Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Free

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 07/03/20, 23:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verona
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Bianco, rosso,blu
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia grossolana
- Flora: Egeria
Anubias
Cripto
Photos
- Fauna: Oranda
- Altre informazioni: L allestimento della vasca è iniziato a fine gennaio , il filtro è interno con cannolicchi , spugne e lana , uso acqua del rubinetto decantata e biocondizionata,
pH 7,5
KH 16
NO2- 0.0
NO3- 0.5
Cl 0.0
Nh3-nh4 0.0
PO43- 0.0
Conducibilità preso dalla bolletta dell' acqua 550
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Free » 06/05/2020, 20:35
Buona sera, ho una radice in vasca che si è creato del muschio e anche una patina nera tipo piccoli palline dove c è il LED. Come posso ripulire ? Grazie x l aiuto
Aggiunto dopo 40 secondi:
IMG_20200506_174021.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Free
-
mmarco

- Messaggi: 32842
- Messaggi: 32842
- Ringraziato: 5880
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5880
Messaggio
di mmarco » 06/05/2020, 20:37
Io non lo pulirei

così risolvi il problema.
Aggiunto dopo 50 secondi:
Se invece, ravvisi marcescenza del legno sintetizzo:

Posted with AF APP
mmarco
-
Free

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 07/03/20, 23:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verona
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Bianco, rosso,blu
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia grossolana
- Flora: Egeria
Anubias
Cripto
Photos
- Fauna: Oranda
- Altre informazioni: L allestimento della vasca è iniziato a fine gennaio , il filtro è interno con cannolicchi , spugne e lana , uso acqua del rubinetto decantata e biocondizionata,
pH 7,5
KH 16
NO2- 0.0
NO3- 0.5
Cl 0.0
Nh3-nh4 0.0
PO43- 0.0
Conducibilità preso dalla bolletta dell' acqua 550
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Free » 06/05/2020, 20:41
Free
-
mmarco

- Messaggi: 32842
- Messaggi: 32842
- Ringraziato: 5880
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5880
Messaggio
di mmarco » 06/05/2020, 20:43
IMHO
Posted with AF APP
mmarco
-
Free

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 07/03/20, 23:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verona
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Bianco, rosso,blu
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia grossolana
- Flora: Egeria
Anubias
Cripto
Photos
- Fauna: Oranda
- Altre informazioni: L allestimento della vasca è iniziato a fine gennaio , il filtro è interno con cannolicchi , spugne e lana , uso acqua del rubinetto decantata e biocondizionata,
pH 7,5
KH 16
NO2- 0.0
NO3- 0.5
Cl 0.0
Nh3-nh4 0.0
PO43- 0.0
Conducibilità preso dalla bolletta dell' acqua 550
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Free » 06/05/2020, 21:02
Non ho ben capito le tue risposte ... Tutto bene?
Free
-
mmarco

- Messaggi: 32842
- Messaggi: 32842
- Ringraziato: 5880
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5880
Messaggio
di mmarco » 06/05/2020, 22:35
Abbastanza grazie.
Se vuoi pulire, prendi una spugnetta e strofina.
Poi strizzi la spugna (fuori vasca) e ripulisci.
Per il muschio, stessa procedura ma meglio se con il legno fuori acqua.
Se il legno non è estraibile è un po' più complesso perché quello che togli, rimane in vasca.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 08/05/2020, 18:15
Free ha scritto: ↑06/05/2020, 20:35
patina nera tipo piccoli palline d
solo sulla parte emersa?
in ogni caso un legno così esposto alla luce si riempirà inevitabilmente di alghe.
puoi coprirlo con piante galleggianti

Alessandro
kumuvenisikunta
-
Free

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 07/03/20, 23:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verona
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Bianco, rosso,blu
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia grossolana
- Flora: Egeria
Anubias
Cripto
Photos
- Fauna: Oranda
- Altre informazioni: L allestimento della vasca è iniziato a fine gennaio , il filtro è interno con cannolicchi , spugne e lana , uso acqua del rubinetto decantata e biocondizionata,
pH 7,5
KH 16
NO2- 0.0
NO3- 0.5
Cl 0.0
Nh3-nh4 0.0
PO43- 0.0
Conducibilità preso dalla bolletta dell' acqua 550
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Free » 08/05/2020, 18:57
No, la parte colpita è a pelo d acqua , proverò a pulirlo... grazie
Free