
Un po' di ciano....
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Un po' di ciano....
Proprio oggi aprendo il vetro superiore della bettiera per dare da mangiare al Betta, ho sentito un tanfo tremendo di tipo muffa, così ho esplorato un po' e ho visto che sotto alla pistia si sono formati dei cianobatteri... è la mia prima esperienza, mai avuti prima! Cosa dovrei fare?? 

- napoligno
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 31/12/15, 0:05
-
Profilo Completo
Re: Un po' di ciano....
Si sono formati solo sotto le radici della Pistia?
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Re: Un po' di ciano....
Si... più che nelle radici proprio sotto le foglie delle piantinenapoligno ha scritto:Si sono formati solo sotto le radici della Pistia?
- napoligno
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 31/12/15, 0:05
-
Profilo Completo
Re: Un po' di ciano....
Puoi eliminare solo le piantine colpite a questo punto e tenere d'occhio la situazione. Attento a non farli disperdere in acquario qualunque sia la tua operazione. Dovremmo però capire come mai ti sono venuti, hai per caso rimosso manualmente delle alghe?
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Re: Un po' di ciano....
No non ho alghe. Se dovessi eliminare le foglie significherebbe eliminare tutta la pistia.. visto che sto portando avanti solo 3 piantine.
- napoligno
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 31/12/15, 0:05
-
Profilo Completo
Re: Un po' di ciano....
Allora se le piante sono in salute puoi prenderle mi raccomando assolutamente attento a non farli disperdere ( scusa la ripetizione ma è importante
). Sciacquarle poi sotto acqua corrente e tenerle al buio più totale per qualche giorno e poi risciacquare Ancora. Si potrebbero usare anche delle soluzioni di acqua ed acqua ossigenata ma ho paura che la pistia possa danneggiarsi se si sgarra con la dose e visto che è poca io non rischierei
Ah ovviamente durante il buio in un contenitore a parte

Ah ovviamente durante il buio in un contenitore a parte
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Re: Un po' di ciano....
Ok mi sembra una buona idea... ma io vorrei capire il perché siano venuti..napoligno ha scritto:Allora se le piante sono in salute puoi prenderle mi raccomando assolutamente attento a non farli disperdere ( scusa la ripetizione ma è importante). Sciacquarle poi sotto acqua corrente e tenerle al buio più totale per qualche giorno e poi risciacquare Ancora. Si potrebbero usare anche delle soluzioni di acqua ed acqua ossigenata ma ho paura che la pistia possa danneggiarsi se si sgarra con la dose e visto che è poca io non rischierei
Ah ovviamente durante il buio in un contenitore a parte

- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Un po' di ciano....
Hai fatto qualche manutenzione straordinaria?
Come fertilizzi?
Come fertilizzi?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Re: Un po' di ciano....
La vaschetta è 15l... poto solamente le piante una volta ogni 2 settimane... non fertilizzo... giusto gli stick npk sotto la crypto ogni tanto..GiuseppeA ha scritto:Hai fatto qualche manutenzione straordinaria?
Come fertilizzi?
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Un po' di ciano....
Potrebbe esserci un accumulo di nutrienti dovuto agli stick.
Qualche valore?
Che piante hai?

Qualche valore?
Che piante hai?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti