Tetra algumin

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 814
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

Tetra algumin

Messaggio di frossie » 21/12/2019, 11:14

Ciao a tutti,
Problema alghe nel mio askoll da 68 lt .
Piante e valori molto buoni ma le alghe ci sono sia sul fondale che sulle piante.
L effetto non mi dispiace perché è molto naturale ma stanno aumentando .
Per contenerle diversi amici mi hanno consigliato il tetra algumin che mi dicono innocuo per pesci e per Caridina .

Cosa dite ? Non è mio interesse eliminarle completamente ma contenerle un po’ ..

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Tetra algumin

Messaggio di Coga89 » 21/12/2019, 11:24

Ciao
In attesa dei pro del settore specifica cosa vuol dire "valori molto buoni" riportando appunto i valori dei test
Inoltre aggiungi, se ce l'hai, il diario di fertilizzazione oppure come hai fertilizzato ultimamente
Specifica la tipologia di luce e se eroghi CO2
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Tetra algumin

Messaggio di Certcertsin » 21/12/2019, 12:23

Devi trovare la causa.quando la pozione terminerà il suo effetto ritorneranno e magari anche più di prima..come ha detto coga servono delle info in più .cosi insieme si può con calma risolvere ...

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 814
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

Tetra algumin

Messaggio di frossie » 21/12/2019, 12:43

detto che non mi dispiacciono...non voglio che prendano il sopravvento...
per i valori ho il kit sera liquido...li ho misurati qualche giorno fa ma non ricordo i risultati ma erano nella norma.
Non faccio cambi d'acqua..aggiungo solo acqua demineralizzata per l'evaporazione.
le piante crescono e spesso poto (almeno 1 volta ogni 2 settimane) .
stamattina ho sifonato ...
IMG_6495.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Tetra algumin

Messaggio di Coga89 » 21/12/2019, 12:49

Erano nella norma non significa nulla
Devi dare dei dati
pH
KH
GH
NO3-
EC
Poi se ne hai di più meglio
Come e quando fertilizzi?
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 814
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

Tetra algumin

Messaggio di frossie » 21/12/2019, 16:05

Hai ragione Coga...
pH 7,4
KH 3
GH 6
NO3- 10
NO2- 0

Fertilizzavo liquido in dosi molto blande . e poi a inizio allestimento avevo stick NPK alle radici delle piante (a fine agosto).
Le piante crescono regolarmente .

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Tetra algumin

Messaggio di kumuvenisikunta » 23/12/2019, 0:37

frossie ha scritto:
21/12/2019, 16:05
Le piante crescono regolarmente
hai solo la limnophila come rapida?se si ti consiglio di aggiungerne altre ;)
puoi dirci che luci hai e la durata del fotoperiodo?
se puoi metti qualche foto ravvicinata delle alghe per capire di che si tratta,intanto dai un'occhiata qua
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
come ti hanno già detto lascia perdere gli alghicidi,sono solo l'inizio del problema. Appena smetti di usarli ricompaiono le alghe probabilmente più di prima.
Alessandro

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 814
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

Tetra algumin

Messaggio di frossie » 23/12/2019, 10:20

Ciao e grazie per il feedback. L'acquario è dietro una finestra ( coperta da tende) . Fotoperiodo dalle 14.30 alle 21.30 .
Queste sono tutte le piante che ho (mi consigliate qualcos'altro se serve ?) .
Hygrophila Polysperma
Vallisneria Spiralis
Pogostemon Helferi
Limnophila sessiliflora
Anubias Nana
Echinodorus Bleheri

Ecco qui una foto delle alghe che ricoprono le foglie e il fondale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Tetra algumin

Messaggio di kumuvenisikunta » 24/12/2019, 19:41

frossie ha scritto:
23/12/2019, 10:20
Queste sono tutte le piante che ho (
Hai delle allelopatie tra alcune piante
Allelopatia tra le piante d'acquario
Dovresti toglierne qualcuna.
Tra le rapide a parte la limnophyla le altre si nutrono per via radicale,quindi ti consiglio di aggiungere una che si nutre per via fogliare ad esempio egeria o ceratophyllum
Attento sempre alle allelopatie.
frossie ha scritto:
23/12/2019, 10:20
Ecco qui una foto delle alghe
Vedo delle BBA che puoi trattare con acqua ossigenata.
Quelle verdi sull'anubias sono dure da togliere o vengono via facilmente?

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 814
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

Tetra algumin

Messaggio di frossie » 25/12/2019, 9:26

Ciao,
proprio perchè c'era il problema delle allelopatie, ho rimosso l'egeria quando ho introdotto la limnophylla.
devo dire la limnophylla cresce molto rapidamente e quindi immagino che faccia bene il suo lavoro.
Per il resto le piante non mi sembrano male...continuano a crescere ..
ho solo il problema di queste alghe..
ieri ho introdotto altre 2 piantine la ludwigia repens (per dare un po di colore) e la hydrocotyle verticillata (in primo piano).

Quelle verdi sull'anubias, vengono via solo se gratto ma con difficoltà e mai completamente .
Ieri ho anche comprato il conduttivimetro :
EC a 304 µS/cm e TDS a 141 ppm .

Buon Natale !!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti