Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 07/05/2022, 8:54
v3l3n8 ha scritto: ↑07/05/2022, 8:27
Faccio questa prova.
Ti consiglio un topic dedicato in Fertlizzazione per evitare di andarci troppo pesante

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Marta
- Messaggi: 17968
- Messaggi: 17968
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 08/05/2022, 9:20
v3l3n8 ha scritto: ↑05/05/2022, 15:46
mi servirebbe anche un tuo parere.
Potrebbe essere una palpabile causa della mia nebbia?
potrebbe ma io non andrei giù pesante tutto in un botto. Aumenterei gradualmente, questo sì.
E vediamo come reagisce la vasca.
Inutile rischiare di fare esplodere tutto.
Tanto, ad aumentare si riesce sempre.
v3l3n8 ha scritto: ↑05/05/2022, 15:46
per massicce intendo per esempio 0.5/0.6 di fosfati, 10/12 di nitrato di potassio per esempio
parliamone di là. Io sul nitrato starei attenta. Il potassio in eccesso è una rottura di scatole
v3l3n8 ha scritto: ↑07/05/2022, 8:27
deciso di andarci giù pesante e fertilizzare in modo deciso per alzare NO
3- e PO
43-.
ripeto, perme non conviene affrettare le cose.
Aumentiamo i dosaggi, ma senza fretta o potresti ritrovarti punto e a capo.
Platyno75 ha scritto: ↑07/05/2022, 8:54
un topic dedicato in Fertlizzazione
lo ha

lo seguo io...

Più o meno

Posted with AF APP
Marta
-
v3l3n8

- Messaggi: 330
- Messaggi: 330
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 22/11/21, 16:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rocca di Papa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6615
- Temp. colore: 6500 + blue:red 4:1
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte Aquael Quartz Sand
- Flora: Sfondo:
1 x Rotala rotundifolia
1 x Heteranthera zosterifolia
1 x Bacopa caroliniana
1 x Ludwigia glandulosa
Centrale:
1 x Cryptocoryne petchii
2 x Cryptocoryne x willisii "lucens"
Primo piano:
2 x Staurogyne repens
Su Rocce:
2 x Bucephalandra pygmaea
Su Radice:
1x Microsorum Pteropus
- Fauna: 26/04/2024 aggiunti 10 Corydoras Aeneus
03/05/2024 aggiunti 20 Neon
- Altre informazioni: ILLUMINAZIONE:
Nuova Plafoniera WRGB Assemblata da un utente del forum, impostata al 65% per erogare 55lm/l.
FILTRAGGIO:
2 Filtri esternI della Eheim Ecco PRO 600 L/H. RIscaldatore esterno della jbl da 300w impostato a 24°
IMPIANTO CO2:
Impianto con bombola usa getta riduttore di pressione whimar contabolle JBL, diffusore JBL INLINE e PHController Wimar.
ACQUA:
120 litri netti
20% di rubinetto e 80% osmosi integrata con solfato di calcio diidrato (Gypsum). Rabbocchi settimanali di osmosi (1,5l a settimana circa).
Per ora KH 4 e GH 7
GESTIONE:
Periodo di luce 7H con aggiunta di 30 minuti di Alba e 30 minuti di tramonto, il foto periodo verrà aumentato di 30 Min ogni settimana. PHController impostato a 6.5
FERTILIZZAZIONE con PMDD.
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di v3l3n8 » 08/05/2022, 13:02
Buongiorno,
Platyno75 ha scritto: ↑07/05/2022, 8:54
Ti consiglio un topic dedicato in Fertlizzazione per evitare di andarci troppo pesante
Si si, come ti ha detto già Marta mi segue in fertilizzazione lei.
Marta ha scritto: ↑08/05/2022, 9:20
parliamone di là
Arrivooooo, ti aggiorno sull'altro topic ho fatto delle mosse azzardate preso da un mix rabbia/rodimento
dalla serie o la fa va o la spacca.
comprendi?
v3l3n8
-
Necton
- Messaggi: 1239
- Messaggi: 1239
- Ringraziato: 445
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto di quarzo + lapillo
- Flora: Najas guadalupensis, Ceratophyllum demersum, Vallisneria sp., Anubias nana, Java moss, Lemna sp., Pistia stratiotes.
- Fauna: Livebearers
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
445
Messaggio
di Necton » 08/05/2022, 14:41
v3l3n8 ha scritto: ↑07/05/2022, 8:27
Come ho scritto nel post precedente credo che la causa sia uno squilibrio creato da carenze dovute alle tante piante in acquario.
Le alghe prosperano laddove le piante fanno fatica (sia per eccesso che per difetto di nutrienti).. per cui in teoria ha perfettamente senso.
Necton
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Rindez, Samu e 5 ospiti