Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
gio83dj

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 16/04/24, 13:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gio83dj » 16/04/2024, 14:02
Buongiorno a tutti, mi chiamo Giorgio e sono nuovo in questo settore... Spero tanto che qualcuno più esperto di me riesca a capire che cosa sta crescendo dentro il mio acquario di acqua dolce.
Sono una specie di piantine piccole pochi mm a forma di "ombrellini" cioè hanno un fusto e in capo una specie di "stella" sono davvero strani e non ho trovato nulla su internet, ne tra le alghe ne tra muschi.
Stanno crescendo sopra ogni cosa, sassolini, piante.
Potete aiutarmi?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
gio83dj il 16/04/2024, 14:05, modificato 1 volta in totale.
gio83dj
-
Rindez
- Messaggi: 5619
- Messaggi: 5619
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
340
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 16/04/2024, 14:04
gio83dj ha scritto: ↑16/04/2024, 14:02
Buongiorno a tutti, mi chiamo Giorgio e sono nuovo in questo settore... Spero tanto che qualcuno più esperto di me riesca a capire che cosa sta crescendo dentro il mio acquario di acqua dolce.
Sono una specie di piantine piccole pochi mm a forma di "ombrellini" cioè hanno un fusto e in capo una specie di "stella" sono davvero strani e non ho trovato nulla su internet, ne tra le alghe ne tra muschi.
Stanno crescendo sopra ogni cosa, sassolini, piante.
Potete aiutarmi?
Foto?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
gio83dj

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 16/04/24, 13:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gio83dj » 16/04/2024, 14:06
Scusami avevo dimenticato di allegarle
gio83dj
-
Sitka

- Messaggi: 132
- Messaggi: 132
- Ringraziato: 33
- Iscritto il: 28/01/19, 11:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 100 x 40 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine nera
- Flora: Myriophillum sp. Roraima
Ludwigia repens
Rotala Rotundifolia
Sagittaria subulata
Bacopa caroliniana
Limnophila sessiliflora
Limnobium laevigatum
- Fauna: Corydoras paleatus
Physa
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di Sitka » 16/04/2024, 14:22
Hydra?
- Questi utenti hanno ringraziato Sitka per il messaggio:
- gio83dj (16/04/2024, 16:02)
Sitka
-
Scardola
- Messaggi: 2738
- Messaggi: 2738
- Ringraziato: 674
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario
- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K, Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
-
Grazie inviati:
292
-
Grazie ricevuti:
674
Messaggio
di Scardola » 16/04/2024, 14:27
Sitka ha scritto: ↑16/04/2024, 14:22
Hydra?
Confermo, sono proprio Hydra.
Non sono piante ma piccoli animali, cnidari, parenti stretti delle meduse. Affascinanti.
Suppongo che tu non abbia ancora pesci in acquario, vero?
- Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
- gio83dj (16/04/2024, 16:02)
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Scardola
-
gio83dj

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 16/04/24, 13:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gio83dj » 16/04/2024, 14:38
Addirittura? Si ho pesci in acquario, 5 neon, un pulitore e un altro pesciolino.
Ma quindi sono animali che stanno fermi e crescono nelle superfici, tipo i coralli?
gio83dj
-
Rindez
- Messaggi: 5619
- Messaggi: 5619
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
340
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 16/04/2024, 14:47
Si spostano lente o si lasciano trasportare dalla corrente

sono simpatiche
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
gio83dj

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 16/04/24, 13:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gio83dj » 16/04/2024, 15:31
Grazie mille per l'aiuto!

gio83dj
-
Scardola
- Messaggi: 2738
- Messaggi: 2738
- Ringraziato: 674
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario
- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K, Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
-
Grazie inviati:
292
-
Grazie ricevuti:
674
Messaggio
di Scardola » 16/04/2024, 19:55
gio83dj ha scritto: ↑16/04/2024, 14:38
Addirittura? Si ho pesci in acquario, 5 neon, un pulitore e un altro pesciolino.
Ma quindi sono animali che stanno fermi e crescono nelle superfici, tipo i coralli?
Si muovono molto lentamente.
Strano, con i pesci scompaiono velocemente (sarebbero urticanti, ma molti pesci le trovano comunque gustose).
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Scardola
-
AnDreMo

- Messaggi: 297
- Messaggi: 297
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 13/06/23, 11:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 3450
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino Inerte
- Flora: - Bucephalandra
- Micranthemum "Montecarlo"
- Taxiphyllum "Spiky Moss"
- Proserpinaca Palustris
- Cryptocoryne “ Flamingo”
- Staurogyne Repens
- Fauna: 17 Rasbora Hengeli (ma sembrano più Espei)
3 Rasbora Galaxy
1 Pseudomugil Gertrudae (Highlander)
varie Physa
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di AnDreMo » 19/04/2024, 13:36
Scardola ha scritto: ↑16/04/2024, 19:55
con i pesci scompaiono velocement
e se invece di scomparire, compaiono?
Manie di protagonismo?
You Are The Best, Forget The Rest. 
AnDreMo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti