/02/2016, 21:47

Ciao,

da qualche giorno ho delle strane alghe sui vetri. Pensavo fossero le solite diatomee (l'acquario è stato avviato due mesi fa) ma quando sono andato a toglierle col dito, non si sono tolte ed ho dovuto grattarle vie con le pinze (giusto poco, perché non volevo rovinare il vetro). Dico diatomee perché sono marroni.

Che alghe potrebbero essere?

Vi allego una foto, perché fanno uno strano disegno sul vetro, che non mi è capitato di vedere nemmeno nell'altro acquario.
alghe.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tzn
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 12/02/16, 10:41

Re: Strane alghe sul 12 litri

Messaggio di Tzn » 26/02/2016, 23:58

Sembrerebbero chlorococcum

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Strane alghe sul 12 litri

Messaggio di fernando89 » 27/02/2016, 0:05

riesci ad identificarle dall articolo?

Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: Strane alghe sul 12 litri

Messaggio di Masatomo » 27/02/2016, 0:26

Nell'articolo la Chlorococcum è un po' più esagerata, ma forse potrebbe davvero essere lei.. vengono citati eccesso di ferro e carenza di fosfato.. il fosfato l'ho appena reintrodotto, ma magari è già in carenza (verificherò domani), mentre il ferro l'ho sempre rilevato con i reagenti ma non mi è ben chiaro se ce ne sia davvero o meno (ho dentro anche delle neocaridina, alcune nate da pochissimo).

A questo punto, se fossero davvero loro, cosa potrei fare?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Strane alghe sul 12 litri

Messaggio di GiuseppeA » 27/02/2016, 8:52

Raschiale via prima che diventino troppo dure.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Strane alghe sul 12 litri

Messaggio di Rox » 27/02/2016, 12:10

Masatomo ha scritto:vengono citati eccesso di ferro e carenza di fosfato..
Quell'articolo riassume una raccolta di esperienze, trovate in vari mesi di ricerche, su forum di tutto il Mondo.

Secondo le testimonianze più recenti, successive a quella pubblicazione, il ferro non è più considerato causa di alghe.
O meglio... lo sarebbe, se ci fossero solo specie decorative; ma con le piante rapide, il ferro ha addirrittura una funzione alghicida (indirettamente), perché stimola la produzione di allelochimici.

Ho il sospetto che i tuoi problemi derivino proprio da questo, perché le Caridina ti portano a dosarlo con il contagocce.

Esistono aziende che producono integratori chelati al 100%; questo ti consentirebbe di dosarlo in modo più generoso, anche in presenza di gamberetti.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: Strane alghe sul 12 litri

Messaggio di Masatomo » 27/02/2016, 17:54

Provo a metterci un po' di Cifo Chelato, tipo una decina di gocce, magari, ma ho aggiunto giusto giusto un paio di giorni fa del Rinverdente, non vorrei che ci fosse un aumento esagerato di roba (a inizio mese avevo già GH 12 e KH 8 con tendenza, ad aumentare).
Per ora le ho tolte con la carta di credito vecchia (come da articolo).

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Strane alghe sul 12 litri

Messaggio di Rox » 27/02/2016, 19:13

I microelementi non aumentano GH e KH.
Casomai potrebbero ridurli.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
vinsgald
star3
Messaggi: 619
Iscritto il: 14/02/16, 23:59

Re: Strane alghe sul 12 litri

Messaggio di vinsgald » 01/03/2016, 2:17

Rox ha scritto:I microelementi non aumentano GH e KH.
Casomai potrebbero ridurli.
Ciao. In che modo li ridurrebbero?

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Strane alghe sul 12 litri

Messaggio di RiccardoMazzei » 01/03/2016, 5:14

Ipotesi: se gli oligoelementi del rinverdente fossero il fattore limitante, somministrandone si favorirebbe il consumo di altri nutrienti, tra cui il magnesio (alle spese del GH) e la CO2. Quest'ultima, se non introdotta artificialmente, può venire recuperata dalle piante estraendola dai bicarbonati, alle spese dunque del KH, ma anche del GH, per la precipitazione di carbonati poco solubili. Infatti la reazione sfruttata dalle piante è del tipo:

(calcio/magnesio disciolto) + 2(bicarbonato disciolto) ==> (acqua) + (carbonato di calcio/magnesio poco solubile che in gran parte precipita) + (CO2 consumata dalla pianta)

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Questi utenti hanno ringraziato RiccardoMazzei per il messaggio:
vinsgald (01/03/2016, 8:54)
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti