Tante belle alghe che faccio?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
fabrizio.monaco
star3
Messaggi: 1077
Iscritto il: 13/06/16, 12:18

Tante belle alghe che faccio?

Messaggio di fabrizio.monaco » 09/04/2017, 17:09

Come da titolo ho queste nelle alghette in tutti gli acquari....e mo a cosa devo l'onore? :-? Cibo poco e fertilizzazione altrettanto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Tante belle alghe che faccio?

Messaggio di FrancescoFabbri » 09/04/2017, 22:47

fabrizio.monaco ha scritto: Come da titolo ho queste nelle alghette in tutti gli acquari....e mo a cosa devo l'onore? Cibo poco e fertilizzazione altrettanto
Da quanto è avviato l'acquario? Fertilizzi come? E' un senza filtro? :D
A me sembrano filamentose... :-??
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
fabrizio.monaco1
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 30/03/17, 16:27

Tante belle alghe che faccio?

Messaggio di fabrizio.monaco1 » 10/04/2017, 0:10

Acquario avviato da dicembre, fertilizzo quando mi ricordo con un pò di Rinverdente e potassio....il filtro c'è ma al minimo :D

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Tante belle alghe che faccio?

Messaggio di FrancescoFabbri » 10/04/2017, 0:15

Allora ti posso aiutare poco, mi spiace, ma io a fatica riesco a fermare l'avanzata delle BBA nella mia vasca x_x

:D :D

Magari datti un'occhiata all'articolo dedicato, così se riesci a capire per bene quali alghe siano saresti già un passo avanti ;)

Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
fabrizio.monaco
star3
Messaggi: 1077
Iscritto il: 13/06/16, 12:18

Tante belle alghe che faccio?

Messaggio di fabrizio.monaco » 10/04/2017, 9:31

si credo siano filamentose.....lascio, accorcio boh che faccio?

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Tante belle alghe che faccio?

Messaggio di sa.piddu » 10/04/2017, 9:50

altre discussioni di questo tipo portano a pensare che siano meglio le filamentose che i ciano (che potrebbero fare la loro comparsa alla rimozione delle prime...).
Sarebbe il caso che facessi avere un po' di valori della tua vasca, se eroghi CO2, le solite info indispensabili...insomma... :D
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
fabrizio.monaco
star3
Messaggi: 1077
Iscritto il: 13/06/16, 12:18

Tante belle alghe che faccio?

Messaggio di fabrizio.monaco » 10/04/2017, 10:50

no c02, pH 6.7 KH 4 ,nitrati pochini, nitriti niente,molte galleggianti, rapide, una crypto e hydrocotile, temp 24.5 fotoperiodo 8h 1/2

Avatar utente
fabrizio.monaco1
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 30/03/17, 16:27

Tante belle alghe che faccio?

Messaggio di fabrizio.monaco1 » 11/04/2017, 10:16

quindi? :D

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Tante belle alghe che faccio?

Messaggio di sa.piddu » 11/04/2017, 11:03

fabrizio.monaco ha scritto: nitrati pochini
quindi a te! :))

l'articolo che ti è stato suggerito lo hai letto? faccio copia incolla:

Cause più probabili:

Presenza di azoto in forma ammoniacale, dovuta a flora batterica non ancora pienamente sviluppata.
Ricordo che la maturazione non riguarda solo il filtro. In un acquario di due-tre anni, i batteri nitrificanti si sono insediati dappertutto.
Scarsa quantità di CO2, che rallenta la crescità delle piante rapide, impedendo loro di assorbire inquinanti.
pH troppo acido, che riduce l'attività (e la riproduzione) dei batteri nitrificanti.

Rimedi consigliati:

Attendere tempi lunghi (anche diversi mesi) prima di popolare l'acquario, o quantomeno popolarlo in modo molto graduale, iniziando dai pesci più piccoli.
Aumento del KH (durezza carbonatica), almeno fino a 5-6 dKH. È l'unico modo per poter erogare CO2 senza acidificare troppo.
Nei primi mesi, tenete il pH vicino a 7, anche con allestimenti amazzonici. Passata la fase critica, provvederete ad abbassare gradualmente il valore. Un'acqua troppo acida rallenta la riproduzione della flora batterica, unico vero rimedio contro le filamentose.
Antagonisti. Gli Otocinclus, diversi crostacei e quasi tutti i gasteropodi, si nutrono volentieri di alghe filamentose.

Io la vedo così: se non hai intenzione di erogare CO2, fermerei un'attimo la fertilizzazione e proverei a fare diventare la gestione della vasca un po' più "organizzata"
fabrizio.monaco1 ha scritto:
10/04/2017, 0:10
fertilizzo quando mi ricordo
non è che sia il modo giusto...un appunto su un calendario, una agenda dedicata o la APP potrebbero aiutare te e anche chi ti deve dare una mano per capire cosa stai mettendo, e quanto...di quanti ml di rinverdente stiamo parlando?
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
fabrizio.monaco1
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 30/03/17, 16:27

Tante belle alghe che faccio?

Messaggio di fabrizio.monaco1 » 11/04/2017, 11:25

nitrati pochini perchè le piante ciucciano assaje :)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99, Rindez e 3 ospiti