vasca senza alghe?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
Peppp
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 14/03/16, 15:48

vasca senza alghe?

Messaggio di Peppp » 15/03/2016, 23:46

Ho letto che molta gente ha problemi con i vari tipi di alghe..perché invece ci sono acquari apparentemente senza? Da cosa dipende il problema? \:D/

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: vasca senza alghe?

Messaggio di Sini » 15/03/2016, 23:51

Peppp ha scritto:Ho letto che molta gente ha problemi con i vari tipi di alghe..perché invece ci sono acquari apparentemente senza? Da cosa dipende il problema? \:D/
Ciao, Peppp!

Semplice: dalle piante. Se le piante stanno bene e non cambi frequentemente l'acqua, non riesci ad avere le alghe nemmeno se ti impegni.

Le piante competono con le alghe per i nutrienti, quindi più le piante sono efficienti, meno cibo hanno le alghe. Inoltre molte piante producono allelopatici (Allelopatia tra le piante d'acquario) proprio contro le alghe. I cambi d'acqua però riducono gli allelopatici in vasca, e ne riducono l'effetto.

Io non ho un gran acquario, ma non so più come sono fatte le alghe...
Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
Peppp (16/03/2016, 8:06)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Peppp
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 14/03/16, 15:48

Re: vasca senza alghe?

Messaggio di Peppp » 15/03/2016, 23:59

Ciao Sini!

Nel mio non ce ne sono neanche per fortuna..già che è piccolo con le alghe ero apposto..non ho cambiato mai l acqua è un bene?tu quante volte la cambi?

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: vasca senza alghe?

Messaggio di Sini » 16/03/2016, 0:06

Peppp ha scritto:non ho cambiato mai l acqua è un bene?
Dipende. :D

L'acqua si cambia quando è necessario. Quindi NO ai cambi programmati.
Mi chiederai: quando è necessario?
Io direi in tre situazioni:
- quando la conducibilità è troppo alta (ma non c'è un valore fisso);
- quando sbagli fertilizzare (e hai creato un eccesso)
- quando sei in carenza di elementi traccia.
Peppp ha scritto:tu quante volte la cambi?
Io ho appena fatto un cambio di dieci litri, dopo due mesi e mezzo, perché sospettavo una carenza di elementi traccia. Il cambio precedente dopo nove mesi per conducibilità alta. Come vedi, non c'è una regola fissa...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: vasca senza alghe?

Messaggio di For » 16/03/2016, 0:15

Ciao Peppe, intanto che Sini cambia l'acqua al suo acquario ti segnalo due articoli per iniziare a entrare in argomento.
In sintesi, conoscendo il ruolo che svolgono le piante e gli altri elementi del nostro acquario, è possibile avvicinarsi al concetto di ecosistema che (entro cerrti limiti) si autoregola senza necessitare di particolari interventi esterni. Applicando i principi contenuti nei due articoli molti utenti del forum arrivano a non dover fare cambi parziali per molti mesi, alcuni arrivano anche a 8-10 mesi. Altri già che ci sono tolgono addirittura il filtro ;)
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario
Intervista a Diana Walstad
Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
Peppp (16/03/2016, 0:47)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Peppp
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 14/03/16, 15:48

Re: vasca senza alghe?

Messaggio di Peppp » 16/03/2016, 9:06

Spero di continuare così..spero..faccio gli scongiuri :D ma dall avvio quasi tre mesi le puante crescono i pesci non muoiono anche se ho un problema con i valori cioè non capisco bene ste striscette va be sarò rinco io :) ma per fortuna l echinodorus sta facendo la sua parte a quanto pare meglio di me!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: vasca senza alghe?

Messaggio di Rox » 16/03/2016, 10:42

Peppp ha scritto:l echinodorus sta facendo la sua parte a quanto pare meglio di me!
Il tuo Echinodorus (che tra l'altro non si chiama più così), è la tua pianta meno efficace, nel combattere le alghe.

Se non si formano, i meriti vanno alle altre due, Cabomba e Riccia.
Sono entrambe a crescita rapida, inoltre si nutrono dall'acqua.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Peppp
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 14/03/16, 15:48

Re: vasca senza alghe?

Messaggio di Peppp » 16/03/2016, 11:15

Non voglio contraddirti ma è il contrario invece almeno nella mia vasca la cabomba che ho inserito circa un mesr fa cresce ma poco da quando lho potata un paio di settimane fa.. la riccia lho messa da penso due settimane lho messa sommersa e cresce anche i pezzetti a galla sono aumentati di volume in poco è vero ma la echinodorus messa tre mesi fa all avvio senza usare concimi(lo uso da 2 settimane che non penso userò più visto che mi hanno detto che non è molto efficace)ha fatto circa 40piantine la dimensione è aumentata di poco vero ma se moltiplicata a manetta questo secondo te non ha influito visto che non ho mai avuto alghe almeno visibili?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: vasca senza alghe?

Messaggio di Rox » 16/03/2016, 19:19

Peppp ha scritto:Non voglio contraddirti ma è il contrario
Se da te è il contrario, non è per colpa della Cabomba (o della Riccia); c'è una spiegazione semplicissima.

Il tuo prato si nutre prevalentemente dal terreno, mentre le altre due assorbono dall'acqua.
Evidentemente, nella tua sabbia ci sono nutrienti sufficiente per l'Helanthium (ora si chiama così), mentre l'acqua è troppo povera per nutrire quelle due belve.

Lasciamo perdere la Riccia, che è addirittura galleggiante, ma anche l'altra è nientemeno che una Cabomba.
Tra le 250-300 piante d'acquario, che si trovano nei cataloghi delle aziende, ce ne saranno 10-15 con quella velocità di crescita.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti