Ormone Fai da TE

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Ormone Fai da TE

Messaggio di Gery » 10/03/2017, 20:13

Ciao, capita spesso di leggere di piante ferme malgrado si fertilizzi, o di piante che necessitano di periodi di adattamento, ed allora andando a spulciare i miei appunti di agraria, ho trovato qualcosa che modificato per essere usato in acquariologia vorrei consigliare a chi ha voglia di fare un test sulla propria vasca.

L'ideale sarebbe una vasca con filtro rodato in cui si decide di cambiare allestimento e spostare delle piante.

Ma veniamo al sodo.
Quando spostiamo una pianta andiamo a fermare la sua crescita, perché la pianta deve ridistribuire i suoi nutrienti tra parte apicale e radicale a favore di quest'ultima.
Ma chi comanda tutto questo?
Gli ormoni vegetali che la pianta produce.
Come possiamo quindi accelerare questo passaggio?
Semplice introducendo gli ormoni.
In molti prodotti commerciali li troviamo di sintesi, ma con il metodo che vi sto spiegando possiamo farceli da noi in maniera naturale.

Materiale necessario: corteccia di salice
Come procedere:
basta cercare un ramo giovane di salice piangente e dopo averlo tagliato e portato a casa possiamo decorticarlo e tenere la corteccia che abbiamo ottenuto.
A questo punto possiamo bollire la corteccia e dopo averla fatta riposare per un paio di giorni utilizzare il liquido marroncino filtrato che otteniamo, (come si farebbe in coltura idroponica), o semplicemente mettere la corteccia in un sacchetto nel filtro e lasciare che sia piano piano lei a rilasciare l'acido indolbutirrico e acido salicilico in essa contenuto.
Questi due acidi andranno a stimolare la pianta ed accelerare la ripresa vegetativa.

PS: il ramo deve essere giovane, perché solo in quelli giovani si trovano gli acidi che ci servono.

Come dicevo prima se qualcuno che deve spostare le piante vuole provare, dopo potrà condividere le sue impressioni rispetto a come si comportano le piante rispetto a prima ;)

Attualmente stanno sperimentando:
1. cicerchia80 somminitrazione liquida
2. luigidrumz 24/03 TEST INTERROTTO per cattivo odore nel sacchetto in immersione.
3. Robertino corteccia nel filtro
4. FrancescoFabbri Le piante rispondono bene facendo parecchio pearling 29/03 TEST INTERROTTO per cattivo odore nel sacchetto in immersione
5. Hellfish Le piante rispondono bene facendo parecchio pearling
6. Sini corteccia nel filtro
7. Steinoff - filtrato
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio (totale 4):
lucazio00 (15/03/2017, 16:27) • Pizza (21/03/2017, 9:23) • Steinoff (29/05/2017, 21:07) • Dandano (14/01/2018, 13:29)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Ormone Fai da TE

Messaggio di cuttlebone » 10/03/2017, 20:17

Grande Gery! :-bd
Ma si può provare anche senza filtro?
Vorrei stimolare un Echinodorus un po' "pigro"... :-?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Ormone Fai da TE

Messaggio di Gery » 10/03/2017, 20:22

cuttlebone ha scritto:Ma si può provare anche senza filtro?
Vorrei stimolare un Echinodorus un po' "pigro"...
Puoi mettere in un sacchetto della corteccia e lasciarla li anche se non hai la pompa che li distribuisce, o provare il metodo della bollitura e poi mettere qualche ml ogni giorno.
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
cuttlebone (10/03/2017, 20:23)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Ormone Fai da TE

Messaggio di cuttlebone » 10/03/2017, 20:23

Gery ha scritto:
cuttleb ~x( one ha scritto:Ma si può provare anche senza filtro?
Vorrei stimolare un Echinodorus un po' "pigro"...
Puoi mettere in un sacchetto della corteccia e lasciarla li anche se non hai la pompa che li distribuisce, o provare il metodo della bollitura e poi mettere qualche ml ogni giorno.
La pompa l'ho rimessa quando ho introdotto i Cacatuoides.
Il porblema sarà trovare il salice...

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Re: Ormone Fai da TE

Messaggio di FrancescoFabbri » 10/03/2017, 20:51

cuttlebone ha scritto:Grande Gery! :-bd
Ma si può provare anche senza filtro?
Vorrei stimolare un Echinodorus un po' "pigro"... :-?
@Gery

Per un echinodorus forse potrebbe essere più intelligente interrarlo? Sono ignorantissimo in materia ma almeno cuttle è sicuro di fargli assorbire gli ormoni :)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Ormone Fai da TE

Messaggio di Luca.s » 10/03/2017, 21:05

Se hai fatto qualche foto o comunque qualche riscontro visivo, sarebbe interessante farci un articolo al. Riguardo
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Ormone Fai da TE

Messaggio di Gery » 10/03/2017, 21:59

FrancescoFabbri ha scritto:Per un echinodorus forse potrebbe essere più intelligente interrarlo? Sono ignorantissimo in materia ma almeno cuttle è sicuro di fargli assorbire gli ormoni
In realtà questi acidi vengono assorbiti a livello di meristemi intercalari, per cui va bene messo in colonna.
Il complicato nella versione con bollitura e capire la dose da somministrare, ho dei calcoli da coltura idroponica ma non credo che vanno bene, ecco perché ritengo più efficace la versione con la corteccia in sacchetto.
Luca.s ha scritto:Se hai fatto qualche foto o comunque qualche riscontro visivo, sarebbe interessante farci un articolo al. Riguardo
Come ho scritto prima è una cosa che ho trovato oggi nei miei appunti di idroponica, ma prima di farci un articolo va testato in vasca.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Re: Ormone Fai da TE

Messaggio di FrancescoFabbri » 10/03/2017, 22:03

Gery ha scritto: In realtà questi acidi vengono assorbiti a livello di meristemi intercalari, per cui va bene messo in colonna.
Perdonami @trotasalmonata , mi potresti tradurre che significa perché ti giuro che per me è arabo dall'ignoranza in agraria?? :D Ormai tradurre Gery è il tuo lavoro di quello che mi ricordo =))
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Ormone Fai da TE

Messaggio di Gery » 10/03/2017, 22:14

FrancescoFabbri ha scritto:mi potresti tradurre che significa perché ti giuro che per me è arabo dall'ignoranza in agraria??
perdonami se mi sono espresso in maniera troppo tecnica.
hai presente la zona del fusto della pianta da dove partono le foglie?
Ecco la V fatta dal fusto e dall'inizio della foglia ha un tessuto particolare che si chiama "meristema intercalare". :D
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
FrancescoFabbri (10/03/2017, 22:21)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Re: Ormone Fai da TE

Messaggio di FrancescoFabbri » 10/03/2017, 22:22

Gery ha scritto:
FrancescoFabbri ha scritto:mi potresti tradurre che significa perché ti giuro che per me è arabo dall'ignoranza in agraria??
perdonami se mi sono espresso in maniera troppo tecnica.
hai presente la zona del fusto della pianta da dove partono le foglie?
Ecco la V fatta dal fusto e dall'inizio della foglia ha un tessuto particolare che si chiama "meristema intercalare". :D
Hahaha ok grazie infinite Gery

Sai da bravo "ingegnere" non ci arrivavo nemmeno a logica! :)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Alesalo e 4 ospiti