Strani fili in sospensione

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Rispondi
Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1878
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Strani fili in sospensione

Messaggio di Crab01 » 08/06/2019, 16:29

Ciao
Oggi stavo iniziando a preparare per una vasca che sarà smantellata tra un paio di giorni causa morte abitante. Mi sono accorto che in superficie quella che normalmente vedevo come una patina oleosa ( di cui se non sbaglio avevo già parlato con @Giueli) vista appoggiando la luce di fianco alla vasca è un infinita di piccoli fili verdi scuro tendenti al blu lunghi circa 5 mm. Non posso escludere si tratti di due cose differenti ma il problema rimane. Il mio piano è di cambiare tutto perfino i materiali filtranti del filtro e di lavare vasca e tecnica, di buttare la sabbia e le rocce ma era mia intenzione mantenere le piante per l'acquario che andrei ad allestire a breve. Cosa posso fare per assicurarmi di non portarmi a dietro alghe varie o la patina?
Il mio piano era il seguente:
Vuotare la vasca
Lavare la tecnica
Rimuovere piante e sabbia
Lavare la vasca
Porre le piante in un cantino e sottoporle a un trattamento del buio anti cianobatteri (quanti giorni deve durare?)
Poi pensavo di fare un bagno alle piante di qualche ora in una soluzione di allume di rocca per scongiurare eventuali malattie che si sono manifestate negli scorsi abitanti.
Inserire del terriccio come fondo fertile
Uno strato di sabbia
Ripiantumare e riempire la vasca inserendo nuovi arredi (legni d'edera sui quali lavoro da circa un mese).
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Acquariana
star3
Messaggi: 498
Iscritto il: 09/10/18, 16:36

Strani fili in sospensione

Messaggio di Acquariana » 08/06/2019, 20:02

Il piano mi sembra bello "radicale" e buono per ripulire tutto, ma il punto debole mi sembra proprio quello di tenere le piante... Io farei, come si dice, "un pianto e un lamento", e cambierei anche le piante.

Posted with AF APP

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1878
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Strani fili in sospensione

Messaggio di Crab01 » 08/06/2019, 20:19

Non ho i soldi per cambiarle :-??
Sono alla ricerca di potature di piante rapide dai parenti x_x
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Strani fili in sospensione

Messaggio di Humboldt » 08/06/2019, 20:43

Se appoggi un foglio di carta tipo scottex sull'acqua e poi lo sollevi si sporca anche solo un po' di verde?
Ad ogni buon conto per quanto puoi sterilizzare tutti gli oggetti che metti in vasca le alghe arrivano sempre, anzi fanno parte dell'ecosistema acquario e lo fanno anche funzionare.
Il problema sta nel non farle diventare dominanti ~x(

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1878
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Strani fili in sospensione

Messaggio di Crab01 » 08/06/2019, 23:12

Infatti nella scorsa vasca mancavano rapide perché la sessiliflora è morta dopo che è la ho inserita e non si è mai adattata e poi la cosa ci è sfuggita di mano tra un impegno e l'altro, penso che se non troverò nulla metterò dell'elodea che ho in un vaso ma che non è messa molto bene e dovrebbe riprendersi un po'.

In ogni caso quanti giorni mi consigliate per la terapia del buio? Le piante sono: anubias, Cryptocoryne wenditii, Marsilea hirsuta, muschio (non ho in mente quale), pothos e una galleggiante di cui non ricordo il nome ma che ha appena iniziato a proliferare infatti non la ho acquistata e sono partito da una singola piantina che è stata inserita per sbaglio con dei pesci.

Inoltre pianifico di aggiungere un Marimo e un po' di muschio terrestre che ho personalmente adattato negli ultimi 6-7 mesi ma non credo facciano una differenza sostanziale.

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
@Humboldt un po' di quelle cose erano sui vetri e li ho passati con lo scottex erano verde scuro tendente al verde acqua.
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1878
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Strani fili in sospensione

Messaggio di Crab01 » 09/06/2019, 14:12

La terapia del buio dovrebbe durare 4-5 giorni in vasca, dice che vanno spente le luci ma bisogna anche fare in modo che la vasca sia totalmente al buio cercado di tenerla al buio o si può lasciare alla normale luce ambientale? #-o
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Strani fili in sospensione

Messaggio di kumuvenisikunta » 11/06/2019, 0:11

Crab01 ha scritto: Ciao
Oggi stavo iniziando a preparare per una vasca che sarà smantellata tra un paio di giorni causa morte abitante. Mi sono accorto che in superficie quella che normalmente vedevo come una patina oleosa ( di cui se non sbaglio avevo già parlato con @Giueli) vista appoggiando la luce di fianco alla vasca è un infinita di piccoli fili verdi scuro tendenti al blu lunghi circa 5 mm. Non posso escludere si tratti di due cose differenti ma il problema rimane. Il mio piano è di cambiare tutto perfino i materiali filtranti del filtro e di lavare vasca e tecnica, di buttare la sabbia e le rocce ma era mia intenzione mantenere le piante per l'acquario che andrei ad allestire a breve. Cosa posso fare per assicurarmi di non portarmi a dietro alghe varie o la patina?
Il mio piano era il seguente:
Vuotare la vasca
Lavare la tecnica
Rimuovere piante e sabbia
Lavare la vasca
Porre le piante in un cantino e sottoporle a un trattamento del buio anti cianobatteri (quanti giorni deve durare?)
Poi pensavo di fare un bagno alle piante di qualche ora in una soluzione di allume di rocca per scongiurare eventuali malattie che si sono manifestate negli scorsi abitanti.
Inserire del terriccio come fondo fertile
Uno strato di sabbia
Ripiantumare e riempire la vasca inserendo nuovi arredi (legni d'edera sui quali lavoro da circa un mese).
Per me non serve fare tutto questo :-??
Non farai mai un ambiente asettico e le alghe con le condizioni favorevoli spuntarebbero ugualmente

Posted with AF APP
Alessandro

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti