Taiga, da filamentose a ciano, basta poco

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

Taiga, da filamentose a ciano, basta poco

Messaggio di elcuero4k » 01/09/2022, 7:58

Ecco @Topo.
Come chiesto riapro il post con un breve riassunto dalla potatura del 17.8 ad oggi.
dati acquario Asuna.jpg
dal 16 super crescita alghe e piante e micro planarie ( ho provato le trappole ma non entrano),
fatrto potatura, piccola rimozione meccanica e cambio 20l
NO3- a 25 e PO43- a 5
dopo piu di una settimana, dubbio sulla roccia di sx di presenza di cianobatteri, del quale dicesti che secondo te non erano ciano il timore.
inserimento neocaridine (10, trovata 1 morta la settimana dopo ma credo sia stato l'addattamento),
nel mentre filamentose sembra non aumentino, poco piu in la con i gg si formano sulle superfici delle strane alghe verde scuro, che mi dicono ciano batteri.
NO3- a 50 PO43- a 10.
da sta domenica passata a ieri compreso, rimozione con h2o2 e sifonatura delle piante dove possibile, cambi giornalieri di 20l e terapia del buio.
Martedì ripreso fotoperiodo con 7h.
Provato a usare come proposto da @mmarcouna foglia di gelso per schermare la luce su un punto attaccato ma va a galla.
Ieri sera, super pearling di rotala, limnophila, stellatus e galleggianti, forse pure pogostemon e ho notato un ciuffo di quel che sembra ciano staccarsi e andar a galla e pure un alfa filamentosa. Sul vetro noto nascere diatomee e forse un principio di filamentose.
CO2 sempre presente, fertilizzazione ancora in stallo per capire l'andamento.
Il discorso uv antizanzare , chiedevo tenendolo acceso due ore di notte a luci spente se possono aver contribuito all espansione.
Poche o quasi inesistenti le bolle dentro i ciano, se presi con una pinza si staccano facilmente, non puzzano.

Le foto sono di martedì.

Si pensava con @mmarco che sta cercando di contribuire del lasciar in pace la vasca è lasciar lavorare le piante per vedere l'andamento

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Taiga, da filamentose a ciano, basta poco

Messaggio di mmarco » 01/09/2022, 10:17

La tua vasca non mostra segni evidenti di carenza.
Rabbocca per un po' con acqua del rubinetto decantata :ympray: senza guardare per un attimo i numeri.
Tomba i ciano con foglie sopra senza aver ansia di non coprire bene.
Poltrona e goditi i pescetti che con i loro s..... tti daranno un contributo.
$-)
Cedo parola.
Ciao
P. S.
Fai come ritieni ma fai poche cose per volta.

Posted with AF APP

Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

Taiga, da filamentose a ciano, basta poco

Messaggio di elcuero4k » 01/09/2022, 11:09

mmarco ha scritto:
01/09/2022, 10:17
La tua vasca non mostra segni evidenti di carenza.
Rabbocca per un po' con acqua del rubinetto decantata :ympray: senza guardare per un attimo i numeri.
Tomba i ciano con foglie sopra senza aver ansia di non coprire bene.
Poltrona e goditi i pescetti che con i loro s..... tti daranno un contributo.
$-)
Cedo parola.
Ciao
P. S.
Fai come ritieni ma fai poche cose per volta.
Non sto facendo nulla di fatto ma fin che la foglia non cola a fondo faccio poco. Forse ho un bocciolo di fiore sulla Limnobium che si stan riprendendo. Ottimo segno

Posted with AF APP

Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

Taiga, da filamentose a ciano, basta poco

Messaggio di elcuero4k » 01/09/2022, 20:17


Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7947
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Taiga, da filamentose a ciano, basta poco

Messaggio di Topo » 02/09/2022, 9:10

Eccolo, ì ciano che rimuovi si riformano velocemente? Per il momento direi stop cambi giornalieri altrimenti ci si capisce poco con i valori…. Dopo il buio sei ripartito sparato a 7 ore?

Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

Taiga, da filamentose a ciano, basta poco

Messaggio di elcuero4k » 02/09/2022, 9:44

Topo ha scritto:
02/09/2022, 9:10
Eccolo, ì ciano che rimuovi si riformano velocemente? Per il momento direi stop cambi giornalieri altrimenti ci si capisce poco con i valori…. Dopo il buio sei ripartito sparato a 7 ore?
Yess , i ciano si sviluppava stra rapidi, dopo i cambi e il buio no, si non sto più cambiando e partendo da 7h, il buio lo ho tenuto 3 gg, piante e ciano vanno in pearling, ciano se rimossi con pinzetta sembrano molto a una pellicola che si stacca

Aggiunto dopo 6 minuti 1 secondo:
Ah, ora si stan formando diatomee sul vetro e qualche filamentose trasparenti, buono contro o ciano?

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7947
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Taiga, da filamentose a ciano, basta poco

Messaggio di Topo » 03/09/2022, 8:41

Tre giorni di buio servono a poco contro ì ciano … ripartire a sette ore 👎…. Le filamentose lasciale, ì ciano , quelli che riesci, aspirali un pó per volta, riduci a sei il fotoperiodo, in questo we fai un giro completo di test

Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

Taiga, da filamentose a ciano, basta poco

Messaggio di elcuero4k » 03/09/2022, 11:46

Topo ha scritto:
03/09/2022, 8:41
ciano , quelli che riesci, aspirali un pó per volta
Riesco a tirarli via con pinza,
Topo ha scritto:
03/09/2022, 8:41
riduci a sei il fotoperiodo
Ma ho le piante che si stan riciclando e crescendo abbastanza bene a differenza di alghe e ciano, abbiam fatto un botto di riduzioni, nom vorrei dargli ulylteriore sofferenza. Anche perché tra poco dovrei cambiar plafoniera e li pure dovrò abbassare e partire da 5h...

Aggiunto dopo 6 minuti 49 secondi:
Topo ha scritto:
03/09/2022, 8:41
fai un giro completo di tes
Te lo ho fatto mercoledì

Posted with AF APP

Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

Taiga, da filamentose a ciano, basta poco

Messaggio di elcuero4k » 03/09/2022, 20:25

Oggi inserite 5 pigniette di otano mini

Posted with AF APP

Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

Taiga, da filamentose a ciano, basta poco

Messaggio di elcuero4k » 04/09/2022, 1:20

elcuero4k ha scritto:
03/09/2022, 20:25
Oggi inserite 5 pigniette di otano mini
I test li faccio dopo martedì che passi almeno na settimana, domani provo a far pulizia con pinzetta perché sennò devo usare il sifone e mi tocca reintegrare acqua ancora. Prima pinzetta poi provo a sifonate i residui, ho coperto 2 punti q con catappa e 1 con gelso

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andcost e 6 ospiti