Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Marygiu

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 01/01/24, 12:08
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60X30X35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile jbl e ghiaino
- Flora: sessiliflora
- Fauna: Platy e qualche guppy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marygiu » 01/01/2024, 15:23
Salve a tutti
Nel mio acquario la sessiliflora non sta andando bene(allego foto)
Qualcuno può elencarmi tutti i valori che dovrei misurare per capire dove risiede il problema??
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marygiu
-
aldopalermo
- Messaggi: 6313
- Messaggi: 6313
- Ringraziato: 765
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
765
Messaggio
di aldopalermo » 01/01/2024, 18:38
Che valori hai?
Da quanto hai allestitp?
Come fertilizzi?
Che piante hai?

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Marygiu

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 01/01/24, 12:08
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60X30X35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile jbl e ghiaino
- Flora: sessiliflora
- Fauna: Platy e qualche guppy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marygiu » 02/01/2024, 10:16
Fertilizzo con un fertilizzante all in one di tetra e mi sono sempre trovata bene quindi presumo che il problema sia qualche valore perciò mi chiedevo quali valori potessero influire sulla salute delle piante per poter fare i test
La vasca è allestita da circa tre anni con illuminazione LED e come piante solo la sessi flora(prima avevo anche l'anubias ma si è rovinata come sta succedendo con la sessi flora)
Marygiu
-
aldopalermo
- Messaggi: 6313
- Messaggi: 6313
- Ringraziato: 765
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
765
Messaggio
di aldopalermo » 02/01/2024, 10:34
I valori che servono sono:
pH, KH, GH, NO3-, PO43-, Ferro e Conducibilità.
Hai animali in acquario?
Fai cambi d'acqua?
Se si, con che acqua?
Con che acqua rabbocchi?
Cosa contiene il fertilizzante?

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Marygiu

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 01/01/24, 12:08
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60X30X35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile jbl e ghiaino
- Flora: sessiliflora
- Fauna: Platy e qualche guppy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marygiu » 02/01/2024, 16:35
Ciao grazie andrò a misurare i fosfati e il ferro intanto ti riportò gli altri valori
KH 4
GH 12
Conducibilità 330
pH 7
In acquario ci sono dei neon
Per quanto riguarda l'acqua uso quella del rubinetto con PO43- 0,2 Fe 0,5 e adatto il valore del KH e GH
Rabocco con acqua osmotica
Sotto allego la foto del fertilizzante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marygiu
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 02/01/2024, 17:27
Ciao, come già scritto nell'altro topic la sessiliflora si sa nutrire bene anche solo dal fondo, con fondo fertile anche senza il fertilizzante liquido avrebbe prosperato. Adesso il fondo si è scaricato e serve fertilizzare in colonna e dubito che il fertilizzante liquido che usi possa bastare.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Marygiu

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 01/01/24, 12:08
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60X30X35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile jbl e ghiaino
- Flora: sessiliflora
- Fauna: Platy e qualche guppy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marygiu » 02/01/2024, 21:43
Come fondo utilizzo quello di jbl che dura 5 anni e la mia vasca è allestita da circa 4 anni Posso usare anche delle tabs per reintegrare il fondo??
Per quanto riguarda i valori sopra citati(PO43- e fe) sono buoni per le piante??
Comunque grazie di tutto
Marygiu
-
Topo
- Messaggi: 7954
- Messaggi: 7954
- Ringraziato: 1451
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1451
Messaggio
di Topo » 03/01/2024, 7:13
In buona sostanza con quel prodotto stai dando solo micro elementi … c’è anche scritto che non ha fosforo e azoto elementi di cui la sessiliflora è ghiotta…
Topo
-
Marygiu

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 01/01/24, 12:08
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60X30X35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile jbl e ghiaino
- Flora: sessiliflora
- Fauna: Platy e qualche guppy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marygiu » 03/01/2024, 9:13
Grazie per le informazioni proverò a fare così
Marygiu