L'ideale sarebbe una vasca con filtro rodato in cui si decide di cambiare allestimento e spostare delle piante.
Ma veniamo al sodo.
Quando spostiamo una pianta andiamo a fermare la sua crescita, perché la pianta deve ridistribuire i suoi nutrienti tra parte apicale e radicale a favore di quest'ultima.
Ma chi comanda tutto questo?
Gli ormoni vegetali che la pianta produce.
Come possiamo quindi accelerare questo passaggio?
Semplice introducendo gli ormoni.
In molti prodotti commerciali li troviamo di sintesi, ma con il metodo che vi sto spiegando possiamo farceli da noi in maniera naturale.
Materiale necessario: corteccia di salice
Come procedere:
basta cercare un ramo giovane di salice piangente e dopo averlo tagliato e portato a casa possiamo decorticarlo e tenere la corteccia che abbiamo ottenuto.
A questo punto possiamo bollire la corteccia e dopo averla fatta riposare per un paio di giorni utilizzare il liquido marroncino filtrato che otteniamo, (come si farebbe in coltura idroponica), o semplicemente mettere la corteccia in un sacchetto nel filtro e lasciare che sia piano piano lei a rilasciare l'acido indolbutirrico e acido salicilico in essa contenuto.
Questi due acidi andranno a stimolare la pianta ed accelerare la ripresa vegetativa.
PS: il ramo deve essere giovane, perché solo in quelli giovani si trovano gli acidi che ci servono.
Come dicevo prima se qualcuno che deve spostare le piante vuole provare, dopo potrà condividere le sue impressioni rispetto a come si comportano le piante rispetto a prima

Attualmente stanno sperimentando:
1. cicerchia80 somminitrazione liquida
2. luigidrumz 24/03 TEST INTERROTTO per cattivo odore nel sacchetto in immersione.
3. Robertino corteccia nel filtro
4. FrancescoFabbri Le piante rispondono bene facendo parecchio pearling 29/03 TEST INTERROTTO per cattivo odore nel sacchetto in immersione
5. Hellfish Le piante rispondono bene facendo parecchio pearling
6. Sini corteccia nel filtro
7. Steinoff - filtrato