Strani filamenti in maturazione

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Steee1984
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 22/11/22, 9:04

Strani filamenti in maturazione

Messaggio di Steee1984 » 22/11/2022, 16:17

Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e neofita dell'acquariofilia spero di non aver sbagliato sezione.
Ho da poco allestito un acquario da 50 lt che anni fa utilizzavo per pesci rossi e sono a metà della seconda settimana di maturazione.
Da un paio di giorni si stanno formando dei filamenti bianchi principalmente in prossimità del legno e l'acqua ha uno strano odore che non saprei definire.
Vi allego una foto di tutto l'acquario e il dettaglio dei filamenti.
Purtroppo non sono ancora attrezzato per effettuare in autonomia le analisi dell'acqua però se secondo voi è necessario potrei appoggiarmi al momento al mio negozio di fiducia o eventualmente procurarmi un kit in breve tempo.
La vasca è stata riempita con acqua della rete idrica, di cui vi allego scheda di analisi, decantata per 48H e trattata con biocondizionatore.
Il filtro composto da lana di perlon, spugna fine e canolicchi.
E' allestita con fondo fertile 3L, 10 Kg fondo inerte granulometria max 1 mme le seguenti piante:
n.1 Anubias nana
n.1 anubias
n.1 Limnophila sessiliflora
n.1 Limnophila Heterophylla (Ridotta ad un paio di steli perchè ha sofferto l'inserimento in acquario)
n.2 Cryptocoryne becketii
n.1 Vallisneria torta molto piccola
n.1 Tropica limnophila hipporoides (Ridotta ad un paio di steli perchè ha sofferto l'inserimento in acquario)
n.1 Alternanthera reineckii (Credo sia questa la specie della pianta rossa però non ricordo con certezza)
n.2 Marimo
 
Ho iniziato la scorsa settimana con 4 ore di luce al giorno aumentate a 4.5 ore questa settimana e durante il giorno cerco il più possibile di lasciare la vasca al buio.
 
Sapreste dirmi cosa sono quei filamenti e se sono normali? Possono essere lasciati o vanno rimossi?
 
Grazie
 
 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Strani filamenti in maturazione

Messaggio di malu » 22/11/2022, 16:44

Probabilmente formazioni fungine... Tutto normale in maturazione ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio (totale 2):
Platyno75 (22/11/2022, 18:18) • Steee1984 (22/11/2022, 20:21)

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7944
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Strani filamenti in maturazione

Messaggio di Topo » 23/11/2022, 6:38

Quoto… per il resto mani in tasca… qualche pianta tipo la Alternanthera non è propio adatta alla fase di avvio se soffrirà tutto normale 

Avatar utente
Steee1984
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 22/11/22, 9:04

Strani filamenti in maturazione

Messaggio di Steee1984 » 23/11/2022, 9:05


malu ha scritto:
22/11/2022, 16:44
Probabilmente formazioni fungine... Tutto normale in maturazione ;)

Perfetto, l'importante è sapere che non sono alghe da rimuovere.
Avevo visto diverse foto di formazioni funginee sui legni ma mia filamentose come quelle della mia vasca
Grazie

Aggiunto dopo 3 minuti 24 secondi:

Topo ha scritto:
23/11/2022, 6:38
Quoto… per il resto mani in tasca… qualche pianta tipo la Alternanthera non è propio adatta alla fase di avvio se soffrirà tutto normale

Credo sia quella la specie della pianta, non ho più il cartellino, mi è stata venduta dal negoziante come pianta adatta in quanto a crescita veloce...Per il momento sembra stare bene è una delle poche che ha messo delle foglie da quando è in acquario, sta soffrendo molto di più la vallisneria torta.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andcost, Lenry99, Rindez e 3 ospiti