Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo , Platyno75
sa.piddu
Messaggi: 5454
Messaggi: 5454 Ringraziato: 845
Iscritto il: 18/12/16, 19:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ravenna
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 17
Temp. colore: 6000 K
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia di quarzo
Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!) Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!") Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...) Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!) Marsilea irsuta (...boh?!)
Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti) 1 Ampullaria "gialla" Tante Physa...ma tante!!!
Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016. Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA. Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale). Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole... CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
Grazie inviati:
349
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 20/03/2017, 10:31
Ciao!
La qualità delle foto e del video non è il massimo, ma cosa può essere?
[BBvideo 560,340]
VIDEO [/BBvideo]
è dentro al Venturi in corrispondenza dell'immissione della CO
2 ...mucillagine bianca?!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
GiuseppeA
Messaggi: 12252
Messaggi: 12252 Ringraziato: 1427
Iscritto il: 15/09/14, 15:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lodi
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: Si
Grazie inviati:
195
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 20/03/2017, 16:29
Sembra la muffa che si forma sui legni appena inseriti.
Da quanto c'è il venturi?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.
GiuseppeA
sa.piddu
Messaggi: 5454
Messaggi: 5454 Ringraziato: 845
Iscritto il: 18/12/16, 19:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ravenna
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 17
Temp. colore: 6000 K
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia di quarzo
Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!) Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!") Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...) Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!) Marsilea irsuta (...boh?!)
Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti) 1 Ampullaria "gialla" Tante Physa...ma tante!!!
Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016. Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA. Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale). Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole... CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
Grazie inviati:
349
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 20/03/2017, 16:36
Se non ricordo male dallo scorso 15 marzo
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
GiuseppeA
Messaggi: 12252
Messaggi: 12252 Ringraziato: 1427
Iscritto il: 15/09/14, 15:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lodi
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: Si
Grazie inviati:
195
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 20/03/2017, 16:59
sa.piddu ha scritto: Se non ricordo male dallo scorso 15 marzo
Non molto..quindi potrebbe essere.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.
GiuseppeA
sa.piddu
Messaggi: 5454
Messaggi: 5454 Ringraziato: 845
Iscritto il: 18/12/16, 19:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ravenna
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 17
Temp. colore: 6000 K
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia di quarzo
Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!) Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!") Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...) Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!) Marsilea irsuta (...boh?!)
Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti) 1 Ampullaria "gialla" Tante Physa...ma tante!!!
Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016. Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA. Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale). Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole... CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
Grazie inviati:
349
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 20/03/2017, 17:05
GiuseppeA ha scritto: sa.piddu ha scritto: Se non ricordo male dallo scorso 15 marzo
Non molto..quindi potrebbe essere.
Me ne devo preoccupare o no?
Tipo la rimuovo per evitare che ostruisca il Venturi o tra un po' svanisce?
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
GiuseppeA
Messaggi: 12252
Messaggi: 12252 Ringraziato: 1427
Iscritto il: 15/09/14, 15:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lodi
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: Si
Grazie inviati:
195
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 20/03/2017, 17:35
Per me svanisce da sola come é comparsa.
PS un po' di alghe nel venturi ne aumentano la capacita..non la riducono.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.
GiuseppeA
sa.piddu
Messaggi: 5454
Messaggi: 5454 Ringraziato: 845
Iscritto il: 18/12/16, 19:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ravenna
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 17
Temp. colore: 6000 K
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia di quarzo
Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!) Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!") Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...) Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!) Marsilea irsuta (...boh?!)
Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti) 1 Ampullaria "gialla" Tante Physa...ma tante!!!
Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016. Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA. Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale). Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole... CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
Grazie inviati:
349
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 20/03/2017, 17:56
GiuseppeA ha scritto:
PS un po' di alghe nel venturi ne aumentano la capacita..non la riducono.
Come mai?
Scusa ma le ho rimosse...non facevano uscire più le bolle! Dopo tutti i sacrifici che ho fatto per avere un pH a 7
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
GiuseppeA
Messaggi: 12252
Messaggi: 12252 Ringraziato: 1427
Iscritto il: 15/09/14, 15:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lodi
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: Si
Grazie inviati:
195
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 20/03/2017, 19:00
sa.piddu ha scritto: Come mai?
Perché creano più turbolenza e quindi un miglior scioglimento della CO
2 .
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
sa.piddu (20/03/2017, 20:43)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.
GiuseppeA
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Elanor e 5 ospiti