
Link alla discussione originale, solo per i più coraggiosi:
alghe-e-cianobatteri-f20/verdi-filament ... 79494.html
Riassumendo, da un mese ormai tra identificazione del problma e tutto sto cercando di annientare la maledetta Cladophora Crispata da una delle mie vasche...
Ho iniziato con l'aspirina ed il solfato di magnesio il 10 dicembre 2020
Ho iniziato con 100 mg di aspirina e 25ml di solfato di magnesio il 10/12.
Poi ho continuato a giorni alterni a somministrare 100mg di aspirina... fino a non ricordo esattamente che giorno, dove ho aumentato il dosaggio a 150mg.
Tra alti e bassi di piante che crescono, piante che si fermano, alga che riparte alga che si ferma...
Poi ho avuto un momento di sconforto e pensavo di disfare tutto e riallestire perchè la stronzetta non accenna a mollare.
Questo al 29/12.
Da qui, aggiorno @Andcost @aragorn @marcello @Pinny (ho dimenticato qualcuno credo)
Prima di disfare tutto ho deciso di provare in maniera drastica... Ho tolto parte delle rocce laviche troppo appestate (Metà, se funziona, tolgo anche le altre e pace all'anima del layout). Ho lavato il Microsorum rimasto e le bucephalandre in soluzione acqua/candeggina (non so esattamente quanta candeggina, era la vaschetta dove stavo lavando i diffusori CO2... ma 3 minuti e la stronza era morta, le piante in questione no) e le ho reinserite in vasca per vedere cosa succede. Questo 3gg fa.
Più ho tolto le rocce e fatto della polvere che sembra momentaneamente soffocare la crispata colpita dalla stessa.
Ad oggi non ho decessi di pesci o piante trattate e nemmeno di lumache.
In aggiunta sono al terzo ciclo di 400mg aspirina... Sembra che adesso inizia veramente a cambiare colore...
Aggiunto dopo 15 minuti 39 secondi:
Ecco le foto di adesso