Pagina 31 di 34

Ormone Fai da TE

Inviato: 08/11/2018, 23:52
di Artic1
cqrflf ha scritto: Volevo chiederti se secondo te una pianta acquatica presa in natura in autunno che dovrebbe entrare nel periodo di stasi stagionale e quindi regressione o morte, produzione di turioni ecc. si può arrestare ed invertire il processo con questo sistema degli ormoni che voglio provare.
Le fasi vegetative sono principalmente legate alla luce. Gli ormoni vegetali vengono in parte prodotti grazie a stimolazioni dovute ad essa. Se vuoi farla uscire dalla dormienza ti serve illuminazione artificiale ma se è una pianta delle nostre latitudini potrebbe comunque risentirne. Alcune non escono di dormienza se non hanno accumulato un certo monte-ore di freddo... Non è così semplice!
cqrflf ha scritto: Ma gli ormoni sono gli stessi per tutte le specie ?
Per la stragrande maggioranza dei vegetali si, molti degli ormoni più noti son presenti in modo comune e diffuso in tutti (o quasi) i vegetali. Solo che tu non stai cercando solo un ormone, tu vuoi far uscire dalla dormienza una pianta che ci andrebbe. Non è proprio una passeggiata eh, di ormoni ce ne saranno molti e alcuni secondo me non son neppure stati studiati! Il metodo migliore è la luce per farle credere che sia primavera. Allunga le ore di luce oltre le 12 ore eliminando soprattutto le ore di tramonto in cui la pianta non deve ricevere la luce del rosso-lontano che è una delle responsabili del fotoperiodo.
Ma vedrai che la pianta tenterà lo stesso di andare in riposo. Meglio se lasci stare secondo me... :-??

Ormone Fai da TE

Inviato: 09/11/2018, 0:53
di cqrflf
Si vero, ne ho parecchie di nostrane alcune hanno continuato il ciclo vegetativo senza problemi, altre sono entrate in fase di Turione ma l'anno scorso quelle che sono dormienti adesso non sono andate in letargo continuando a crescere tutto l'inverno senza mostrare alcun segno di patimento.

Ormone Fai da TE

Inviato: 09/11/2018, 1:04
di Artic1
cqrflf ha scritto: quelle che sono dormienti adesso non sono andate in letargo
la natura si riprende i suoi tempi! L'importante è che non patiscano ;)

Ormone Fai da TE

Inviato: 09/11/2018, 15:45
di Den10
aggiungetemi all'esperimento!metodo pozione.che quantita' consigliate al di?

Ormone Fai da TE

Inviato: 09/11/2018, 16:22
di cqrflf
Un giorno qualcuno studierà gli ormoni delle Cladophore, dei Ciano e delle altre rompiscatole & C. e le faranno schiattare prima ancora di mostrarsi in pubblico... :ymdevil:

Ormone Fai da TE

Inviato: 27/11/2018, 15:40
di Crab01
Mia madre dice che nei salici è contenuto lo stesso principio attivo della aspirina e che a volte per le piante in vaso si usa direttamente la medicina, c'è un fondo di verità?

Ormone Fai da TE

Inviato: 27/11/2018, 16:43
di Artic1
Crab01 ha scritto: c'è un fondo di verità?
Si, è vero che l'aspirina è nata grazie ad un principio attivo del salice, ma da li a dirti in che dose dare l'aspirina alle piante, peraltro con costi considerevoli rispetto al beneficio, davvero non saprei che dirti se non: "ricorda che alcuni composti sintetizzati dalle piante sono tossici per le piante stesse".
Quindi se vuoi provare prova ma parti da bassi dosi o rischi di ucciderle le piante (in vasca anche peggio)

Ormone Fai da TE

Inviato: 27/11/2018, 17:02
di cicerchia80
Crab01 ha scritto: Mia madre dice che nei salici è contenuto lo stesso principio attivo della aspirina e che a volte per le piante in vaso si usa direttamente la medicina, c'è un fondo di verità?
Si infiorai le mettono nei vasi di rose
Io avevo provato con 5 ml a settimana x 100 litro(15 ml nel mio 300)per funzionare funzionava ma faceva muffa il composto

Ormone Fai da TE

Inviato: 27/11/2018, 17:50
di Crab01
Artic1 ha scritto:
Crab01 ha scritto: c'è un fondo di verità?
Si, è vero che l'aspirina è nata grazie ad un principio attivo del salice, ma da li a dirti in che dose dare l'aspirina alle piante, peraltro con costi considerevoli rispetto al beneficio, davvero non saprei che dirti se non: "ricorda che alcuni composti sintetizzati dalle piante sono tossici per le piante stesse".
Quindi se vuoi provare prova ma parti da bassi dosi o rischi di ucciderle le piante (in vasca anche peggio)
Non ho intenzione di usare aspirina né in vasca né nei vasi gli unici ormoni che ho mai usato sono quelli ricavati dal miele per le talee

Aggiunto dopo 27 secondi:
Tra l'altro chissà che effetti avrebbe sulla fauna mi fa paura solo a pensarci [-x

Ormone Fai da TE

Inviato: 28/11/2018, 0:34
di Artic1
cicerchia80 ha scritto: Si infiorai le mettono nei vasi di rose
Quello è per ridurre l'ossidazione del gambo e per favorire il mantenimento dei livelli di liquido nei tessuti se non erro.
La si può usare anche come attivatore delle difese biologiche della pianta, ma so che a molte dava fito-tossicità se ricordo bene :-??