Taiga, da filamentose a ciano, basta poco

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

Taiga, da filamentose a ciano, basta poco

Messaggio di elcuero4k » 19/09/2022, 8:50

Platyno75 ha scritto:
19/09/2022, 7:56
elcuero4k ha scritto:
18/09/2022, 23:15
stan prendendo piede di nuovo
Con quelle piante se continui ad aspirare i vedrai che spariranno o al limite resteranno contenuti
Eh un po difficile aspirare essendo millimetri r a filamenti

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Taiga, da filamentose a ciano, basta poco

Messaggio di Platyno75 » 19/09/2022, 10:55

elcuero4k ha scritto:
19/09/2022, 8:50
aspirare
Mi riferivo ai cianobatteri, le filamentose corte andranno via...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
elcuero4k (19/09/2022, 11:21)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

Taiga, da filamentose a ciano, basta poco

Messaggio di elcuero4k » 19/09/2022, 11:22

Eh son i ciano quelli tipo filamentose e ragnatele

Posted with AF APP

Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

Taiga, da filamentose a ciano, basta poco

Messaggio di elcuero4k » 29/09/2022, 21:49

Situations  ad ora, ciano presenti ma meno aggressivi, valori stabili e crescita piante buona, è una settimana che ho alzato un pi la posizione del filtro riducendo la differenza di altezza tra vasca e l'ultimo migliorando così la portata e dando un po più di corrente interna, valori pressoché stabili, sto facendo una prova con bio-blu exit della easy life, son al decimo giorno, un 2% sembra essersi ritirato, Caridina sembra che si stiano nutrendo di alghe o  ciano (mangiano le patine verde scuro prive di ossigeno e marroni). Pesci tutti e 12 vivi, le nuove lumache mangiano neocaridine scorrazzare e si vedono pure le baby... io punto sull illuminazione con neon non di buona qualità a sto punto. Vedrò che cambierà al cambio illuminazione. Sono a 6h da una settimana,  ieri Aggiunto nk (portandoci a 8mg/l teorico), oggi magnesio per alzare di quasi 2mg/l. Ferro aspetto ancora, vorrei attendere luci nuove e terminare il ciclo dell easylife.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Taiga, da filamentose a ciano, basta poco

Messaggio di Platyno75 » 30/09/2022, 8:05


elcuero4k ha scritto:
29/09/2022, 21:49
luci nuove

Sarà determinante.
Ciao

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

Taiga, da filamentose a ciano, basta poco

Messaggio di elcuero4k » 23/10/2022, 23:23

Comunico che il 98% dei ciano presenti sono stati debellato finalmente. La microsorum sta rinascendo pure, hemantius callitrichoides Cuba si sta espandendo anche se ormai poco mi importa ahahaha con una dose massiccia di limnophila Aggiunta col cambio Layout, 4 potature di photos , 2 cambi da 20 litri in 6 settimane e somministrazione di bio blue exit 40ml 1 volta ogni 3 settimane e ogni altro giorno 10 ml le piante hanno accelerato la crescita, i ciano si sono rallentati fino a non far più pearling, una volta a settimana spicco d'aglio (in concomitanza dopo 24h notavo ciano staccarsi dalle superfici su ogni posto ove presenti, fatto potature di routine, avuto pazienza  e molta... rimasero presenti in poche punte di maschio e sulla pogostemon tra le rame, constatando che dove le eliminavo con rimozione meccanica e potature non son più cresciute, vedendo che la pogostemon era in adattamento da emersa essendo 3 cm fuori dall'acqua, gettando ramificazioni e radici in acqua,  occupando pure un terzo del lato posteriore della vasca... stasera la ho potato proprio al di sotto di radici e colonie canoniche, rimosso a mano nuda quei due tre punti sul muschio... e bon grazie a pazienza, cure,  altra pazienza e modifiche fatte a inizio settembre posso dire che ormai ci siamo. Nel frattempo ho dovuto implementare due tre volte cifo fosforo poiché fosfati a 0 e un paio di volte le piante s'erano rallentate. Da giugno, dopo un mese con NO3- a 100, da luglio ad agosto n03 a 50, da agosto a settembre a 30, da settembre a oggi NO3- inferiori a 10. Ora implementare aglio e easy life ancora per sicurezza fino al giorno in cui monterò la plafoniera nuova, una volta che sarà tutto adattato, potatura e fertilizzazione.  Scusate l'assenza ma stavo cercando di arrangiarmi imparando ad aver calma. Ah in tutto ciò seppur ho perso una caridina, la colonia si è duplicata tra quelle visibili, boraras ancora tutti presenti anche se stanno in zone riparate durante fotoperiodo e le planorbarius si stanno facendo vedere e riproducendo pure loro. Nel mentre qualche ospite indesiderato rimosso. Tra 2 settimane cambio il sifone d'ispirazione e il tubo di mandata passando a quelli tipo Ada in vetro che comprende di skimmer, KH stabile a 3 GH a 6, che altro, ammetto non aver misurato più NO2- e nh4 ma son sempre stati a zero e non vedendo problemi o comportamenti strani non li ho misurati. 
valuto domani di cambiar perlon al filtro e veder come pulir la sua ventola
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andcost e 5 ospiti