Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
GiusyJackson

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 08/06/19, 17:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 37,5x25x31,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 4Wx8
- Temp. colore: Luce bianca
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Anubias barteri nana, 2x anubias hastifolia nana, Cladophora, vasicularia dubyana, taxyphillum spicky, 3x bolbitis heudelotii,2x bucefalandra, 4x limnobium ed Egeria
- Fauna: 7 Danio margaritatus.
- Altre informazioni: Ci sono 2 tronchi e una roccia non calcarea.
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GiusyJackson » 26/10/2019, 20:12
Ciao a tutti! Credo che questa sia la sezione giusta per questo argomento, se ho sbagliato mi dispiace...


Poco fa ho notato nel mio acquario dei piccoli vermi neri ( vedi allegato) e nn vorrei fossero dannosi per i nuovi pesci che in questi giorni inserirò. Grazie anticipatamente...
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Eccoli!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GiusyJackson
-
Meme

- Messaggi: 154
- Messaggi: 154
- Ringraziato: 51
- Iscritto il: 24/11/18, 18:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 60x30x35~76x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6300+6500
- Riflettori: No
- Flora: Microsorium Pteropus+Narrow+Widelov , Marimo, Salvinia Natans, Ceratophyllum D., Hydrocotile Leucocephala, Hygrophila,Crypto
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
51
Messaggio
di Meme » 26/10/2019, 20:58
Piu che vermi...direi m...
- Questi utenti hanno ringraziato Meme per il messaggio:
- GiusyJackson (28/10/2019, 17:44)
Meme
-
GiusyJackson

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 08/06/19, 17:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 37,5x25x31,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 4Wx8
- Temp. colore: Luce bianca
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Anubias barteri nana, 2x anubias hastifolia nana, Cladophora, vasicularia dubyana, taxyphillum spicky, 3x bolbitis heudelotii,2x bucefalandra, 4x limnobium ed Egeria
- Fauna: 7 Danio margaritatus.
- Altre informazioni: Ci sono 2 tronchi e una roccia non calcarea.
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GiusyJackson » 27/10/2019, 8:02
Che significa m...? Se m... Sta x cacca non ci sono animali in acquario...

GiusyJackson
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 27/10/2019, 8:19
Sono ancora presenti?
Si muovono?
Anche a me non sembrano vermi.

mmarco
-
GiusyJackson

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 08/06/19, 17:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 37,5x25x31,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 4Wx8
- Temp. colore: Luce bianca
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Anubias barteri nana, 2x anubias hastifolia nana, Cladophora, vasicularia dubyana, taxyphillum spicky, 3x bolbitis heudelotii,2x bucefalandra, 4x limnobium ed Egeria
- Fauna: 7 Danio margaritatus.
- Altre informazioni: Ci sono 2 tronchi e una roccia non calcarea.
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GiusyJackson » 27/10/2019, 11:33
No, nn sembrano muoversi. Ma la cosa strana è che non ci sono pesci in acquario quindi non so...

Nn saranno uova di zanzare vero?
Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Ovviamente dal vivo sono molto molto più piccole... In foto sono zoommate al massimo...


GiusyJackson
-
Certcertsin
- Messaggi: 16976
- Messaggi: 16976
- Ringraziato: 3187
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3187
Messaggio
di Certcertsin » 27/10/2019, 11:57
Stelo di pianta decomposto?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
GiusyJackson

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 08/06/19, 17:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 37,5x25x31,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 4Wx8
- Temp. colore: Luce bianca
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Anubias barteri nana, 2x anubias hastifolia nana, Cladophora, vasicularia dubyana, taxyphillum spicky, 3x bolbitis heudelotii,2x bucefalandra, 4x limnobium ed Egeria
- Fauna: 7 Danio margaritatus.
- Altre informazioni: Ci sono 2 tronchi e una roccia non calcarea.
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GiusyJackson » 27/10/2019, 12:13
Sono presenti sulle radici delle limnobium. Le ho inserite una decina di giorni fa, hanno alcune parti un po' secche effettivamente, ma le nuove foglie sono sane... Ci saranno almeno una decina di questi pezzetti neri sulle radici delle galleggianti...

GiusyJackson
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 27/10/2019, 21:11
Ciak @
GiusyJackson 
Ci sono lumachine nella vasca?

Secondo me é un escremento
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
GiusyJackson

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 08/06/19, 17:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 37,5x25x31,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 4Wx8
- Temp. colore: Luce bianca
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Anubias barteri nana, 2x anubias hastifolia nana, Cladophora, vasicularia dubyana, taxyphillum spicky, 3x bolbitis heudelotii,2x bucefalandra, 4x limnobium ed Egeria
- Fauna: 7 Danio margaritatus.
- Altre informazioni: Ci sono 2 tronchi e una roccia non calcarea.
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GiusyJackson » 27/10/2019, 23:03
Sì... Sono uscite dalle piantine che ho comprato ma nn ne conosco il tipo...

GiusyJackson
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4527
- Messaggi: 4527
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 28/10/2019, 10:29
Sembrano escrementi,se non hai pesci ma lumache sono sicuramente le loro
GiusyJackson ha scritto: ↑27/10/2019, 23:03
nn ne conosco il tipo.
Apri un topic in invertebrati

Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti